149 utenti


Libri.itIL MAIALESENZALIMITIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di PoliTo Culture

Totale: 202

Il tribunale dell’imprenditoria sociale: eroi o facilitatori? - A. Masetti-Zannini, M. Nannini

21 aprile 2024 DIALOGO economia, imprese, leadership Attraverso la lente di un processo giudiziario simulato il panel affronta la narrativa dell’eroismo imprenditoriale, interrogandosi se gli imprenditori sociali debbano essere considerati eroi contemporanei o facilitatori di un’azione collaborativa. Con interazioni tra giudice, accusa, difesa, testimoni e pubblico, l’incontro sfida le percezioni sull’impresa sociale e sul ruolo degli imprenditori. A cura di OGR Torino

Culture della tecnica. Il pensiero nelle mani - Peppino Ortoleva, Marco Cacciola

20 Aprile 2024 SPETTACOLO arte, filosofia, letteratura, storia L’opposizione tra tecnica e cultura discende dall’antica opposizione tra materia e spirito, ed è fortemente radicata. Ma la tecnologia è una delle “grandi espressioni del pensiero”, dicevano gli illuministi: frutto di immaginazione oltre che di esperienza. E nessuna espressione culturale, neanche le più astratte, sarebbe possibile senza gli strumenti su cui il pensiero, a volte senza rendersene conto, si appoggia. Di e con Peppino Ortoleva, letture di Marco Cacciola.

La leadership ai tempi dell’IA - A. Ferraris, Dario N. Palmucci, F. Poletti, V. Tedesco

19 Aprile 2024 DIBATTITO digitale, imprese, leadership, università L’Intelligenza Artificiale ha bisogno del cuore e del cervello umano: è la prospettiva con cui affrontare l’impresa 5.0, nella quale l’intelligenza delle persone collabora con le reti neurali generative. Dopo il lancio di ChatGPT avvenuto il 30 novembre 2022, è necessario che chi guida la rivoluzione aziendale si focalizzi sulle persone con cui collabora e gli obiettivi di business, con il chiaro obiettivo di promuovere un impatto positivo.

Il ruolo dello Stato nella protezione degli asset strategici: la cybersecurity

12 novembre 2024
Il ruolo dello Stato nella protezione degli asset strategici: la cybersecurity
Introduce e modera:
Stefano Sacchi, Vice Rettore per la Società, la Comunità e l’Attuazione del Programma del Politecnico di Torino
Introducono il Report “Conoscere per tutelare. Spunti di metodo per una più efficace individuazione degli asset strategici in tema di sicurezza cibernetica”:
Costanza Gagliesi, Politecnico di Torino
Lorenzo Grossio, Università di Torino
Cecilia Nota, Università di Torino
Keynote speech:
Roberto Garofoli, Presidente di ... continua

Il 30° dell'ingegneria gestionale a Torino: tra storia e futuro

L’intelligenza artificiale e il futuro-metaverso del mondo - Eric Sadin. R. Luna

12 novembre 2022

Tennis & Technology - Politecnico di Torino for ATP Finals - Tennis Life

Durante la settimana in cui la città ospita le ATP Finals, il torneo professionistico di tennis più importante dell'annata dopo le quattro prove del Grande Slam, anche il Politecnico di Torino partecipa a questo evento internazionale per offrire alla cittadinanza, alla comunità politecnica e ai turisti l’opportunità di prendere parte a una serie di appuntamenti dal titolo TENNIS & TECHNOLOGY.
12 novembre 2024, ore 9.30
Aula Magna "G. Agnelli", Politecnico di Torino
TENNIS LIFE
Ospiti: Lorenzo Sonego, Diego Nargiso
Luca Viale, docente esterno Politecnico di ... continua

Il Museo Egizio - 200 anni dopo

12 novembre 2024 Christian Greco dialoga con la comunità studentesca.

Tennis & technology - Politecnico di Torino for ATP finals - Game changer tech

Durante la settimana in cui la città ospita le ATP Finals, il torneo professionistico di tennis più importante dell'annata dopo le quattro prove del Grande Slam, anche il Politecnico di Torino partecipa a questo evento internazionale per offrire alla cittadinanza, alla comunità politecnica e ai turisti l’opportunità di prendere parte a una serie di appuntamenti dal titolo TENNIS & TECHNOLOGY.
15 novembre 2024, ore 9.30
Aula Magna "G. Agnelli", Politecnico di Torino
GAME CHANGER: TECH
Ospite: Flavia Pennetta
Pier Paolo Riviera, docente Politecnico di ... continua

Io, Annie Jameson, la mamma di Guglielmo - Vittorio Marchis, Elena Canone, Giorgio Li Calzi

20 aprile 2024
SPETTACOLO
In occasione del centocinquantenario della nascita di Guglielmo Marconi, uno spettacolo di musica, immagini e letture che presentano in prima persona i ricordi di Annie Jameson, la madre di Guglielmo. Di origini irlandesi, giunta in Italia per imparare il bel canto, Annie Jameson fu – assieme al marito – la prima a credere nella genialità del figlio e a cercare in Inghilterra i primi estimatori della rivoluzione del “telegrafo senza fili”. Tratto da documenti originali, lo spettacolo riporta in primo piano una figura rimasta sempre ... continua