215 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSPAPÀ HA PERSO LA TESTACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di ZooSparkle

Totale: 190

stiamo uccidendo gli squali per fare cosmetici?

Gli squali sono animali dalla fama ambivalente: da una parte ammirati, dall'altra odiati. Quale che sia l'opinione che le persone hanno su di loro, è un fatto che molte specie di squali siano minacciate. Uno dei motivi per cui vengono pescati riguarda lo Squalene, un olio presente nel loro fegato (e non solo) che ha notevoli utilizzi industriali, che potreste aver usato più di una volta a vostra insaputa.

Visita: bit.ly

Animali nello Spazio

con Adrian Fartade

I segreti dei pesci abissali

I pesci degli abissi sono davvero mostruosi: hanno bocche giganti, denti enormi, colore scuro, occhi grandi (o minuscoli)... in effetti, sono caratteristiche che diversi gruppi di pesci che vivono in profondità hanno sviluppato in modo indipendente l'uno dall'altro! Ovviamente il concetto di "bruttezza" esiste solo nella nostra testa, ma qual è il significato evolutivo di questi adattamenti per noi "inquietanti"? Come mai tanti pesci degli abissi si somigliano?

Visita: bit.ly

I segreti del mammut

Il Mammut è uno degli animali preistorici in assoluto più famosi e iconici, ma siamo sicuri che quello che sappiamo su di lui sia vero? Dove viveva? Cosa mangiava? Che cosa abbiamo imparato sulla sua vita grazie al DNA ritrovato nei suoi resti e alle carcasse congelate rinvenute nel permafrost? Ma soprattutto: è possibile clonarlo?

Visita: bit.ly

L'arroganza del Tasso del Miele

Qual è l'animale più cazzuto del mondo? Per il Guinness dei Primati, è il Tasso del Miele. Questo piccoletto ha un caratteraccio capace di contrastare leoni, leopardi, iene e serpenti velenosi; resiste alle punture, ai morsi e al veleno, ed è capace di uscire a testa alta dalle situazioni più difficili. Sui social è famoso, ma quanto di quello che si dice sul suo conto è vero e quanto è un mito? Scopriamolo!

Visita: bit.ly

da dove vengono i cani?

Il Cane è considerato il miglior amico dell'uomo, ma non è sempre stato così. Un tempo non esisteva, e c'erano solo i Lupi, cacciatori coi quali i nostri antenati erano in competizione. Come siamo passati dal Lupo Grigio al Bulldog? Quali sono i meccanismi genetici che hanno "creato" il cane? E quando è iniziata la domesticazione del cane?

Visita: bit.ly

cosa sono i ragnetti rossi???

Ogni anno, a primavera, i ragnetti rossi dei muri fanno capolino. Cosa sono questi piccoli animali? Sono pericolosi? Parleremo dei miti che circolano intorno a questi piccoli esseri a otto zampe (che non sono ragnetti bensì acari), del perchè hanno questo colore, di cosa mangiano, di come possono essere utili alla lotta biologica e delle specie simili con le quali possono essere confusi.

Visita: bit.ly

3 Insetti che si accoppiano in modo assurdo

In Natural la riproduzione degli animali è una continua lotta tra... maschi e femmine. Ognuno ha i suoi mezzi per far prevalere i propri interessi sull'altro, e stavolta parleremo di questo conflitto utilizzando tre insetti molto particolari che ci permetteranno di parlare di evoluzione, selezione sessuale e conflitto maschio/femmina tra gli animali.

Mosasauro: tutto quello che avresti voluto sapere

Il Mosasauro lo conoscono in moltissimi, anche grazie ai film di Jurassic World... ma c'è molto di più da scoprire di queste lucertole marine dell'era dei Dinosauri! Come vivevano? Cosa mangiavano? Come e quando sono stati scoperti i loro fossili? Scopriamolo, grazie ad una ricostruzione aggiornata creata per l'occasione da Francesca Serafini!

Stiamo Pescando troppi Pesci?

Questo è l'intervento sull'Overfishing che ho fatto lo scorso 26 Settembre al Palazzo del Ridotto di Cesena, in occasione della serata conclusiva della settimana dell'ambiente organizzata da Fridays for Future - sezione Cesena.