396 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 340

Jacques Ellul, presentato da Elisabetta Ribet

Jacques Ellul, presentato da Elisabetta Ribet per la rassegna “Profili protestanti” a cura del Centro Culturale Valdese di Genova
martedì 27 aprile 2021
Elisabetta Ribet, pastora valdese, dottore in teologia protestante dell’Università di Strasburgo, dove è responsabile dell’insegnamento di teologia pratica e etica; inoltre, è assistente per la formazione al ministero pastorale e alla cappellania delle Chiese protestanti d’Alsazia.
Ha approfondito nei suoi studi l’opera di Jacques Ellul, curando l’edizione italiana di L’impossibile preghiera ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lucio Caracciolo, Fabrizio Maronta, Nicola Pedde: America contro Iran - Limes

Lucio Caracciolo, Fabrizio Maronta, Nicola Pedde
Presentazione del volume
"America contro Iran"
Limes, rivista italiana di geopolitica
Il 3 gennaio 2020 l’assassinio per mano americana di Qasem Soleimani, comandante della Forza Quds dei Guardiani della rivoluzione islamica, ha innalzato il livello dello scontro tra Washington e Teheran a un grado senza precedenti.
La scenografica eliminazione del generale persiano è dimostrazione di quanto, a differenza della vulgata comune, gli Stati Uniti primeggino ancora in Medio Oriente. A scapito dei movimenti di potenze ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Genova ’01, 20 anni dopo - Quale verità e giustizia per Genova

Genova ’01, 20 anni dopo - Quale verità e giustizia per Genova Conferenza a cura del Comitato Verità e Giustizia per Genova Intervengono: Gilberto Pagani, Ezio Menzione, Nicola Canestrini, Maria Luisa D’Addabbo, Simonetta Crisci – avvocati del LEGAL TEAM ITALIA, Associazione libera di avvocati, affiliata alla più vasta associazione europea degli Avvocati Europei Democratici (AED-EDL). Modera Mario Portanova – giornalista Nell’ambito di Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è necessario, in collaborazione con Amnesty International

Visita: palazzoducale.genova.it

Piera Melli: Ambiente e popolamento. Il lungo cammino verso la città costruita

Secondo appuntamento con la rassegna “Il volto di Giano. Le metamorfosi di Genova dalle origini alla città moderna – Parte I” A cura dell’Associazione GenovApiedi, responsabili scientifici Giacomo Montanari e Antonio Musarra

Visita: palazzoducale.genova.it

Paola Guglielmotti: Superare il romanzo? Fonti, prassi e diritti delle donne in un lungo medioevo

8 ottobre_h. 18 Paola Guglielmotti "Superare il romanzo? Fonti, prassi e diritti delle donne in un lungo medioevo" Ciclo: "A partire da noi. Storia delle donne e testi letterari a confronto" Dall’8 ottobre al 6 novembre 2020 A cura della SIS Società Italiana delle Storiche

Visita: palazzoducale.genova.it

Vincenzo Amendola: Quale Europa conviene all'Italia - Festival di Limes

"Quale Europa conviene all’Italia"
con
Vincenzo Amendola, Ministro per gli Affari Europei
Ilvo Diamanti, Docente di Analisi dell’opinione pubblica e Sistema politico europeo, Università degli studi di Urbino Carlo Bo
Lapo Pistelli, Direttore Public Affairs Eni
Andrea Riccardi, Presidente Società Dante Alighieri
Introduce/modera Lucio Caracciolo
Gli ultimi anni, ma soprattutto gli ultimi mesi hanno reso manifesta la necessità di una nostra strategia europea. Discutiamone carte in tavola.
IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE
16-18 ottobre ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Savona e la chimica: Lo stabilimento di Ferrania - Patrimonio Industriale della Liguria

Savona e la chimica: lo stabilimento di Ferrania
Partecipano:
Sara De Maestri, UNIGE, AIPAI
Carlo Sparzo, Ingegnere
Gabriele Mina, Antropologo
Lidia Giusto, Archivista e Ricercatrice
Andrea Canziani, Soprintendenza ABAP Imperia e Savona
Francesco Legario, Amministratore unico Parco Tecnologico della Val Bormida
modera e conclusioni Renato Covino, UNIPG, Past Presiden AIPAI
Ciclo:
"Patrimonio industriale della Liguria.
Memoria identitaria tra conservazione e riuso"
Dal 20 gennaio al 17 febbraio

A cura di Sara De Maestri
Promosso da AIPAI - ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Simone Regazzoni – Okéanos. Filosofia del pianeta oceano

Simone Regazzoni – Okéanos. Filosofia del pianeta oceano, incontro nell’ambito della rassegna “Filosofia del mare”
La crisi ecologica che colpisce il nostro pianeta è una crisi cosmologica. Non si tratta di un evento che accade semplicemente sulla superficie di ciò che chiamiamo “pianeta Terra” lasciandolo intatto: è qualcosa di più profondo, radicale, epocale, che investe direttamente l’idea stessa di pianeta così come è stata concepita nel corso dei millenni.
Serve una nuova cosmologia. È tempo di ripensare l’idea di pianeta e l’idea di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Mario Botta: L’architettura e il territorio della memoria

13 gennaio 2020
Mario Botta
L’architettura e il territorio della memoria
«Costruire è di per sé un atto sacro, è un’azione che trasforma una condizione di natura in una condizione di cultura; la storia dell’architettura è la storia di queste trasformazioni. Il bisogno che spinge l’uomo a confrontarsi con la dimensione dell’infinito è una necessità primordiale nella ricerca della bellezza che sempre ha accompagnato l’uomo nella costruzione del proprio spazio di vita» (Mario Botta)
Mario Botta nasce a Mendrisio, studia a Venezia con Carlo Scarpa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alessandra Quarto - Le architetture per i libri. La biblioteca nazionale di Francia

Alessandra Quarto - Le architetture per i libri. La Biblioteca Nazionale di Francia, un progetto moderno e spettacolare. Appuntamento con "Capolavori Raccontati 2024, Libri&biblioteche come opere d'arte", rassegna che anticipa la tredicesima edizione della Storia in Piazza, nell'ambito degli eventi di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Se il proverbiale “topo di biblioteca” tentasse di immaginare un luogo tanto appetibile quanto il centro del metaforico pezzettino di formaggio, difficilmente troverebbe al mondo un equivalente più esatto della rinata ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it