411 utenti


Libri.itNELLI MINIMINIMUSLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 340

Daria Galateria e Fabiana Giacomotti - Berthe Morisot. Lo sguardo dell’altro

Incontro con Daria Galateria, scrittrice e Fabiana Giacomotti, storica del costume e giornalista a cura di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Electa, Fondamenta in collaborazione con Circuito

Visita: palazzoducale.genova.it

Je t’autorise à être moi, je m’autorise à être toi - Orlan

ORLAN, Premio Ipazia all’Eccellenza al Femminile nel 2017 e perfetta incarnazione delle tematiche al centro della XX edizione del FEF, è tornato a Genova per festeggiare i 20 anni del Festival e per presentarci il suo ultimo lavoro Je t’autorise à être moi, je m’autorise à être toi in dialogo con Ilaria Bonacossa, direttrice di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. L'evento si colloca nell’ambito della XX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile.

Visita: palazzoducale.genova.it

Movimenti evangelicali e i populismi nelle Americhe - Enzo Pace

Vincenzo Pace è stato professore ordinario di Sociologia delle religioni presso l’Università di Padova, dove ha diretto il Dipartimento di Sociologia e il Centro Interdipartimentale di Studi Interculturali e delle Migrazioni. È stato Presidente dell’International Society for the Sociology of Religion. Le sue ricerche vanno dalla sociologia dell’Islam fino ai movimenti carismatici e ai fondamentalismi religiosi contemporanei. Tra le sue numerose pubblicazioni: Religioni in guerra (Castelvecchi, 2024); Diversità e pluralismo religioso (Pazzini, 2021); I ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il 'Turco' nella decorazione di Palazzo Ducale

Nell’ambito delle stratificate fasi decorative di Palazzo Ducale, il tema del “Turco” è declinato in diverse accezioni: le monumentali statue di Andrea e Giovanni Andrea Doria, parzialmente distrutte durante i moti giacobini, utilizzano il topos del nemico sconfitto, calcato dai piedi dei due genovesi. All’interno della cappella, come nelle articolate vicende decorative dei Saloni del Maggiore e del Minor Consiglio, prevale invece il tema del Massacro dei diciotto giovani Giustiniani di Scio, uccisi a Constantinopoli per aver rifiutato la conversione forzata ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

I luoghi per la salute delle donne tra Otto e Novecento - Tavola rotonda

L'incontro divulgativo, organizzato in collaborazione con il Comitato per le Pari Opportunità dell’Università degli studi di Genova sul tema degli spazi della salute femminile fra Otto e Novecento, ha fatto parte della giornata AUDIZIONI/04 dedicata a "I consultori e la salute delle donne. I diritti delle donne contro la violenza" a cura di UDI Unione Donne in Italia. Sono intervenute Marina Garbellotti (Università di Verona); Cecilia Nubola (Fondazione FBK); Paola Stelliferi (Università di Padova), Arianna Pitino (Università Genova).

Visita: palazzoducale.genova.it

David Bidussa - Pensare stanca. Passato, presente e futuro dell’intellettuale

Qual è stato il ruolo degli intellettuali nel secolo scorso? David Bidussa individua due fasi distinte ma contigue: la prima coincide con l’egemonia dei partiti politici di massa, la seconda va dall’inizio della loro dissoluzione fino alle soglie dell’attualità. Sono intervenuti Luca Borzani e Alberto Diaspro e l'evento si è tenuto in collaborazione con il Centro culturale Primo Levi.

Visita: palazzoducale.genova.it

Rassegna letteraria 'Scrittori da una realtà parallela' - Prima giornata 6 marzo 2025

Romanzi, storie e fiabe dal mondo della disabilità - Ideato e curato da marino Muratore
Programma della giornata del 6 marzo 2025
Mattina aperta alle scuole e al pubblico
ore 9-9:30 Apertura e Saluti
ore 9:30-11 LASCIATECI CAMBIARE IL MONDO.
Architetti e giornalisti parlano insieme di accessibilità
e inclusione. Tavola rotonda moderata dal
giornalista Marcello Zinola.
→ Oltre la norma- progettare per tutti. Atti di
convegno dell'Ordine Architetti Genova.
Presentazione a cura di Valia Galdi, Angela
Gaberdella e Marco Guarino
→ Comunicare la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Raúl González Arévalo - El Castil de Genoveses de Málaga

Presentazione del libro “El Castil de Genoveses de Málaga (siglos XIV-XV). Un Barrio Comercial Fortificado en el Mediterráneo Islámico”
Proiezione in anteprima dell’intervista realizzata a Malaga a Raúl González Arévalo da Primocanale. Intervengono:
Mario Paternostro, Giornalista e scrittore
Raúl González Arévalo, Professore Associato di Storia Medievale, Università di Granada
Silvia Isola, Giornalista
Antonio Musarra, Professore Associato di Storia Medievale, Sapienza Università di Roma
L'evento rientra nell'ambito delle iniziative di IANUA. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il libro nero dell'azzardo

Aurelia Buzzo, Segreteria Camera del Lavoro di Genova, introduce l'incontro in collaborazione con Mettiamoci in gioco Liguria, ISSCON - Istituto Studi Sul Consumo, CGIL, Libera Genova, Federconsumatori

Visita: palazzoducale.genova.it

Rassegna letteraria 'Scrittori da una realtà parallela' - seconda giornata 7 marzo 2025

Mattina aperta alle scuole e al pubblico
ore 9-11 “Un mondo più migliore” di Claudio
Chiavari, volontario che si occupa dei trasporti dei
bambini fragili all’Ospedale pediatrico Gaslini.
Dialogano con l’autore la dirigente scolastica Maria
Elena Tramelli e Maria Teresa Castelli, la
presidentessa dell’Associazione Maruzza .
ore 11-12,30 “Il giro del mondo come non lo avete
mai visto” di Alessandro Bordini. Il racconto di un
grande viaggiatore con il suo bastone bianco nei
diversi continenti del mondo. Dialoga con l’autore lo
scrittore Marino ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it