1092 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PoliTo Culture

Totale: 177

Io, Annie Jameson, la mamma di Guglielmo - Vittorio Marchis, Elena Canone, Giorgio Li Calzi

20 aprile 2024
SPETTACOLO
In occasione del centocinquantenario della nascita di Guglielmo Marconi, uno spettacolo di musica, immagini e letture che presentano in prima persona i ricordi di Annie Jameson, la madre di Guglielmo. Di origini irlandesi, giunta in Italia per imparare il bel canto, Annie Jameson fu – assieme al marito – la prima a credere nella genialità del figlio e a cercare in Inghilterra i primi estimatori della rivoluzione del “telegrafo senza fili”. Tratto da documenti originali, lo spettacolo riporta in primo piano una figura rimasta sempre ... continua

Tennis & Technology - Politecnico di Torino for ATP Finals - Tennis Life

Durante la settimana in cui la città ospita le ATP Finals, il torneo professionistico di tennis più importante dell'annata dopo le quattro prove del Grande Slam, anche il Politecnico di Torino partecipa a questo evento internazionale per offrire alla cittadinanza, alla comunità politecnica e ai turisti l’opportunità di prendere parte a una serie di appuntamenti dal titolo TENNIS & TECHNOLOGY.
12 novembre 2024, ore 9.30
Aula Magna "G. Agnelli", Politecnico di Torino
TENNIS LIFE
Ospiti: Lorenzo Sonego, Diego Nargiso
Luca Viale, docente esterno Politecnico di ... continua

Infrastrutture di identità digitale: tra path dependence e riconfigurazioni dello Stato - A. Pelizza

15 aprile 2025
Spesso si tende a pensare che la digitalizzazione di processi sedimentati da decenni non comporti cambiamenti radicali, ma semplicemente efficientamento e velocizzazione. Questo è soprattutto vero dei processi di identificazione, che con la transizione digitale hanno visto una loro moltiplicazione. Dobbiamo identificarci non più soltanto per attraversare un confine o prendere un aereo, ma anche per ordinare una pizza online o comprare un biglietto del treno. Questo intervento si pone l’obiettivo di dimostrare che la digitalizzazione ... continua

WAA2024 - Sessione 1: I temi della ricerca

30 novembre 2024

Le muse sapienti - La matematica della vita

Giovedì 27 febbraio 2025 -
Siamo soliti associare la matematica all’inorganico: lavagne coperte di formule, pianeti che vagano nello spazio profondo, macchine per calcolare. La vita, invece, ci sembra fatta solo di conti che non tornano, dunque pare l’antimatematica per eccellenza: ma non è così. Tutto ciò che è vivente segue leggi matematiche, solo più complicate di quelle che regolano l’inorganico. E come il borghese gentiluomo parlava in prosa senza saperlo, ognuno di noi è pieno di matematica a sua insaputa.
Con Piergiorgio Odifreddi
Un progetto ... continua

Idea: un’idea organizzativa per il XXI secolo... con controllo delegato all’intelligenza artificiale

16 gennaio 2025
Se si osservano i risultati politici, economici e culturali dell’Occidente in questi ultimi trent’anni, si ha la conferma che la risposta “tecnocratica”, sia in termini di modelli che di singole leadership, ha fallito. Soprattutto, l’Occidente ha dimostrato di non avere gli anticorpi per liberarsi della burocrazia esistente e autoprodotta, né di saper affrontare d’impeto il futuro, uscendo per sempre dai protocolli esistenti. Siamo in presenza di organizzazioni spesso di enormi dimensioni, ma talmente indebolite dal “mal sottile” ... continua

WAA2024 - A proposito del convegno

Introduzione a cura di Emilia Garda

Capire e conoscere la Russia, oltre i pregiudizi e le ideologie - Nicola Melloni

3 aprile 2025

Tennis & technology - Politecnico di Torino for ATP finals - Game changer tech

Durante la settimana in cui la città ospita le ATP Finals, il torneo professionistico di tennis più importante dell'annata dopo le quattro prove del Grande Slam, anche il Politecnico di Torino partecipa a questo evento internazionale per offrire alla cittadinanza, alla comunità politecnica e ai turisti l’opportunità di prendere parte a una serie di appuntamenti dal titolo TENNIS & TECHNOLOGY.
15 novembre 2024, ore 9.30
Aula Magna "G. Agnelli", Politecnico di Torino
GAME CHANGER: TECH
Ospite: Flavia Pennetta
Pier Paolo Riviera, docente Politecnico di ... continua

WAA2024 - La call delle 'donne in architettura'

La Call delle 'Donne in architettura'. Un'indagine sul ruolo delle donne italiane impegnate dell'architettura. Conclusioni del convegno a cura di Caterina Tantillo e Luciano Antonino Scuderi.