Totale: 333
15 Febbraio
di Laura Tussi
Nonviolenza e educazione La nonviolenza efficace come strategia educativa I giovani e la piena consapevolezza delle sfide del terzo millennio dalla diseguaglianza globale, ai dissesti climatici, alla potenziale, ma quanto mai imminente e irreversibile, guerra nucleareLaura TussiSecondo Freud, il lavoro dell'educatore, come quello dello psicanalista e del politico, è un mestiere impossibile... continua
15 Febbraio
di Laura Tussi
La scuola e la popolazione multiculturaleScuola. Le classi di accoglienzaL'Educazione per una Cittadinanza Globale a partire dalle Classi di accoglienzaLaura TussiLa scuola e la popolazione multiculturale. In molte scuole e istituti e nei relativi quartieri di riferimento si registra un'elevata presenza di popolazione di origine "altra" e di cittadini provenienti da tutto il mondo... continua
7 Febbraio
di Laura Tussi
Scuola: i concetti, la pratica dell'educazione per una cittadinanza attiva e globaleLe complessità dell'educazione alla cittadinanzaEvidenziamo alcuni ambiti specifici di miglioramento dell'educazione formale e proponiamo i seguenti punti per l'educazione alla cittadinanza attiva e globaleLaura TussiTra complessità e convergenzeConsiderando e richiamando l'impegno di grande livello di quegli insegnanti, educatori e organizzazioni della società civile che, lavorando quotidianamente con bambini e giovani, evidenziano insieme a noi urgente necessità di introdurre nella scuola i concetti, la pratica dell'educazione per una cittadinanza attiva e globale, a tal fine evidenziamo alcuni ambiti specifici di miglioramento dell'educazione formale e proponiamo i seguenti punti per l'educazione alla cittadinanza attiva e globale... continua
6 Febbraio
di Laura Tussi
"David Maria Turoldo, il resistente": i testimoni raccontano.Facebook liveIn questo libro Guerino Dalola propone un trattato di ampio respiro sulla vita di David Maria Turoldo, poeta, filosofo, sacerdote, autore, traduttore, fondatore di riviste e giornali... continua
5 Febbraio
di Laura Tussi
Recensione alla favola di Tiziana Di Ruscio Bruco blu: una favola contro la violenzaL'autrice è sopravvissuta al femminicidio e in questa favola racconta una storia semplice ma didascalica per trasmettere alle nuove generazioni un messaggio contro la violenza in tutte le sue formeLaura TussiFavola di Tiziana Di Ruscio... continua
2 Febbraio
di Laura Tussi
TPAN e educazione civicaTrattato Proibizione Armi Nucleari: webinarLa finalità del webinar di PeaceLink è quella di far conoscere il trattato ONU TPAN inserito in un percorso di educazione civica e di cittadinanza globale. L'educazione alla pace deve essere inserita nell'educazione civica, partendo dal fatto che in una democrazia le regole evitano la guerra... continua
2 Febbraio
di Laura Tussi
RecensioneLibro "E anche questa è la mia vita"Libro di Rita Trinchieri. Recensione di Laura Tussi. Hatria EdizioniLaura TussiFonte: https://www.mosaicodipace.it/index.php/rubriche-e-iniziative/rubriche/approfondimenti/la-parola-a-voi/2113-e-anche-questa-e-la-mia-vita?fbclid=IwAR2-TowIEZxz3HejVs1e41vr6n05PVhXzfxBU4S6TEiIFKae_buXHlsQEZoIl libro dal titolo "... continua
30 Gennaio
di Laura Tussi
Cittadinanza internazionaleCollegare cultureGarantire una dimensione globale all'educazione alla cittadinanza: un approccio cooperativo all'apprendimento degli studenti all'interno di Agenda ONU 2030Laura Tussi"Visioni positive di cittadinanza... hanno provato a trascendere il nazionalismo, a cercare l'unità nella nazione dell'umanità condivisa e a definire la cittadinanza come cittadinanza internazionale"Albert Victor Kelly, Democracy and Education La pedagogia adottata dalla scuola nella mia esperienza presso l'Istituto comprensivo Prati - Rodari Desio (Monza e Brianza) nel suo curricolo, è fondata sull'approccio narrativo... continua
26 Gennaio
di Laura Tussi
Trattato ONU di Proibizione Armi NucleariTPAN: che fare adessoComunicato stampa: incontro su Internet svoltosi il 22 gennaio 2021 - azione non celebrazioneLaura Tussisiamo su Il Manifesto: https://ilmanifesto.it/lettere/in-v...siamo su Il Paese delle donne: http://www... continua
25 Gennaio
di Laura Tussi
La "Terrestrità" è un neologismo creato da Alfonso Navarra, il portavoce dei Disarmisti esigentiUn progetto per cambiare il mondoIl progetto Memoria e Futuro, all'interno della Rete per l'educazione alla "Terrestrità", è formalmente un "settore" dell'associazione Kronos Pro Natura, la quale fa appunto parte della coalizione dei Disarmisti Esigenti... continua