Il Rototom Sunsplash è un festival reggae, fondato nel 1994 a Gaio di Spilimbergo, un piccolo paese della provincia di Pordenone, in Friuli-Venezia Giulia, che dal 2010 si celebra nella località spagnola di Benicasim, nella Provincia di Castellón.
È considerato il festival più importante del suo genere in Europa e nel 2010 ricevette il riconoscimento e il patrocinio della UNESCO come Evento Esemplare per il proprio lavoro di promozione della Cultura di Pace e della Non Violenza (ONU - UNESCO del 2001 a 2010), come attività connessa a Cultura Sin Fronteras, CSF, e del Seminario Interdisciplinare Mondiale permanente de “La Cultura di Pace e della Non Violenza” delle Nazioni Unite (UNESCO-IPT-UCM).
Il Rototom Sunsplash, festival reggae tra i più grandi del mondo, dopo 16 anni di crescita e successi, deve emigrare dall’Italia. Messo sotto accusa, nella figura del suo presidente, in base alla «Fini-Giovanardi», la legge 49 del 2006 sulle droghe, decide di trasferirsi in Spagna.Si tratta di un evento da 160 mila ingressi per edizione, più di mille persone occupate, un indotto fiorente - e in costante crescita - che arricchiva un territorio industriale oggi in forte crisi economica, nel Nord Est dell'Italia. Il festival approda a Benicassim (Valencia), dove ...
continuaVisita: www.rototomsunsplash.com