446 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PoliTo Culture

Totale: 171

Culture della tecnica. Il pensiero nelle mani - Peppino Ortoleva, Marco Cacciola

20 Aprile 2024 SPETTACOLO arte, filosofia, letteratura, storia L’opposizione tra tecnica e cultura discende dall’antica opposizione tra materia e spirito, ed è fortemente radicata. Ma la tecnologia è una delle “grandi espressioni del pensiero”, dicevano gli illuministi: frutto di immaginazione oltre che di esperienza. E nessuna espressione culturale, neanche le più astratte, sarebbe possibile senza gli strumenti su cui il pensiero, a volte senza rendersene conto, si appoggia. Di e con Peppino Ortoleva, letture di Marco Cacciola.

L’intelligenza artificiale e il futuro-metaverso del mondo - Eric Sadin. R. Luna

12 novembre 2022

Il 30° dell'ingegneria gestionale a Torino: tra storia e futuro

Il Museo Egizio - 200 anni dopo

12 novembre 2024 Christian Greco dialoga con la comunità studentesca.

Io, Annie Jameson, la mamma di Guglielmo - Vittorio Marchis, Elena Canone, Giorgio Li Calzi

20 aprile 2024
SPETTACOLO
In occasione del centocinquantenario della nascita di Guglielmo Marconi, uno spettacolo di musica, immagini e letture che presentano in prima persona i ricordi di Annie Jameson, la madre di Guglielmo. Di origini irlandesi, giunta in Italia per imparare il bel canto, Annie Jameson fu – assieme al marito – la prima a credere nella genialità del figlio e a cercare in Inghilterra i primi estimatori della rivoluzione del “telegrafo senza fili”. Tratto da documenti originali, lo spettacolo riporta in primo piano una figura rimasta sempre ... continua

Infrastrutture di identità digitale: tra path dependence e riconfigurazioni dello Stato - A. Pelizza

15 aprile 2025
Spesso si tende a pensare che la digitalizzazione di processi sedimentati da decenni non comporti cambiamenti radicali, ma semplicemente efficientamento e velocizzazione. Questo è soprattutto vero dei processi di identificazione, che con la transizione digitale hanno visto una loro moltiplicazione. Dobbiamo identificarci non più soltanto per attraversare un confine o prendere un aereo, ma anche per ordinare una pizza online o comprare un biglietto del treno. Questo intervento si pone l’obiettivo di dimostrare che la digitalizzazione ... continua

Tennis & Technology - Politecnico di Torino for ATP Finals - Tennis Life

Durante la settimana in cui la città ospita le ATP Finals, il torneo professionistico di tennis più importante dell'annata dopo le quattro prove del Grande Slam, anche il Politecnico di Torino partecipa a questo evento internazionale per offrire alla cittadinanza, alla comunità politecnica e ai turisti l’opportunità di prendere parte a una serie di appuntamenti dal titolo TENNIS & TECHNOLOGY.
12 novembre 2024, ore 9.30
Aula Magna "G. Agnelli", Politecnico di Torino
TENNIS LIFE
Ospiti: Lorenzo Sonego, Diego Nargiso
Luca Viale, docente esterno Politecnico di ... continua

WAA2024 - Sessione 1: I temi della ricerca

30 novembre 2024

WAA2024 - A proposito del convegno

Introduzione a cura di Emilia Garda

Capire e conoscere la Russia, oltre i pregiudizi e le ideologie - Nicola Melloni

3 aprile 2025