607 utenti


Libri.itCOSIMOEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: INGLESE

Totale: 4203

Selectiive hearing - Udienze selettive

Nelle scorse settimane abbiamo seguito da vicino il caso Wakefield, e avevamo avanzato dei dubbi sulla correttezza del metodo adoperato dal giornalista Brian Deer (e da chi c'è sicuramente alle sue spalle) per distrugere la sua credibilità. Ora ne abbiamo la conferma, grazie a questo documentario in cui sono gli stessi genitori dei bambini che comparivano nella ricerca originale di Wakefield a smentire platealmente le affermazioni di Deer.

Visita: www.luogocomune.net

Intervista a Robert Fisk- Internazionale a Ferrara 2010

NADiRinforma incontra Robert Fisk: il 2 ottobre 2010, nel corso del festival di Internazionale a Ferrara, Angelo Boccato intervista Robert Fisk, corrispondente dal Medio Oriente del quotidiano britannico The Independent (in precedenza per il Times), autore di libri come Cronache mediorientali (il Saggiatore 2006) e Il martirio di una nazione (Il Saggiatore 2010) che ha avuto modo di intervistare per tre volte Osama Bin Laden e di descrivere in prima persona avvenimenti come la guerra civile libanese, l’invasione israeliana del Libano, il conflitto iracheno- ... continua

Visita: www.saggiatore.it

Visita: www.mediconadir.it

Sul sentiero per Dakar world social forum 2011 - Njoki- Kenya

Njoki Njehù dal Kenya Social Forum parla del processo del FSM in Africa di Bamako, Nairobi al social forum prossimo a Dakar e l'importanza del processo che permette l'incontro tra i rappresentanti dell'africa Africa e gli africani dei movimenti internazionali. Continua a parlare di problemi del Kenya e internazionali come la crisi alimentare, l'OGM e l'impatto per la vita contadina, le donne, e la sovranità alimentare. Njehu Njoki Njoroge "è il Direttore del Network Africa Solidarietà in azione e delle Figlie del Centro Risorse Mumbi in Kenya.Intervista realizzata ... continua

Visita: www.worldsocialforum.info

Sul sentiero per Dakar world social forum 2011 - Amit Sen Gupta- India

In preparazione del Forum Sociale Mondiale 2011 Amit Sen Gupta membro dell' India world social forum ci parla dell prossimo forum e la situazione dei movimenti sociali in India.Intervista realizzata da: Focuspuller con Ciranda e E-Jossour Maroc."Shared coverages for Another Possible World"

Visita: www.worldsocialforum.info

Sul sentiero per Dakar world social forum 2011 - Fatima Aloo

Mrs. Fatima Aloo esponente di Zanzibar International Film Festival di Dhow e membro della ASF e WSF IC parla l'importanza della comunicazione nel processo e durante il prossimo Forum Sociale Mondiale, che sarà a Dakar-Senegal il prossimo 05-11 febbraio.Intervista realizzata da: Focuspuller con Ciranda e E-Jossour Maroc . "Shared coverages for Another Possible World"

Visita: www.worldsocialforum.info

La marijuana combatte il cancro - 2

È uscito sulle pagine del Corriere della Sera l'ennesimo articolo che ripropone la "leggenda" - mai provata scientificamente - che la marijuana provochi il cancro, dimenticandosi completamente di tutte le ricerche più recenti, che indicano invece l'esatto contrario.Per quanto abbiano usato il punto interrogativo nel titolo ("La marijuana aumenta il rischio di sviluppare il cancro?"), alla fine il lettore resta con l'impressione che la marijuana possa provocare il cancro, mentre viene lasciato all'oscuro di tutte le ricerche più recenti che suggeriscono invece che i ... continua

Visita: www.luogocomune.net

Wakefield si difende dalle accuse del BMJ

Nei giorni scorsi il British Medical Journal ha apertamente accusato il Dott. Andrew Wakefield, autore di una ricerca scientifica che collegava il vaccino MMR all’autismo, di aver pubblicato un lavoro "ingannevole", ovvero intenzionalmente falso.La storia di Wakefield e del dibattito che è nato attorno alla sua ricerca la conosciamo già, per cui ci limitiamo a presentare la sua intervista di ieri alla CNN, dove Wakefield ha risposto alle accuse del BMJ portategli dal conduttore Anderson Cooper.Di certo è curioso che ci siano voluti "sette anni di approfondite ... continua

Visita: www.luogocomune.net

Soccorritori di Ground Zero - L’ultima vergogna

(Questo video risale al 2006. Da allora la cifra indicata di 4.000 soccorritori colpiti da malattie polmonari è salita ad oltre 11.000)È stata l’ultima legge approvata dal parlamento americano nel 2010, e per un soffio ha rischiato di non farcela. Si tratta di un finanziamento di circa 4 miliardi di dollari destinato ai soccorritori dell’11 settembre - i cosiddetti “first responders” - che hanno contratto malattie polmonari dopo aver respirato per lunghi giorni la polvere tossica delle macerie delle Torri Gemelle.O almeno a coloro che sono ancora vivi, ... continua

Visita: www.luogocomune.net

Arresti preventivi: quando Bob Kennedy si scontrò con lo sceriffo

Il ministro Gasparri ha chiesto "arresti preventivi" per evitare le violenze in strada. Chissà se Gasparri conosce l'’episodio in cui Robert Kennedy - allora Ministro di Giustizia - si trovò a confrontarsi con lo sceriffo della contea di Kern, in California, durante le udienze di un comitato senatoriale sullo sciopero dei lavoratori.

Visita: contro.tv

Autismo e vaccini

L'ultimo documentario di Gary Null, Autismo Made in USA, constiene un finale sorprendente: di autismo si può guarire.

Visita: www.luogocomune.net