346 utenti


Libri.itMARINABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIGLI UCCELLI vol. 3LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Starting Finance

Totale: 153

BRICS: Russia, Cina e India guidano l'alternativa al G-7

Negli anni ‘90 gli Stati Uniti sembravano consacrati come unica potenza egemone al mondo. Quasi subito, però, la situazione è cambiata. Secondo Goldman Sachs, infatti, 4 Paesi sono destinati a diventare nuove superpotenze, i BRIC, ovvero Brasile, Russia, India e Cina.
Questi Paesi, messi insieme nelle analisi di Goldman Sachs, decideranno di trasformare il gruppo in una vera e propria organizzazione sovranazionale. Sia per stabilire strategie comuni sia per non essere soggetti ad enti visti come troppo vicini all’Occidente.
Nel 2010 decidono di includere nel ... continua

Visita: startingfinance.com

Il fenomeno Mr Beast: il primo youtuber miliardario?

Jimmy Donaldson, in arte Mr Beast, potrebbe diventare il primo youtuber miliardario. La sua avventura su Youtube inizia nel 2012, quando apre il suo primo canale.
Lo apre insieme a Chris Tyson, che come lui era appassionato di Youtube. I due, insieme, porteranno il canale di Mr Beast sulle vette della piattaforma.
I primi video virali del canale sono video in cui Mr Beast compie delle sfide un po’ folli, come contare per 48 ore fino a 100.000, oppure tagliare un tavolo con dei coltelli di plastica.
Ma la vera svolta avviene quando Mr Beast riceve 10.000 dollari ... continua

Visita: startingfinance.com

Michael Burry: l’investitore che vede il futuro

Michael Burry nasce in California nel 1971. La sua passione per il mondo degli investimenti inizia alla fine degli anni Novanta. Sono gli anni della bolla delle dot-com, cioè il periodo di forte rialzo nei mercati del prezzo delle azioni di società tech, legate al mondo di internet.
Burry si informa su vari forum e blog frequentati da investitori amatoriali ma anche professionali. Con il tempo ottiene una certa fama in questi ambienti tanto che decide di aprire un suo fondo di investimenti: Scion Capital.
Scion Capital ottiene i primi guadagni durante lo scoppio ... continua

Visita: startingfinance.com

Avio: l'accesso dell'Italia allo Spazio (con @eccellenza-italiana)

Avio è una società specializzata nella progettazione, sviluppo, produzione e assemblaggio di lanciatori spaziali.
La loro competenza e la loro esperienza li hanno resi uno dei principali attori nel settore, collaborando con importanti agenzie spaziali internazionali per portare avanti missioni di esplorazione e ricerca nello spazio.
Una delle principali aree di lavoro di Avio riguarda la progettazione dei lanciatori spaziali. Il loro team di ingegneri altamente qualificati si impegna nella creazione di veicoli di lancio ad alte prestazioni, utilizzando tecnologie ... continua

Visita: startingfinance.com

Berlusconi: Scandali e successi che hanno diviso l'Italia

Berlusconi ha iniziato la sua carriera a 25 anni, nel 1961, aprendo un’attività edile. Il suo primo socio, molto più anziano di lui, è Pietro Canali, un cliente della Banca Rasini in cui il padre di Silvio lavora come direttore generale.
Fin da subito il giovane Berlusconi mostra di avere capacità organizzative e, soprattutto, da venditore fuori dal comune. Nel 1963 crea anche Edilnord, aggiungendo nuovi soci sempre legati alla banca Rasini.
Il problema però, in questa fase, è che guardando a diverse indagini è probabile che molti finanziamenti siano ... continua

Visita: startingfinance.com

Perché in Italia si evadono così tanto le tasse?

L’evasione fiscale in Italia vale circa 100 miliardi di euro l’anno secondo le stime dei governi. Secondo altre analisi internazionali però, che usano metodi di calcolo diversi, la cifra arriverebbe quasi a 200 miliardi l’anno.
Le dichiarazioni dei redditi in Italia sono quasi da Paese povero, non sono in linea con il livello di consumi registrati nel Paese.
Infatti, si stima che in realtà circa il 28% delle tasse in realtà dovute siano evase. Un numero in miglioramento negli ultimi anni ma comunque molto alto.
L’Italia è in effetti il Paese con ... continua

Visita: startingfinance.com

Come i cittadini del Liechtenstein sono diventati tra i più ricchi al mondo

Il Liechtenstein oggi è la seconda Nazione a livello di PIL pro capite. Ma fino a poco più di cento anni fa era un Paese povero abitato da contadini e pastori.
Il Principato Indipendente del Liechtenstein viene creato nel 1729 dall’imperatore Carlo VI d’Asburgo.
La svolta per il Liechtenstein è arrivata grazie all’Unione Economica doganale stretta con la Svizzera tra la prima e la seconda guerra mondiale.
Durante la seconda guerra mondiale, vissuta neutralmente dal Principato, il Liechtenstein sfruttò questi anni per avanzare da un punto di vista ... continua

Visita: startingfinance.com

Crisi demografica cinese: cosa sta succedendo?

La Cina nel 2022 ha registrato il suo primo calo demografico in oltre 50 anni. La popolazione cinese è diminuita di circa 850 mila persone, con le morti che hanno superato le nascite.
Da quando ci sono dati disponibili, cioè da fine anni ‘40, la Cina è sempre stato il Paese con la popolazione più alta al mondo. E proprio in quel periodo inizierà una lunga fase di boom demografico.
Questa crescita, in Cina come in altri Paesi in quel periodo, in realtà è stata dovuta alle minori delle morti e non ad un aumento delle nascite. Con la modernizzazione, infatti, ... continua

Visita: startingfinance.com

Come la Compagnia inglese delle Indie Orientali ha dominato un intero Continente

La Compagnia Inglese delle Indie Orientali venne costituita per concessione reale da parte della regina Elisabetta I il 31 dicembre 1600. Questo accordo, in pratica, sanciva il monopolio della Compagnia nei territori delle Indie Orientali.
Ma in quelle zone c’erano altre Compagnie di mercanti agguerriti che si contendevano le preziose rotte commerciali orientali.
Ad esempio, la Compagnia Olandese delle Indie Orientali è stata una degli acerrimi nemici della Compagnia inglese.
La prima mossa della Compagnia Inglese delle Indie fu quella di stringere rapporti ... continua

Visita: startingfinance.com

L’Italia si è impoverita per colpa dell’Euro?

Il primo gennaio 2002 l’Italia abbandona ufficialmente la Lira per passare all’Euro.
L’idea della moneta unica, però, risale a qualche anno prima.
Ancora prima dell’Unione Europea. L’idea di un’Europa unita, infatti, risale ai tempi delle due guerre mondiali.
Dopo vari trattati e accordi, nel 1992 il trattato di Maastricht forma l’Unione Europea per come la conosciamo oggi.
La creazione dell’Euro fu solo l’ultimo step per creare un ambiente di libero scambio in Europa.
L’introduzione dell’Euro ufficiale ha portato alcune critiche, a partire ... continua

Visita: startingfinance.com