1078 utenti


Libri.itCOSIMONELLLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 282

Lingua e futuro - Convegno a cura di Rete Scuole Migranti Genova

Lingua e futuro.
Formare a una comune appartenenza attraverso l’insegnamento dell’italiano agli stranieri, un pomeriggio di confronto su un impegno educativo imponente, che riguarda migliaia di migranti o figli di migranti stranieri, giovani che, come ricordato dal presidente Mattarella, “studiano da italiani, apprendono la nostra cultura e i nostri valori e possono costituire un grande potenziale per il nostro Paese. Dal loro positivo inserimento può dipendere parte importante del futuro dell’Italia.”
A cura di Rete Scuole Migranti Genova in ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pride delle Parole 2024, parte 2: Franco Buffoni, Giovanna Frene, Mattia Insolia, Chiara Sfregola

Pride delle Parole: Franco Buffoni, Giovanna Frene, Mattia Insolia, Chiara Sfregola

Visita: palazzoducale.genova.it

Visioni 2024 - Relazioni in equilibrio

Tre giornate di incontri e laboratori per confrontarsi sui temi dell’educazione, della mediazione e della fruizione di contenuti culturali. Quest’anno abbiamo concentrato lo sguardo sul valore delle relazioni, accostandole idealmente al tema dell’equilibrio: non basta infatti stabilire una relazione, è importante che questa sia contrassegnata da reciprocità, rispetto, misura.
Come si traducono questi concetti nella pratica di una realtà culturale? Quali progetti sono stati messi in atto, quali strategie si possono adottare per avvicinare, coinvolgere, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Dario Voltolini - Invernale

Dario Voltolini - Invernale, presentazione del libro nell'ambito della rassegna Zhemao a cura di Ilaria Cortti. Dario Voltolini, già membro del comitato di redazione della rivista L'Indice, è autore di racconti, romanzi, radiodrammi, testi di canzoni e libretti per il teatro musicale. Invernale, pubblicato quest'anno dalla Nave di Teseo, è stato uno dei romanzi finalisti al Premio Strega.

Visita: palazzoducale.genova.it

John M. Keynes e la Conferenza di Pace a Genova del 1922

Il grande economista britannico fu un testimone d’eccezione alla Conferenza internazionale economica e finanziaria, cui parteciparono 34 Paesi europei e che si tenne, dal 10 aprile al 19 maggio 1922, a Genova a Palazzo San Giorgio. Le sue riflessioni sono raccolte nel volume John Maynard Keynes Scritti per il “Corriere” 1922-1925. Ha moderato Matteo Lo Presti e sono intervenuti il Prof. Mario Caprini, il Prof. Marco Doria e il Prof. Giovan Battista Pittaluga.

Visita: palazzoducale.genova.it

Sciarada - Giuseppe Marcenaro

Sciarada - Giuseppe Marcenaro
Un evento per celebrare la memoria di Giuseppe Marcenaro, omaggiando la profonda importanza dei suoi testi nella cultura letteraria contemporanea. Una serata alla quale parteciperanno molti ospiti per onorare il suo contributo artistico e il suo impatto duraturo nel panorama culturale, in occasione dell’uscita del suo ultimo libro, Sciarada (il Saggiatore, 2024).
Sciarada significa conversazione, lunga chiacchierata, ma anche problema, situazione difficile e inestricabile. La sciarada è un gioco enigmistico in cui si chiede di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Genova nel Medioevo… a fumetti! - Presentazione dell’albo a fumetti di Enzo Marciante

Giacomo Montanari e Antonio Musarra hanno presentato l’ultimo albo a fumetti di Enzo Marciante, dedicato alla Genova medievale letta attraverso gli occhi di uno straordinario manoscritto trecentesco. L'incontro si colloca nell’ambito di IANUA Genova nel Medioevo.

Visita: palazzoducale.genova.it

Maria Grazia Calandrone - Magnifico e tremendo stava l'amore

Maria Grazia Calandrone - Magnifico e tremendo stava l'amore. Dopo il successo di "Dove non mi hai portata", Maria Grazia Calandrone indaga le vite dei protagonisti di un fatto realmente accaduto, con sguardo da investigatrice e sensibilità da poetessa. E ci restituisce una vicenda in cui i chiaroscuri sono così tanti e intrecciati da impedirci una lettura unica.

Visita: palazzoducale.genova.it

Marzio Mian - Volga blues. Viaggio nel cuore della Russia

Marzio Mian - Volga blues. Viaggio nel cuore della Russia, insieme all'autore del libro intervengono Tonino Bettanini e Marco Ansaldo.
Vista da Occidente, la Russia è oggi una terra lontana, misteriosa, ostile. Dall’invasione dell’Ucraina sembra sprofondata in un buio ancora più fitto che ai tempi più bui dell’Unione Sovietica, come un pianeta a sé stante, un mondo reso sinistramente lontano e inaccessibile dalla guerra. Sfidando i paranoici controlli dei servizi di sicurezza, Marzio G. Mian è tuttavia riuscito a viaggiare per seimila chilometri nella ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stefano Zuffi - Lo spazio ritratto: le piazze nella pittura italiana

Quarto appuntamento del ciclo Capolavori raccontati. Le piazze da Museo. Aspettando la Storia in Piazza 2025 a cura di Marco Carminati.
Stefano Zuffi, storico dell’arte milanese, ricopre attualmente l’incarico di curatore della Pinacoteca Civica di Ancona ed è membro del comitato scientifico della Pinacoteca di Brera. Ha pubblicato oltre cento titoli di divulgazione culturale, presso diversi editori italiani e internazionali: alcune delle sue opere sono state tradotte in più lingue e hanno superato la tiratura di oltre due milioni di copie. Fra i titoli più ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it