623 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIALE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiLUCIA - La biblioteca della Ciopi
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Dentro La Storia

Totale: 342

Giancarlo Siani - Un normale eroe

Napoli 23 settembre 1985, dieci colpi di pistola mettono fine alla vita del giovane giornalista del Mattino di Napoli Giancarlo Siani. Un ragazzo giovane, allegro, coraggioso, che amava la sua terra e il suo mestiere di giornalista. Un agguato ordinato dal boss della camorra Angelo Nuvoletta, infastidito dagli articoli del coraggioso cronista.

Aldrich Ames - Il traditore

Aldrich Hazen "Rick" Ames è un ex ufficiale della CIA (Central Intelligence Agency) diventato doppio agente del KGB, condannato per spionaggio nel 1994. Sta scontando l'ergastolo, senza possibilità di libertà condizionale, presso il Federal Correctional Institution di Terre Haute , Indiana. Ames era un ufficiale del controspionaggio della CIA da 31 anni che ha commesso spionaggio contro gli Stati Uniti spiando per conto dell'Unione Sovietica e della Russia. Ames era noto per aver compromesso beni della CIA più altamente classificati di qualsiasi altro ufficiale ... continua

Speciali elezioni - Storia, meccanismi di voto e personaggi - Dalla costituente ad oggi

Il 25 Settembre l'Italia è chiamata al voto per le Elezioni Politiche, facciamo un po' di storia delle elezioni partendo dall'Assemblea Costituente del 1946, i meccanismi di voto, le novità, i personaggi, e sfatiamo alcuni miti nati negli ultimi anni.

Il clan Kennedy: Joseph P Kennedy - Il Patriarca

Prima puntata della serie dedicata alla Famiglia Kennedy. Joseph P. Kennedy, il patriarca della famiglia, un uomo potente, con moltre ombre, dalle simpatie per la Germania nazionalsocialista al rapporto con i figli, i più famosi come John e Robert e la più sfortunata Rosemary.

La dottrina Monroe - Neocolonialismo americano dalle origini ai giorni nostri

Washington, 2 dicembre 1823, durante il discorso sullo stato dell'Unione, il Presidente americano James Monroe affermò che "...l'occasione fu giudicata propizia per affermare come principio, in cui i diritti e
sono impliciti gli interessi degli Stati Uniti, che i continenti americani, nella condizione libera e indipendente che hanno assunto e mantengono,
d'ora in poi non deve più essere considerato soggetto alla futura colonizzazione da parte delle potenze europee..."
Un discorso che ha dato il via a quella che per quasi 200 anni è stata definita la dottrina ... continua

L'affondamento della corazzata Roma: Un tragedia italiana

Il 9 settembre 1943, la corazzata Roma, ammiraglia della Regia Marina, pochi giorni dopo la firma dell'armistizio con gli Alleati, fu affondata dalle forze tedesche, che miravano a impossessarsi della flotta italiana. L'esplosione causata dall'uso delle terribili bombe telecomandate Fritz X sarà terribile, un fungo di fumo nero si alzerà nel cielo di La Maddalena portando via quasi 1.400 marinai italiani, tra cui l'ammiraglio Bergamini, comandante della Regia Marina.

Lo strano caso di Aldo Semerari il professore nero

1 Aprile 1982, il corpo senza vita del Professor Aldo Semerari viene ritrovato nel bagagliaio di una Fiat 128 ad Ottaviano in provincia di Napoli.
Chi era Aldo Semerari? Professore ordinario di medicina criminologica all'Università La Sapienza di Roma, direttore dell'Istituto di psicopatologia forense ed uno dei più autorevoli periti dei tribunali italiani, ma anche uomo con simpatie neofasciste, appartentente al movimento politico di estrema destra Costruiamo l'Azione di Paolo Signorelli, membro della Loggia P2, in contatto stretto con esponenti della Banda della ... continua

Brigate russe: La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker con Marta Ottaviani

Perché negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più di troll e bot russi? Cosa sono e quale strategia nascondono questi attacchi informatici? L’avvento al potere di Vladimir Putin, nel 2000, ha aperto una nuova fase nella storia della Russia, portando il Paese a nutrire maggiori ambizioni nell’arena internazionale non più sostenibili con le vecchie strategie. La cosiddetta ‘Dottrina Gerasimov’, che prende il nome dal Generale che l’ha teorizzata, è il punto di partenza della guerra non convenzionale che vede come strumenti principali internet, le ... continua

Mussolini e la massoneria

Il rapporto tra il Duce e la Massoneria non è mai stato semplice, ne parliamo in questo video speciale, dove metteremo a confronto l'avversione di Mussolini per la Massoneria ed il ruolo della stessa nell'Italia agli albori della dittatura.

Gorbaciov l'uomo della svolta

È stato l'ultimo presidente dell'Unione Sovietica, l'uomo della pace con gli Stati Uniti prima di Reagan poi di Bush. Mikhail Gorbaciov, una figura fondamentale per la fine della guerra fredda e per la fine di quell'Unione Sovietica che prese in mano nel lontano 1985, portandola a sciogliersi nel dicembre 1991.