596 utenti


Libri.itN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIALINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 612

Gabriele Ghisellini - E luce fu - il filo rosso della fisica moderna

Lo studio della luce ha permesso la nascita dei due grandi pilastri della fisica moderna: la relatività e la meccanica quantistica. Vedremo come la realtà non è come ci appare: è enigmatica, anti-intuitiva e illogica. Ma proprio per questo pervasa da un fascino irresistibile.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Alberto Diaspro: Come una molla carica. Assorbire conoscenza, rilasciare Scienza

La conoscenza è l’antidoto per non restare indietro, per ridurre le diseguaglianze. L’acquisizione di un metodo permette, come ha sottolineato Giorgio Parisi, di progettare il futuro piuttosto che subirlo. Caricheremo la molla della curiosità e dimostreremo come assorbire conoscenza permetta di rilasciare scienza per riprendere il cammino non da dove ci eravamo lasciati ma dalla stazione del futuro che volevamo costruire. Guarderemo il vivente attraverso la lente di un potentissimo microscopio e faremo diventare i nostri occhi super occhi per osservare, ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it