165 utenti


Libri.itMARINAGLI UCCELLI vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Emergency

Totale: 196

Come incide il cambiamento climatico sulla nostra salute?

Con Ferdinando Cotugno, giornalista. “Come incide il cambiamento climatico sulla nostra salute?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Perché l’Afghanistan è sempre in guerra?

Con Giuliano Battiston, giornalista. “Perché l’Afghanistan è sempre in guerra?” è uno degli eventi di “La Cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Riflettori sulla pace: le guerre di ieri e di oggi - Festival 2022 di Emergency

Il cinema è un mestiere da geografi: tra l’Afghanistan degli anni novanta dei mujaheddin e l’Ucraina contemporanea si mescolano storie e tradizioni, politica e canti, legati da un’unica, necessaria, esigenza di pace. Con Christian Carmosino, regista, produttore e docente; Emanuele Giordana, direttore atlanteguerre.it. Modera Pinangelo Marino, critico cinematografico, curatore e docente.

Visita: www.emergency.it

Comunicare la scienza. Le bugie e le verità sull’epidemia e sui vaccini

È possibile capire la scienza e le decisioni politiche che ne derivano leggendo un quotidiano? La comunità scientifica ha cambiato il suo modo di comunicare durante questa pandemia. E la comunicazione, a volte, può distorcere i risultati ottenuti e influenzare il pubblico. Un focus sull’impatto di questo cambiamento sulla comunità e sul pubblico e, a seguire, un po’ di chiarezza sulle politiche vaccinali e i piani di vaccinazione. Con Enrico Bucci, biologo, e Roberta Villa, giornalista scientifica. Introduce Andrea Sparaciari, giornalista.

14° Incontro nazionale di Emergency - Cagliari, Plenaria di apertura

CAGLIARI, venerdì 26 GIUGNO 2015 Plenaria di apertura

Visita: www.emergency.it

Ambiente e salute. Una relazione impossibile?

È ormai accertata l’esistenza di una stretta relazione tra la nostra salute e la qualità dell’ambiente nel quale viviamo. Perché è arrivata questa pandemia? Perché era attesa? È possibile contenere l’impatto delle attività umane sull’ambiente e sulla salute di tutti?
Con Antonella Viola, immunologa; Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze, Mind e NatGeo Italia. Modera Ferdinando Cotugno, giornalista. “Ambiente e salute. Una relazione impossibile?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con ... continua

Visita: www.emergency.it