174 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSMEDARDONELLEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: SPAGNOLO

Totale: 29335

III. CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito: Morte di un guerrigliero

Versione con sottotitoli in spagnolo
CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito. PARTE III: Morte di un guerrigliero di Roberto Savio
Riprese filmate di Franco Lazzaretti e di Giorgio Attenni, Antonio Eguino, Aldo Scarpa.
Hanno collaborato: Danilo Baroncini, Dina Nascetti, Epedocle Maffia.
Montaggio di Luciano Benedetti.
Documentario inedito in tre parti realizzato da Roberto Savio (giornalista, corrispondente della RAI per l'America Latina) nel 1972. Un'inchiesta sul Che con intervista al soldato che lo uccise.
Parte I - Nascita di un guerrigliero
Parte II - ... continua

III. CHE GUEVARA - Investigación sobre un mito: Muerte de un guerrillero

Versión con subtítulos en italiano
CHE GUEVARA - Investigación sobre un mito. Parte III - "Muerte de un guerrillero"
de Roberto Savio
Filmación de Franco Lazzaretti, Giorgio Attenni, Antonio Eguino y Aldo Scarpa. Con la colaboración de Danilo Baroncini, Dina Nascetti y Empedocle Maffia.
Montaje de Luciano Benedetti.
Documental inédito en tres partes, realizado en 1972 por Roberto Savio. Investigación sobre el "Che" y entrevista al soldado que lo ejecutó.
Parte I - Nacimiento de un guerrillero
Parte II - Las causas de la derrota
Parte III - ... continua

Ikigai: nuevo rumbo a tu vida

Il Filo (perché povertà?)

URUGUAY: In tutta l'America Latina, il 15 ° compleanno di una ragazza segna la sua maggiore età e viene celebrata con stile. È una celebrazione che molte povere famiglie rurali non possono permettersi - il costo del solo vestito della ragazza è spesso troppo alto. Ecco Blanca, una sarta in Uruguay, che ha approfittato di un sistema di microcredito per investire in una macchina da cucire. Oggi gestisce un'azienda che produce e affitta abiti a prezzi accessibili. Ora tutte le ragazze del suo villaggio possono godersi la maggiore età.

Il nuovo povero (perché povertà?)

SPAGNA: Chi sono i nuovi poveri? Paco Pascual gestiva una delle migliori aziende di ristrutturazione in Spagna, una grande impresa familiare che lui e i suoi fratelli ottennero con successo vincendo contratti di governo redditizi. Ma nell'ultimo anno, 50.000 piccole imprese sono fallite in Spagna . E l'azienda di Paco è una di queste: "La mia azienda è come uno squalo che mi sta mangiando", dice. Una volta il mondo era diviso in paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo. Cos'è cambiato con la crisi finanziaria globale? È tempo di cambiare la mentalità che ... continua

Il vendicatore dell'Arizona

Tre fuorilegge rapinano una banca ma uno di loro rimane ferito. Gli altri due partner lo abbandonano, permettendo così che lo sceriffo lo catturi, e prendono inoltre anche la sua parte del bottino nonché la sua donna. Anni dopo, uscito di prigione, l'uomo si lancia alla ricerca dei suoi ex soci e della sua fidanzata.

Il viaggio della madreperla - Presentazione con Nicolás Arispe e Lina Vergara Huilcamán #logosedizioni

In un universo fantastico colorato e affascinante, popolato da originalissime creature e buffi personaggi, tre amici vengono catapultati loro malgrado in un’avventura che mai avrebbero immaginato di affrontare. Sono persone comuni, senza particolari qualità, eroi insospettabili a cui è affidato il destino del loro mondo. Una saga a fumetti in tre volumi piena di misteri da risolvere, colpi di scena, prove da affrontare e ostacoli da superare per far trionfare le forze del bene. Una storia avvincente da leggere tutta d’un fiato.

Visita: www.libri.it

Visita: www.libri.it

Visita: www.libri.it

Iliana Morante, historiadora, especialista en José Gregorio Hernández, en Aquí con Ernesto Villegas

Iliana Morante nació un 5 de julio, fecha patriótica que marcó su interés por la historia, un área del conocimiento donde tiene estudios universitarios de tercer y cuarto nivel. Es trabajadora jubilada de la Biblioteca Nacional, institución donde tuvo un encuentro fortuito con las obras completas del Dr. José Gregorio Hernández, y se convirtió ella en una gran conocedora del hombre que se metió en el corazón del pueblo venezolano como el medico de los pobres, y ahora entre los altares de la Iglesia Católica.

Illapu

Concierto de Illapu

Illapu - El Baile de los que Sobran (Video Oficial)

“El Baile de los que sobran” lanzado en el año 1986 por Los Prisioneros y cuya composición pertenece al gran músico Chileno Jorge González, es una canción que se transformó desde su creación en un himno para millones de jóvenes en Chile y Latinoamérica, una canción símbolo en contra la injusticia y la desigualdad, un testimonio tristemente vigente sobre la falta de oportunidades, la desesperanza y la realidad amarga que han vivido y siguen viviendo distintas generaciones.
Más de tres décadas después, "El baile de los que sobran" vuelve en las voces ... continua