189 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIMARINALA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 592

Lucio Caracciolo - Guerre per la pace e guerre per la guerra

Lucio Caracciolo - Guerre per la pace e guerre per la guerra, XI edizione del Festival di Limes "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica" Lucio Caracciolo introduce il Festival con una ricognizione del momento internazionale, specie sotto il profilo dei conflitti in corso, le cui dinamiche fanno da sfondo a questa edizione

Visita: palazzoducale.genova.it

Zerocalcare - Presentazione del libro: Quando muori resta a me

Zerocalcare - Presentazione del libro "Quando muori resta a me". In dialogo con l'autore: Michele Foschini

Visita: palazzoducale.genova.it

Valter Longo, Livia Pisciotta e Marco Frascio - Restrizioni dietetiche, dieta mima-digiuno

Alter Longo, Livia Pisciotta e Marco Frascio - Restrizioni dietetiche, dieta mima-digiuno, prevenzione e cura delle malattie. Ultimo appuntamento con la rassegna "Cibo: la cultura, la scienza" a cura di UniGe Senior.
Le diete mima-digiuno (FMDs), composte da basse calorie e proteine e da una composizione ricca di grassi, della durata di 4-7 giorni, stanno emergendo come interventi dietetici periodici con il potenziale di migliorare la durata della vita sana e ridurre l’incidenza di cancro e altre malattie legate all’età. Le FMD aumentano la protezione nelle ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Tlon – Andrea Colamedici e Maura Gancitano, la moda e l’idea di normalità

Tlon – Andrea Colamedici e Maura Gancitano, la moda e l’idea di normalità. Ultimo incontro a Palazzo Ducale di Genova con la rassegna "Filosofia della moda" a cura di Simone Regazzoni.
Troppo spesso considerata frivola e superficiale, la moda contiene in realtà simboli e marcatori di identità più profondi di quanto pensiamo, che hanno influenzato i valori della nostra società, della politica, delle relazioni e delle gerarchie umane. In particolare, le tendenze indicano cosa è normale e decoroso in una data epoca, diventando spesso prescrittive e portando ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Federico Petroni in dialogo con Stephen Wertheim - America contro America

Federico Petroni in dialogo con Stephen Wertheim - America contro America La deriva a-strategica della guerra deve molto all’affanno degli Stati Uniti, egemone in crisi di proiezione e identità. Come si manifesta questa crisi? Quali le implicazioni strategiche? con Federico Petroni, Consigliere redazionale di Limes e coordinatore didattico Scuola di Limes e Stephen Wertheim, Storico, Senior fellow all’American Statecraft Program del Carnegie Endowment for International Peace

Visita: palazzoducale.genova.it

Antonella Caruso, Abdolrasool Divsallar, Meir Elran, Daniele Santoro - Le guerre dopo Gaza

Antonella Caruso, Abdolrasool Divsallar, Meir Elran, Daniele Santoro: Dov’è la vittoria: le guerre mediorientali di Gaza
XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica"
Il conflitto Israele-Hamas segna uno spartiacque. Per l’entità dello shock israeliano, l’enormità della rappresaglia, le ricadute regionali, gli effetti sullo Stato ebraico e sui suoi rapporti con gli Usa.
con Antonella Caruso, Cons. scientifica di Limes, direttrice Fondazione Dan Segre, già direttrice Medio Oriente e Asia Occ. DPPA ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Fabio Mini, Henry Huiyao Wang, Giorgio Cuscito - Attualità di Sunzi

Fabio Mini, Henry Huiyao Wang, Giorgio Cuscito - Attualità di Sunzi: vincere (o non perdere) senza combattere. Lo smarrimento dell’Occidente non sembra trovare analogo riscontro in Cina. Malgrado le difficoltà, Pechino appare guidata da un’antica cultura strategica. È giunto il “secolo cinese”? con Fabio Mini, generale Henry Huiyao Wang, fondatore e presidente del Center for China and Globalization (CCG) modera Giorgio Cuscito, consigliere redazionale di Limes e Responsabile relazioni esterne Scuola di Limes

Visita: palazzoducale.genova.it

Łukasz Adamski, Orietta Moscatelli, Fulvio Scaglione, Mirko Mussetti - Il conflitto in Ucraina

Łukasz Adamski, Orietta Moscatelli, Fulvio Scaglione, Mirko Mussetti - Guerre della transizione egemonica: come finire il conflitto in Ucraina
XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica".
Strenua difesa dall’aggressione russa, scontro per procura tra Washington e Mosca, tassello del confronto Usa-Cina. In Ucraina si intersecano partite cruciali, la cui deriva va scongiurata quanto prima.
con Łukasz Adamski, storico, vicedirettore del Centro per il dialogo Juliusz Mieroszewski
Orietta Moscatelli, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Magnus Christiansson, Giuseppe Cucchi, Pierre-Emmanuel Thomann - L'Europa senza America

Magnus Christiansson, Giuseppe Cucchi, Michael Lüders, Pierre-Emmanuel Thomann - L'Europa senza America
XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica"
Tra gli effetti del ripiegamento americano c’è sopraggiunta, relativa marginalità dell’Europa, chiamata a “cavarsela da sé” molto più che in passato. La faglia est-ovest. Quale futuro per la Nato?
con Magnus Christiansson, senior lecturer, dipartimento Studi di guerra, Swedish Defense University. Esperto di sicurezza nel Baltico
Giuseppe Cucchi, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Mario Giro, Rahmane Idrissa, Gildas Lemarchand, Lorenzo Di Muro - Le guerre d'Africa

Mario Giro, Rahmane Idrissa, Gildas Lemarchand, Lorenzo Di Muro - Le guerre d'Africa
XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica"
ll continente è in piena transizione. Oggetto di mutevoli influenze esterne ma percorso da un forte risveglio identitario, alimentato da una demografia esuberante. Quali conseguenze per noi.
con Mario Giro, già viceministro degli Affari esteri della Repubblica italiana
Rahmane Idrissa, ricercatore all’Università di Leiden, studia storia e società saheliane
Gildas ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it