833 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: INGLESE

Totale: 4349

Jeff Speck: la città percorribile

Come risolviamo il problema delle periferie? L'urbanista Jeff Speck mostra come possiamo liberarci dalla dipendenza dall'auto - che definisce "un dispositivo protesico che fa scoppiare il gas, fa perdere tempo e mette in pericolo la vita" - rendendo le nostre città più percorribili e più piacevoli per più persone.

Eve Ensler: Il potere profondo di un'autentica scusa

Le scuse autentiche vanno oltre il rimorso, afferma la leggendaria drammaturga Eve Ensler. In questo discorso franco e straziante, condivide come ha trasformato la propria esperienza di abuso in saggezza su ciò che i trasgressori possono fare e dire per pentirsi veramente - e offre una tabella di marcia in quattro fasi per aiutare ad iniziare il processo. (Questo discorso contiene contenuti per adulti.)

Esther Perel: ripensare l'infedeltà... un discorso per chiunque abbia mai amato

L'infedeltà è il tradimento finale. Ma deve esserlo? La terapista delle relazioni Esther Perel esamina il motivo per cui le persone imbrogliano e spiega perché le cose sono così traumatiche: perché minacciano la nostra sicurezza emotiva. Nell'infedeltà, vede qualcosa di inaspettato: un'espressione di desiderio e perdita. Un must-watch per chiunque abbia mai imbrogliato o è stato tradito, o che semplicemente desidera un nuovo quadro per comprendere le relazioni.

Rory Sutherland: lezioni di vita da un pubblicitario

La pubblicità aggiunge valore a un prodotto modificando la nostra percezione, piuttosto che il prodotto stesso. Rory Sutherland fa l'audace affermazione che un cambiamento nel valore percepito può essere altrettanto soddisfacente di ciò che consideriamo valore "reale" - e la sua conclusione ha conseguenze interessanti sul modo in cui guardiamo alla vita.

John Biewen: la bugia che ha inventato il razzismo

Per comprendere e sradicare il pensiero razzista, inizia dall'inizio. Questo è ciò che ha fatto il giornalista e documentarista John Biewen, portando a una raccolta di informazioni sorprendenti e stimolanti sulle "origini" della razza. Condivide le sue scoperte, fornendo risposte a domande fondamentali sul razzismo e delinea un percorso esemplare per praticare un'efficace alleanza.

Tony Porter: Una chiamata agli uomini

Tony Porter chiama gli uomini ovunque: non "comportarti come un uomo". Raccontando storie potenti della sua stessa vita, mostra come questa mentalità, impressa in così tanti uomini e ragazzi, possa portare gli uomini a mancare di rispetto, maltrattare e abusare delle donne e l'un l'altro. La sua soluzione: liberarsi dalla "scatola dell'uomo".

Interviste impossibili: Stanislas Dehaene con Davide Crepaldi

Nonostante il continuo miglioramento della tecnologia, ci sono ancora ambiti in cui persino il cervello di un bambino risulta più potente dei computer a oggi sul mercato, come per esempio la capacità di apprendimento. "Se si dovesse riassumere con una sola parola il talento unico della nostra specie, sceglierei il verbo imparare" afferma il neuroscienziato Stanislas Dehaene (Imparare. Il talento del cervello, la sfida delle macchine). Professore di Experimental Cognitive Psychology al prestigioso Collège de France e a capo del Consiglio Scientifico per l'Educazione ... continua

Karen J. Meech: La storia di 'Oumuamua, il primo visitatore da un altro sistema stellare

Nell'ottobre 2017, l'astrobiologo Karen J. Meech ha ricevuto la chiamata che ogni astronomo aspetta: la NASA aveva individuato il primo vero visitatore di un altro sistema stellare. La cometa interstellare -un oggetto lungo mezzo miglio alla fine chiamato `Oumuamua, dall'hawaiano per "esploratore" o "messaggero"- ha sollevato domande interessanti: era un pezzo di detriti rocciosi da un nuovo sistema stellare, materiale triturato da un'esplosione di supernova, prove di tecnologia aliena o qualcos'altro? In questo avvincente discorso, Meech racconta la storia di come la ... continua

Paul Nicklen: Storie di animali da gelidi paesi meravigliosi

Immergendosi sotto il ghiaccio dell'Antartide per avvicinarsi alla tanto temuta foca leopardo, il fotografo Paul Nicklen ha trovato un nuovo straordinario amico. Condividi le sue storie esilaranti e appassionate dei paesi delle meraviglie polari, illustrate da immagini gloriose degli animali che vivono sopra e sotto il ghiaccio.

Juan Enriquez: Come saranno gli esseri umani tra 100 anni?

Possiamo far evolvere batteri, piante e animali - il futurista Juan Enriquez chiede: è etico far evolvere il corpo umano? In un discorso visionario che spazia dalle protesi medievali alla neuroingegneria e alla genetica dei giorni nostri, Enriquez seleziona l'etica associata all'evoluzione degli esseri umani e immagina i modi in cui dovremo trasformare i nostri corpi se speriamo di esplorare e vivere in luoghi diversi dalla Terra.