343 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAEDMONDO E LA SUA CUCCIATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOKINTSUGIEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di MONDOFUTURO

Totale: 53

Mondofuturo S03E03 - Luca Perri e il sogno di Marte

È l’astrofisico e divulgatore Luca Perri l’ospite del terzo appuntamento di MONDOFUTURO 2021, il ciclo di incontri e interviste online organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival.
Un incontro spaziale all’insegna del Pianeta Rosso: dall’attuale missione Mars 2020 ai tanti modi in cui Marte ha popolato l’immaginario popolare tra libri e film che hanno segnato la storia della fantascienza.
Luca Perri dialoga con Fabio Pagan e insieme ci porteranno su Marte a seguire l'impresa della sonda Perseverance. Dopo un viaggio di 470 milioni di chilometri, il ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo S02E01 - Amedeo Balbi e i viaggi nel tempo

(Ri)Parte con AMEDEO BALBI la seconda stagione di M O N D O F U T U R O, serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittrici, filmmakers, comunicatori ed esperte di new media.
Amedeo Balbi, astrofisico e divulgatore, dialogherà con il giornalista Fabio Pagan.
Sarà l’occasione per fare il punto sulla scienza alla base dell’ultimo film di Christopher Nolan TENET! Ma niente paura: nessuno spoiler!
Amedeo Balbi è astrofisico, autore di saggi divulgativi, e docente al dipartimento di ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo TS+FF - Maratona Science - Roberta Villa

La fantascienza è il neorealismo del futuro. Scrivevano così, sessant’anni fa, alcuni critici dei «Cahiers du cinéma», in piena era atomica e agli esordi dell’avventura umana nello spazio. Affermazione che oggi, agli inizi del Terzo millennio, sembra più vera che mai. Perché nella fantascienza ci viviamo dentro: tra algoritmi razzisti, epidemie, crisi climatica e altre catastrofi la realtà rispecchia gli scenari più dispotici della fiction.
Un cortocircuito che il Trieste Science+Fiction Festival continua a indagare, dentro e fuori lo schermo, esplorando ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo S03E01 - Giulia Blasi e la Rivoluzione Z

È la giornalista e scrittrice Giulia Blasi a dare il via all’edizione 2021 di MONDOFUTURO, il ciclo di incontri e interviste online organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival.
Nella Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, Giulia Blasi presenterà i suoi Manuale per ragazze rivoluzionarie e Rivoluzione Z. Diventare adulti migliori con il femminismo (Rizzoli).
“Il pregiudizio di genere è come i denti: quando nasci non ce l’hai, ma ci mette pochissimo a iniziare a svilupparsi. Che le ragazze non siano portate per le materie ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo S04E03 - Luciano Floridi: etica dell'intelligenza artificiale

MONDOFUTURO, il ciclo di incontri online del Trieste Science+Fiction Festival per riflettere sulle sfide del presente e immaginare il futuro continua con il filosofo del digitale Luciano Floridi, che dirige il Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute all'Università di Oxford ed è professore di Sociologia della cultura e della comunicazione all'Università di Bologna.
Sfoglieremo insieme il suo ultimo libro Etica dell’intelligenza artificiale (Raffaello Cortina Editore) e rifletteremo sulla rivoluzione digitale in corso che sta scrivendo un nuovo ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo S04E04 - Maura Gancitano: specchio delle mie brame

La filosofa, scrittrice e divulgatrice Maura Gancitano in questo nuovo episodio di MONDOFUTURO ci accompagna a riflettere sugli stereotipi della bellezza e in una sorta di viaggio nel tempo ci fa conoscere le tappe che hanno contraddistinto l’affermazione della bellezza come strumento di controllo e di potere.
"Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza" è il suo nuovo libro (Einaudi) che sfogliamo insieme per riflettere sui corpi, in quanto mappe di identità e di potere, e sulla rappresentazione del corpo. Nella fiction, ma non solo.
Maura Gancitano ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo TS+FF 21 - Marco Ferrari: terrestri e alieni

È possibile immaginare creature di altri mondi sulla base di quanto ci dice l’unica biologia che conosciamo, quella terrestre? E sapremmo riconoscere forme di vita elementare con una biochimica diversa dalla nostra? La fantascienza può darci una mano in questa ricerca di evoluzioni alternative? Marco Ferrari gioca abilmente sul fronte della scienza e della fantascienza in “Come costruire un alieno” (Codice Edizioni). Con: Marco Ferrari Conduce: Fabio Pagan

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo TS+FF 21 - Vera Gheno: da Dune a Squid Game il potere delle parole

Viviamo in un mondo ricchissimo di parole; vogliamo davvero impiegarle senza gustarcele, senza esplorarle, senza provare l’ebbrezza della libertà di usare tutte quelle che conosciamo? Sociolinguista errante e docente all'Università di Firenze, Vera Gheno studia le parole e nel nuovo libro "Le ragioni del dubbio" (Einaudi, 2021) spiega perché migliorare il nostro rapporto con la comunicazione significa migliorare la vita, l’universo e tutto quanto.
Qui ci accompagna anche negli universi narrativi sci-fi, da Dune a Squid game, perché la fantascienza, con le sue ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo TS+FF 21 - Amedeo Balbi: da Einstein ai buchi neri

L’adolescente Albert Einstein si chiedeva che cosa sarebbe successo se avesse potuto inseguire un raggio di luce… Da quel suo “esperimento mentale” ha avuto origine la teoria della relatività, che Amedeo Balbi racconta nel suo ultimo saggio: “Inseguendo un raggio di luce” (Rizzoli). Con dieci “pause fantascientifiche” dedicate ad altrettante tematiche in cui la fisica incrocia la science fiction. Con Amedeo Balbi Conduce Fabio Pagan

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mondofuturo S03E04 - Alberto Bebo Guidetti e Lo Stato Sociale

MONDOFUTURO atterra al Festival di Sanremo con il quarto ospite del 2021: Alberto “Bebo” Guidetti de Lo Stato Sociale.
Partiremo da quel folle progetto di “serialità muscale” con cui la band bolognese ha partorito 5 nuovi dischi solisti in 5 settimane; passeremo per la serata delle cover di Sanremo dove proveranno a rappresentare più di 10.000 lavoratori dello spettacolo sulle note di «Non è per sempre» degli Afterhours. Viaggeremo poi avanti e indietro nel tempo, per ripercorrere i 9 anni dall’uscita di Turisti della democrazia, per provare a capire ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org