115 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: INGLESE

Totale: 4202

SHOUSHA CAMP

Le voci dal campo profughi di Shousha dimenticato da tutti e finanziato anche dal Governo italiano. Gestito dal Unhcr, ospita 3300 persone. In mezzo al deserto, in precarie condizioni igieniche molti richiedenti asilo, nonostante la guerra, rischiano di essere rimandati al paese d'origine.

Visita: www.youtube.com

SHOUSHA CAMP - profughi nel deserto tunisino

Shousha è un campo profughi gestitto dall'UNHCR (UNITED NATIONS HIGH COMMISSIONER FOR REFUGEES).
Allestito in Tunisia al confine libico nel febbraio 2011 durante la guerra in Libia, accoglie migliaia di persone che vivono in una città-tendopoli in condizioni critiche e spesso senza prospettive future.
Il reportage è stato pubblicato da fainotizia.it-radio radicale e linkato da altre testate giornalistiche nazionali.
Diverse le reazioni, tra cui quella di Luara Boldrini, portavoce dell'Alto Commissariato per i Rifugiati.
A seguito di una interrogazione ... continua

Shockwave 3 Years Later

If you don't make anything, you freeze the Time, but for the People Time goes on so, if you freeze the Time, you kill the People. SHOCKWAVE 3 YEARS LATER Directed and Edited by PAOLO SANTAMARIA Camera Operators P. SANTAMARIA / ROBERTO PERUGINI Floor sound engineer PAOLO ROBERTO SIMONI Music editor ALBERTO BIANCHI Filmed on April 2012 in Paganica (AQ).

Juan Somavia (ILO) - Social movements, the future of labour and our society

We are living in an era of great disquiet - protests emerge and need to become movements in order to create global consciousness, which then change policies and social models. In the last decades the womens' movement has had extraordinary influence; but in the world of work wages are still lower, participation in management and even in union leadership is very low. We need an accelerator here, with more participation and presence of women: the collective capacity of women to contribute to society is essential. Other movements have been around, from the human rights ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Juan Somavia (ILO) on Trade Unions

Interview with the Director-General of the ILO (International Labour Organisation - UN) for Terra Futura (Firenze 25-27 May, 2012)The roots of the trade union movement need to be re-discovered and integrated with the demands emerging from society. Where are the jobs going to come from in the world of today? Mainly from small enterprises, who create real jobs and economy. There is a space for an important renewed role of trade-unionism, listening to what social movements and workers have to say.

Visita: www.terrafutura.it

We Love You - Iran & Israel

La voz latina II A

Il programma “La Voz Latina” si divide in due sezioni: la prima (41-44) contiene opere di artisti che utilizzano il linguaggio della poesia, della rivelazione personale e la seconda (45-46) accoglie realizzazioni che prevedono come strumenti la politica, la storia, il linguaggio, la satira.Regia: Luis ValdovinoPaese: USA (Chicanos)Anno: 1995

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Memory of Fire

Un’esplorazione poetica del viaggio di Colombo verso il Nuovo Mondo. Il video scuote la coscienza collettiva della storia di fronte agli orrori e allo sfruttamento del famoso viaggio. Combinando scene teatrali, il linguaggio del corpo e sorprendenti “mises en scène”, si ripercorre quell’esperienza in un saggio lirico di labirinti storiciRegia: Edin VelezPaese: USA (Chicanos)Anno: 1994

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Colón en Juicio

Satira provocatoria realizzata assieme ai Culture Clash, un gruppo di interpreti attori di Los Angeles, in occasione della commemorazione "500 Anni di Resistenza". Cristoforo Colombo torna in vita per essere giudicato e subire l’eredità della Storia.Regia: Lourdes PortilloPaese: USA (Chicanos)Anno: 1992

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Medicina de fuego

Un esperimento di antropologia culturale realizzato con vari tipi di “chiles” (peperoncino messicano). A seconda dell’intensità del gusto, percepito sulla punta della lingua, vengono a crearsi varie immagini culturali.Regia: Harry Gamboa Jr. Paese: USA (Chicanos)Anno: 1991

Visita: www.cinelatinotrieste.org