352 utenti


Libri.itEDMONDO VA A SCUOLAI DUDÙ SI FIDANZANO?CANTO DI NATALEFUOCHIEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di RSI News

Totale: 255

Perché balliamo? - Il Giardino di Albert - RSI News

La vita si esprime nella danza e in tutti i livelli della nostra esistenza c'è un costante e irrefrenabile impulso a muoverci.
Forse vi sorprenderà sapere che siete dei ballerini. In realtà, lo siamo tutti. E c’è di più: questo affascinante documentario sostiene che è proprio la danza a renderci umani, che l’uomo è unico perché la nostra è l’unica specie che balla (con qualche eccezione, come vedremo), che noi non possiamo non danzare, e che della danza abbiamo bisogno oggi più che mai.
In “Perché balliamo” parlano scienziati che sono anche ... continua

Visita: www.rsi.ch

Green Day 2023 Bellinzona - Giardino di Albert - RSI News

Visita: www.rsi.ch

Il messaggio delle farfalle - Il giardino di Albert - RSI Info

Il minimo che si possa dire è che sono meno moleste e più fascinose di mosche e zanzare: con le loro imprevedibili danze create dalle variopinte ali arabescate, le farfalle sono uno degli spettacoli più raffinati che la natura abbia da offrire. Si stima che al mondo ce ne siano 160.000 specie diverse; esclusi i poli perché troppo freddi, si sono insediate in ogni angolo del pianeta. Apparse al tempo dei dinosauri, hanno attraversato con successo decine di milioni d'anni di evoluzione. E nel corso di questa loro lunga storia hanno escogitato mille strategie ... continua

Visita: www.rsi.ch

Cani da macerie - Falò - RSI News

Cani da macerie di Marco Dalla Fiore
Oltre duemila morti e almeno altrettanti feriti molto gravi. Il recente terremoto in Marocco ha dimostrato una volta ancora che quando la terra trema il prezzo in termini di vittime è spesso molto alto. Per i soccorritori, dopo i crolli, inizia una corsa contro il tempo per cercare di salvare chi è sopravvissuto, ma è bloccato sotto le macerie. In questa fase sono decisivi i cani da macerie. Infatti Redog (la Società svizzera per cani da ricerca e da salvataggio) ha subito manifestato al Marocco la sua disponibilità a ... continua

Visita: www.rsi.ch

La guerra degli elicotteri - Falò - RSI News

La guerra degli elicotteri di Paolo Bertossa e Marco Dorici
In Vallese è in corso una vera e propria guerra dei cieli. La REGA, ha infatti interposto ricorso contro la recente decisione cantonale di affidare, in esclusiva, alla Compagnia Air Glacier/Air Zermatt, i voli di soccorso. La Guardia Aerea Svizzera non vuole mollare: “ne va della qualità del servizio e della sicurezza dei pazienti” dice. Le compagnie vallesane replicano che nessuno si è mai lamentato per eventuali lacune nel loro servizio.
Cosa si cela dietro tutta questa vicenda? Per i vallesani la ... continua

Visita: www.rsi.ch

Piccole fattorie in crisi - Falò - RSI Info

Negli ultimi 20 anni in Ticino 450 aziende agricole hanno chiuso i battenti, con una diminuzione del 30%. Se nel 2000 infatti si contavano 1.508 aziende oggi siamo scesi a poco più di mille. In Svizzera sono circa 500 le fattorie che chiudono ogni anno. A sopravvivere invece sono imprese sempre più grandi, a scapito delle piccole realtà.

Visita: www.rsi.ch

Cani dispersi - Falò - RSI Info

Un cane che tarda a rientrare. “Ma dove sarà finito?” Le ore passano e l’ansia cresce. Una notte senza notizie; forse è successo qualcosa. I bambini si disperano, i genitori si danno da fare come possono. Per condurre le ricerche ci sono criteri precisi, che possono fare la differenza e in Ticino ci sono dei volontari pronti a dare una mano.

Visita: www.rsi.ch

Patrizi, il Ticino DOC - Falò - RSI Info

Patrizi, il Ticino DOC di Massimo e Lorenzo Cappon Possiedono il 70 per cento del territorio cantonale, vantano 1000 anni di storia e nascono per proteggere i beni primari e inalienabili delle antiche comunità delle Alpi. I patriziati sono un’istituzione antica, ma capace di tenersi al passo coi tempi.

Visita: www.rsi.ch

Gli artigiani ticinesi - Falò - RSI Info

Lavorano materiali antichi, come il legno, la pietra, il vetro: ma non guardano al passato, anzi, sono spesso alla ricerca di soluzioni e proposte al passo coi tempi. Sono gli artigiani del Ticino, una categoria davvero vasta, non facile da definire, che abbraccia attività molto diverse. Hanno in comune il presupposto di “fare con le proprie mani”, ma poi si differenziano molto a seconda che prevalga la componente manuale o quella artistica. Il campo si può allargare ancora, perché ci sono anche artigiani, che lavorano con tecniche e materiali totalmente nuovi, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Sono nate tre stelle - Falò - RSI Info

Sono nate tre stelle
di Roberto Bottini e Leonardo Colla
Nel 2021 in Ticino è successa una cosa più unica che rara; tre ristoranti, tutti di Lugano, sono entrati nel ristrettissimo gruppo di quelli che possono esibire una stella Michelin. Come è successo? Il caso ha voluto che sulle rive del Ceresio si intrecciassero i destini di tre chef, con alle spalle percorsi molto diversi.
Tre cuochi che oggi mettono in tavola cose molto diverse (l’uno dall’altro) ma che hanno anche dei tratti comuni. Per tutti e tre, infatti, sono importanti il legame con il ... continua

Visita: www.rsi.ch