243 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLA SIRENETTAPAPÀ HA PERSO LA TESTAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Festivalfilosofia

Totale: 128

Roberto Esposito: Communitas

Roberto Esposito, cui si deve una delle più articolate trattazioni della communitas, discute in questa lezione il rapporto comunitario come condivisione e meccanismo di dono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ivano Dionigi - Formidabile parola - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Ivano Dionigi
Formidabile parola
Sabato 16 settembre 2023, ore 15.00
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Quali sono le parole da salvare per ricostruire un lessico della vita civile capace di mettere a frutto l’eredità della cultura classica e umanistica?
Ivano Dionigi è professore emerito di Lingua e Letteratura latina ed è direttore del Centro studi “La permanenza del classico” presso l’Università di Bologna. Attualmente presidente del Consorzio AlmaLaurea, è stato Magnifico Rettore ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Franco Cassano: Prossimità

Questa lezione di Franco Cassano tratta dei “beni comuni” in prospettiva contemporanea, discutendo il Mediterraneo come risorsa e spazio comune di civiltà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giovanni Filoramo: Religio

Né essenze inalterabili, né destino di popoli, le comunità umane si costituiscono e si trasformano nel tempo e nello spazio secondo strategie molteplici. Giovanni Filoramo tratta in questa lezione del ruolo della “religio” nel mondo romano.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maurizio Ferraris: Communities

Maurizio Ferraris parla in questa lezione della connettività e della costruzione di comunità non più fondate su “suolo e sangue”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Eva Illouz: Fobia da legame

Il saggio della sociologa Eva Illouz è dedicato alle trasformazioni della vita personale e collettiva imperniate su una nuova esperienza di legame, spesso vissuto in termini di fobia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Franco Lo Piparo - De interpretatione - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
La lezione dei classici
Franco Lo Piparo
De interpretatione di Aristotele
Venerdì 15 settembre 2023, ore 10.00
Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini
Nel De interpretatione di Aristotele quale concezione del linguaggio è possibile rinvenire, rispetto all’universo di fatti e pensieri, tra “vocalità” e “parola-simbolo”, tra articolazione vocale ed espressione delle operazioni logico-cognitive?
Franco Lo Piparo è professore emerito di Filosofia e teoria dei linguaggi presso l’Università degli Studi di Palermo. È stato ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ines Adornetti - Quando non vengono le parole - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Ines Adornetti
Quando non vengono le parole. Patologie e terapie del linguaggio
Sabato 16 settembre 2023, ore 10.00
Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini
Quali strumenti offre la pragmatica del discorso, quale modalità fondamentale della comunicazione, per analizzare alcuni disturbi del linguaggio, patologie di tipo psichico o neurologico?
Ines Adornetti insegna Funzioni e patologie del linguaggio e della comunicazione ed è membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Filosofia presso l’Università degli ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sala Stampa - Domenica 17 Settembre

Sala Stampa - Sabato 16 Settembre 2023