719 utenti


Libri.itICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENPINOCCHIOI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIAI DUDÙ SI FIDANZANO?LA RIPARAZIONE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Roberto Saviano

Totale: 24

Meloni indagata per il caso Almasri: smonto il suo discorso e vi racconto perché è sotto estorsione

La premier Giorgia Meloni è sotto indagine per favoreggiamento e peculato riguardo alla vicenda del cittadino libico Almasri. A darne notizia è stata la stessa presidente del Consiglio tramite il suo profilo Facebook. In questo video provo a smontare pezzo pezzo il suo video e a raccontare una realtà diversa.

Il saluto romano di Elon Musk è solo un gesto per misurare la sua forza!

Durante i festeggiamenti per l'insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti, Elon Musk ha rubato la scena e si è ritrovato al centro di una polemica internazionale. Nel corso del suo intervento alla Capital One Arena, Musk ha alzato il braccio destro in un gesto inequivocabile che in molti hanno associato al saluto fascista o nazista.
Si tratta di un'ambiguità di comunicazione: oggi se vuoi avere l'attenzione dell'opinione pubblica devi generare un facile ingaggio inventando un gesto che poi puoi smentire ma che deve creare fastidio, disgusto e ... continua

La verità sul giornalismo che ha fatto apologia dei boss (e che mi ha portato a processo per plagio)

Il 2008 è stato l'anno in cui è iniziato un lungo percorso giudiziario che mi ha visto contrappormi a giornali che hanno esaltato la camorra e denigrato una vittima innocente. Da allora, sono stato al centro di un processo per plagio che ha coinvolto me, Mondadori e Libra Editrice, cioè l'editore dei quotidiani locali "Cronache di Napoli" e "Cronache di Caserta" (che una volta si chiamava "Corriere di Caserta") su cui sono stati chiamati a pronunciarsi i giudici della corte d'Appello di Napoli. Spesso se n'è parlato in modo impreciso perché si tratta di un ... continua

Zuckerberg dice addio al fact checking su Meta e spalanca le porte al linguaggio di odio

Per contrastare la diffusione di notizie false e contenuti offensivi, Meta aveva introdotto nel 2016 un programma di fact-checking. Martedì, l'amministratore delegato Mark Zuckerberg ha annunciato la sua abolizione, insieme ad altre modifiche sostanziali nelle politiche di moderazione dei contenuti del gruppo, proprietario di Facebook e Instagram. Quindi sarà possibile rendere virali argomentazioni razziste e sessiste?

Dentro Atreju: vi spiego perché il festival della Meloni non c'entra nulla con la storia infinita

Ogni volta che inizia il festival Atreju di Fratelli d'Italia non riesco ad avere pace. Quando vedo la scritta "Atreju" campeggiare sui loro manifesti, al Circo Massimo, avverto un grande disagio e quindi ripeto anche quest'anno che Atreju, il protagonista del libro "La storia infinita" di Michael Ende, non ha niente a che fare con l'estrema destra, con Fratelli d'Italia e con Giorgia Meloni. Qui vi spiego perché.

La mia intervista a Piero Marrazzo quindici anni dopo lo scandalo e la persecuzione mediatica

In questo video esclusivo, ripercorro il caso Marrazzo a quindici anni di distanza con un'intervista approfondita a Piero Marrazzo. L'ex governatore della Regione Lazio condivide la sua prospettiva sugli eventi che hanno segnato la sua carriera e la sua vita personale. Attraverso il racconto di questa "Storia senza eroi", titolo del suo libro pubblicato da Marsilio, Marrazzo ci offre uno sguardo sincero e toccante sui retroscena, le emozioni e le riflessioni che hanno accompagnato uno dei casi più discussi della politica italiana, da una prospettiva più ampia e ... continua

Zoom In: Emma Coronel, la moglie di El Chapo Guzman che ha sfilato alla Fashion week di Milano

Emma Coronel, la moglie di El Chapo Guzman, ha sfilato alla Fashion week di Milano con un vestito bianco che richiama il suo abito nuziale. Sembra un messaggio di unità di potenza del famigerato cartello di Sinaloa.

L’ultras dell'Inter Beretta si è pentito perché condannato a morte dalla 'ndrangheta

Il mondo degli Ultras è parte integrante del sistema mafioso italiano, il pentimento del capo ultrà dell’Inter, Andrea Beretta, minacciato dalla ‘ndrangheta, lo dimostra. Qui provo a spiegare come è cambiato il rapporto tra curve e mafia.

Zoom In: Il vero business degli ultras organizzati è la droga

Perché il calcio è diventato un terreno fertile per la criminalità? L'omicidio Bellocco ci offre una chiave di lettura unica per capire come le mafie stiano infiltrando il mondo del pallone. Voglio parlartene in questa nuova puntata di Zoom In.

Ragazzo di 15 anni ucciso a Napoli: Chi era Emanuele Tufano?

Emanuele Tufano è il nome del 15enne, originario del rione Sanità, che è stato ucciso a colpi di pistola in una sparatoria nel quartiere Pendino di Napoli.