188 utenti


Libri.itESSERE MADRELA SIRENETTAJUMANJITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di CICAP

Totale: 331

Samantha Cristoforetti, Piero Angela, Pif: Il piacere della conoscenza

Una straordinaria serata in compagnia del padre della divulgazione scientifica in italia, Piero Angela, e della prima astronauta italiana a viaggiare nello spazio, Samantha Cristoforetti. A moderare la serata Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, conduttore televisivo e radiofonico, attore e regista cinematografico. CICAP - FEST 2018 Teatro Verdi, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

San Gennaro contro San Nicola. Storia di sangue, manna e mistero - rassegna Autopsie di fantasmi

Perché il sangue di san Gennaro si liquefa in date precise del calendario? E in che cosa consiste la manna, che secondo la tradizione trasuda dalle ossa di San Nicola? Il Seminario ripercorrerà storie, leggende e le curiose vicende di alcune scoperte scientifiche. Relatore: Francesco Paolo de Ceglia, storico della scienza; introduce e modera Fabio Frisino CICAP Puglia

Visita: www.cicap.org

Sandra Savaglio: La straordinaria avventura dello spazio

Modera: Piero Bianucci
Il suo soprannome “AstroSavaglio” non è un caso: dopo studi in Italia, Germania e Stati Uniti, e dopo una copertina della rivista Time che la indicava tra i migliori scienziati europei “in fuga”, oggi Sandra Savaglio è professore ordinario in astrofisica all’Università della Calabria. «La curiosità» dice «è la chiave di tutto. Chi perde la curiosità resta senza motivazione. Ma lo spazio è un campo capace di dare ancora tante soddisfazioni proprio perché c’è ancora così tanto da scoprire».
CICAP Fest 2019
Padova ... continua

Visita: www.cicap.org

Sara Porro: Il debunking della pancia - pseudoscienza in gravidanza

Sara Porro - Giornalista e autrice: "Il debunking della pancia: pseudoscienza in gravidanza". Modera: Beatrice Mautino - Biotecnologa e Divulgatrice, Socio Effettivo CICAP CICAP - FEST 2018 Palazzo Bo Aula Magna, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

Sara Porro: siamo quello che (non) mangiamo

Sara Porro - Giornalista e autrice "Siamo quello che (non) mangiamo: dal cibo kosher alla moda del gluten-free, alla ricerca dell'identità tramite le idiosincrasie alimentari" CICAP-FEST 2017. Cesena 30/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Scienza incerta e democrazia

Con Maria Chiara Tallacchini e Nico Pitrelli
Molti sono convinti che la nostra epoca, in particolare nel nostro paese, sia caratterizzata da nuove forme di oscurantismo. Questa posizione è comprensibile. Il dibattito che ha accompagnato l’opposizione agli Ogm, al nucleare, alla sperimentazione animale, alle politiche sui cambiamenti climatici e, per venire a tempi e vicende nostrane recenti ma di rilievo internazionale, il caso Stamina e il processo dell’Aquila, sembrano giustificare pienamente riflessi difensivi. Tuttavia, se dietro a molte questioni che hanno ... continua

Visita: www.cicap.org

Se ci sei batti un colpo - rassegna autopsie di fantasmi

Indagini su medianità e spiritismo nell'Italia fin de siècle con Lorenzo Leporiere, Ricercatore in Storia della Scienza presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Moderatrice: Angelica Vurchio. CICAP Puglia

Visita: www.cicap.org

Se fossi la tua ombra mi allungherei a mezzogiorno

«Tutte le storie che conosco, tutte le storie che mi si affacciano alla mente sembrano affermare la medesima cosa. E cioè che l’errore è il battito di coda dell’esistenza, il modo in cui essa procede e si traccia una strada nelle tenebre. In questo spettacolo ho messo insieme alcune di quelle storie. Ho composto un inno allo sbaglio che migliora, alla perdita che arricchisce, alla caduta che innalza, alla difficoltà che mette le ali ai piedi, alla pecca che si rivela –infine- una forma superiore di perfezione. Questo è un monologo ancestrale e, ... continua

Visita: www.cicap.org

Se i medium entrano all'Università: Silvano Fuso al XIII Convegno Nazionale del Cicap

"Se i medium entrano all'Università": intervento di Silvano Fuso, docente di Chimica, Genova, Coordinatore CICAP Liguria, al XIII Convegno Nazionale del Cicap Teatro Alessandro Bonci, Cesena 26 settembre 2015.

Visita: www.cicap.org

Se l'intelligenza artificiale sbarca in tribunale

Preferireste essere giudicati da un computer o da un essere umano? La risposta è tutt’altro che scontata, perché se il primo garantisce un certo rigore e una certa obiettività, il giudice umano è in grado di modulare i dettami della legge sulla base delle circostanze e della personalità dell’imputato. Che ci piaccia o no, l’intelligenza artificiale è però già entrata nelle aule di tribunale, anche se non “ci giudica” in modo diretto: aiuta i giudici a valutare cosa è già stato deciso in casi analoghi, permette di esplorare grandi database di ... continua

Visita: www.cicap.org