235 utenti


Libri.itBIANCO E NEROAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneGLI UCCELLI vol. 2GLI UCCELLI vol. 3CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 141

Il Labirinto del Fauno - Riflessioni per un capolavoro

Per chi sa guardare

Il Quinto Elemento

Luc Besson e la sublimazione dei generi. Strategie di un cineasta e paralleli d'autore. DISCLAIMER - Video senza scopi di lucro. Immagini e suoni sono utilizzati unicamente a scopo illustrativo. Eventuali Diritti rimangono ai relativi proprietari.

Il cinema di Mario Bava

Film trattati: Cani Arrabbiati. La maschera del Demonio. I tre volti della paura. Reazione a catena. Lisa e il diavolo.

Il ragazzo e l'airone. E così finisce Miyazaki (Nessuna rivelazione della trama)

Ingannando i Fans in raffinate suggestioni e lasciando stelle filanti per i critici che si faranno fighi con cervellotiche interpretazioni, questo film rimarrà solo uno gioco di fumo e specchi tra chi non vorrà ammettere di essere stato gabbato e chi cercherà la luce in un pozzo senza fondo.

Ingegnerizzazione dei cervelli e piccoli dettagli

Z-283 Per animali dalle orecchie piccole

Io speriamo che me la cavo - e non ce la siamo cavata

Nel 1992 esce un film tratto da un libro che raccoglieva i temi reali dei bambini di una scuola in provincia di Napoli. Lina Wertmüller (insieme a Paolo Villaggio) mette in scena un'opera tagliente che oggi rivela i tratti di una distanza ormai surreale, poiché, in realtà, sono passati due secoli dagli anni '90, da un mondo che abbiamo comodamente dimenticato illudendoci che il progresso ci avrebbe emancipati.

Ispettore Callaghan - Il caso Scorpio è tuo!

Pillole 44Magnum esplose dal cinema che chiamava le cose col suo nome.

Jin-Roh Uomini e lupi - il cuore di tenebra degli Anime

Profondo cruento terrificante. L'anime di Oshii e Okiura.

Joan Lui - Celentano e il suo cinema

Non è una recensione e non si rivelano sorprese della trama. Primo atto, un excursus su Celentano quale personaggio artistico nel panorama italiano. A seguire, considerazioni critiche sul film in prospettiva generale. Nel 1985 esce il film che diede gatte da pelare a tutti (produttori e non solo), che fu stroncato e ridicolizzato. Oggetto di discussioni, accuse e nevrosi morali, sia sul piano politico che meramente commerciale. Joan Lui è un film con i suoi sbagli e le sue forzature, ma certo non merita le ottuse derisioni dei nuovi rampanti Radical Chic.

Killers of the flower moon

Chi fotografa i soprusi e chi li esporta