534 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FROTTOLITE GALOPPANTE ELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 613

Simona Morini - Il rischio tra ragione ed emozione

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna, 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piergiorgio Odifreddi - La matematica della politica scuole

Matematico, docente di Logica, collabora con il quotidiano La Repubblica e con il mensile Le Scienze. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica. I suoi libri spaziano dalla scienza all’umanesimo. Tra gli ultimi: Caro papa teologo, caro matematico ateo, in collaborazione con il papa emerito Benedetto XVI, Mondadori, 2013, Dizionario della stupidità, Rizzoli, 2016 e La democrazia non esiste. Critica matematica della ragione politica, Rizzoli, 2018.

Andrea Grignolio - Perché il nostro cervello teme i vaccini?

Docente di Storia della Medicina all'Università La Sapienza di Roma, ha una formazione internazionale, che lo ha portato da Parigi a Boston, da Berkeley a Tours. È autore del libro Chi ha paura dei vaccini?, Codice EdizionI, 2016; insieme a E. Cattaneo e J. De Falco, di Ogni giorno. Tra scienza e Politica, Mondadori, 2016. Scrive per La Repubblica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Christian Pristipino - Unità tra cuore e mente

Cardiologo interventista presso l'Ospedale S. Filippo Neri - ASL Roma 1 dove svolge attività clinica e operatoria ed è referente per la ricerca e la formazione. È fondatore dell'Associazione Italiana di Medicina e Sanità Sistemica e ha fondato il primo centro ospedaliero per la medicina personalizzata e systems medicine presso l'Azienda Ospedaliera S. Filippo Neri di Roma.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piergiorgio Odifreddi - Che cos'è la verità

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, sabato 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Dario Antiseri: Più filologia nel mondo di Google Ragioni della razionalità

Venerdì 20 maggio - Palazzo Trinci - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alessandro Coletta - L'osservazione della Terra dallo Spazio e l'esigenza umana...

"L'osservazione della Terra dallo Spazio e l'esigenza umana di comprendere storia, evoluzione e dinamiche del proprio Pianeta-Habitat" - Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci , venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fausto Colombo: Limiti e opportunità dei social media

Sabato 21 maggio - Palazzo Trinci - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alfio Quarteroni - Matematica per la nostra sicurezza (terremoti ma non solo)

Professore di Analisi Numerica al Politecnico di Milano e professore di Modellistica e Calcolo Scientifico del Politecnico di Losanna presso i quali ha fondato i centri di ricerca MOX e MATHICSE e la Società di Ricerca industriale MOXOFF. I suoi campi di ricerca concernono la Matematica e le sue applicazioni nei più svariati campi della scienza, dell'industria e della società.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Parco delle arti e scienze: Presentazione del progetto scientifico

Parco delle arti e scienze: Presentazione del progetto scientifico Parco delle Scienze e delle Arti ex Zuccherificio Foligno. Festa di Scienza e Filosofia, venerdì 11 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it