192 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIESSERE MADREPAPÀ HA PERSO LA TESTACOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 95

La Passione di Giovanna d'Arco - Recensione per il capolavoro di Carl T. Dreyer

Quel pomeriggio di un giorno da cani - Disamina

Due uomini e una rapina in banca. Un direttore e gli ostaggi. La polizia e l'FBI. Se vuoi imparare a leggere il Cinema, Sidney Lumet ha qualcosa da dirti.

Anatomia di un rapimento - del Maestro Kurosawa (Paradiso e Inferno)

Un bambino rapito. Un imprenditore all'angolo. Un'indagine magnifica. Il Paradiso e l'Inferno. Un Capolavoro di Akira Kurosawa.

Il Quinto Elemento

Luc Besson e la sublimazione dei generi. Strategie di un cineasta e paralleli d'autore. DISCLAIMER - Video senza scopi di lucro. Immagini e suoni sono utilizzati unicamente a scopo illustrativo. Eventuali Diritti rimangono ai relativi proprietari.

Strade perdute - 2° parte

Questa seconda parte, in realtà non è propriamente una continuazione, bensì un approfondimento dei concetti già espressi nella precedente. La disamina non concerne una recensione ma si pone quale "serie di considerazioni" sul cinema di Lynch.

L'inverno sta arrivando - Da Marcuse all'inquinamento sostenibile (passando per Johnny Depp)

Con il solito gioco dell'elastico (o del bastone e della carota) lasciano che la tregua faccia il suo lavoro, mentre il bestiame umano si sollazza per i problemi di chi non ha problemi per lenire all'infelicità programmata.

Lasciali parlare - Il gioiellino di Steven Soderbergh

Non sarà rivelato dettaglio alcuno che potrebbe compromettere una prima visione.

Take Shelter - l'amore e la paura

AVVISO: Anche se userò e mi riferirò spesso al «finale» e alla parola «finale», è solo del concetto cinematografico che parlo. Non saranno rivelate sorprese cruciali della trama, tantomeno il finale. Una nota che non ho inserito nella disamina. Anche questa è un'opera che come "Angel Heart" di Alan Parker (di cui ho fatto una recensione su questo canale) riesce a coniugare le tensioni di vari generi filmici, senza che queste disorientino e prendano il sopravvento. Il resto delle mancanze e dei pregi, saranno discusse nel video.

L'ufficiale e la spia - di Roman Polanski

INTRODUZIONE: Attuale più che mai, l'ultimo film del maestro Polanski dà i parametri per imparare a leggere e a riconoscere la reale matrice dei film. Le emozioni e i loro codici.
STORIA: Un ufficiale dell'esercito francese ingiustamente ritenuto colpevole di Alto Tradimento. Un incendio politico, militare e sociale divamperà e destabilizzerà come mai prima, un popolo, un Governo e lo Stato.
ARGOMENTI D'ANALISI: Un capolavoro di sceneggiatura e un film di sottilissima intelligenza. Un'indagine di Polanski che vivisezione senza retorica la vicenda e dimostra ... continua

Sharps Objects e le serie TV - La tossicità è servita

AVVISO PER CHI NON AVESSE VISTO «SHARP OBJECTS»: - Una recensione non si pone il problema di cosa rivelare o non rivelare, altrimenti non sarebbe una recensione ma un commento o un giudizio o una considerazione o altro ancora. Recensione di "Sharp objects" e un discorso sulle malattie prodotte in serie dai nuovi padroni dell'intrattenimento. La mercificazione della narrazione.