423 utenti


Libri.itMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E BABBO NATALELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 333

22 Gennaio 2021 00:03

Nucleare civile e militare: una bomba!

di Laura Tussi

Il trattato TPAN ha raggiunto la sua attuazioneNucleare civile e militare: una bomba!Il trattato ONU TPAN per la proibizione delle armi nucleari il 22 gennaio 2021 entra in vigore, anche se ha dei limiti perché non è stato ancora né firmato, né ratificato da nessuno dei paesi che detengono l'arma nucleare17 gennaio 2021Laura TussiLa corsa alle nuove armi nucleari nel mondo è davvero una situazione delicata e molto pericolosa... continua

499 visualizzazioni - 0 commenti

19 Gennaio 2021 17:40

Arrigo Boldrini: il comandante Partigiano Bulow

di Laura Tussi

22 Gennaio 2008 - ci lascia il Partigiano Bulow. 22 Gennaio 2021 - è in vigore il TPAN, Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari.Partigiani per la Pace.Bulow nasce a Ravenna nel 1915 e muore a Ravenna il 22 gennaio 2008Arrigo Boldrini: il comandante Partigiano BulowArrigo Boldrini attuò la tesi della "pianurizzazione" nella lotta resistenziale: i partigiani si nascondevano in "buche" per poi compiere azioni diretteLaura TussiArticolo di Laura Tussi e Fabrizio CracoliciBulow muore nella stessa data (il 22 gennaio) in cui nel 2021 entra in vigore, a livello mondiale, il TPAN - Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari, uno dei tanti tasselli del lungo lavoro e percorso della pace del XXI secolo che trova legittimazione nel grande periodo della lotta Resistenziale al più grande nemico dell'umanità: il nazifascismo... continua

489 visualizzazioni - 0 commenti

17 Gennaio 2021 20:04

In vigore il TPAN: che fare adesso?

di Laura Tussi

In vigore il TPAN: che fare adesso?Incontro su Internet il 22 gennaio 2021: azione non celebrazione!Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle armi nucleari. I Disarmisti esigenti e WILPF Italia promuovono nell'occasione una consultazione online, aperta ai firmatari delle nostre petizioni, in particolare "NO ARSENALI SI OSPEDALI", sulle iniziative da prendere:  1) per continuare a premere sulla ratifica del parlamento italiano che, al carro del veto NATO, fino ad oggi non c'è;  2) per opporsi al ritorno degli euromissili che include la risistemazione delle basi di Ghedi e Aviano (senza dimenticare il problema dei porti nucleari);  3) per dare corpo all'obiettivo "NO ARSENALI SI OSPEDALI"... continua

553 visualizzazioni - 0 commenti

14 Gennaio 2021 20:09

TPAN: una data storica per l'umanità

di Laura Tussi

TPAN. Un'autentica svolta per l'umanità. Uno dei più grandi traguardi del pacifismo mondialeTPAN: una data storica per l'umanitàIl 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secoloLaura TussiMessaggio di Laura Tussi e Fabrizio CracoliciClicca quiIl 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato ONU di Proibizione delle Armi Nucleari, che è valso il Premio Nobel per la Pace a ICAN nel 2017: uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo (il diritto alla pace) insieme alle costituzioni nate dalla Resistenza al nazifascismo, insieme alla dichiarazione dei diritti umani del 1948, alle carte della terra, alle Cop per il clima, all'Agenda Onu 2030 e così via... continua

602 visualizzazioni - 0 commenti

13 Gennaio 2021 18:47

Il sale e gli alberi: recensione

di Laura Tussi

Il Sito Volere la Luna, associazione diretta dal Magistrato Livio Pepino propone Il sale e gli alberi: recensioneBasaglia, l'antipsichiatria, la chiusura dell'ospedale psichiatrico di Imola negli anni Ottanta. Di questo, e di molto altro, tratta "Il sale e gli alberi" di Ernesto Venturini: una piccola storia nella grande storia del processo di liberazione dell'essere umano, tra successi e contraddizioni... continua

1258 visualizzazioni - 0 commenti

10 Gennaio 2021 20:53

Scuola. Il viaggio senza fine

di Laura Tussi

Esperienze di educazione alla paceScuola. Il viaggio senza fineA scuola è necessario imparare a riconoscere e gestire anche la parte emotiva dell'apprendimento: stati d'animo, insicurezza, esigenza di supporto da parte dell'adulto, sofferenza psichica, disagio emotivo... continua

657 visualizzazioni - 0 commenti

7 Gennaio 2021 21:17

AltroNovecento: ricordando Virginio Bettini

di Laura Tussi

Intervista e memoria per Virginio BettiniAltroNovecento: ricordando Virginio BettiniVir come volevi che ti chiamassimo noi. Quanti insegnamenti e quanta voglia di lottare per un mondo migliore ci hai trasmesso. Cittadino del mondo, ci lasci per l'ultimo viaggio al rientro nella tua città natìaLaura TussiFinalmente è uscito il numero 43 di AltroNovecento, Rivista telematica promossa dalla Fondazione Luigi Micheletti... continua

545 visualizzazioni - 0 commenti

7 Gennaio 2021 17:13

È tempo di pensare

di Laura Tussi

Un brano musicale in un video È tempo di pensarePubblicato su internet il video che accompagna il brano della cantautrice e attivista per la Pace Agnese Ginocchio dal titolo: "È tempo di pensare". Il brano è stato composto durante il periodo di quarantena... continua

1021 visualizzazioni - 0 commenti

5 Gennaio 2021 17:12

"Conosci il tuo patrimonio religioso" - Progetto Unesco

di Laura Tussi

Reconnecting with your religious heritage: quando le radici si incontrano a scuola"Conosci il tuo patrimonio religioso" - Progetto UnescoProgetto di Nadia Scardeoni che ha la Mission di avvicinare le giovani generazioni all'arte sacra e liturgica delle confessioni religiose presenti nel territorio, di educare nelle classi multiculturali e tracciare sentieri di condivisione pacifica, favorendo incontri rispettosi tra diverse culture... continua

700 visualizzazioni - 0 commenti

3 Gennaio 2021 18:46

Riflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivista

di Laura Tussi

Ricorda Calamandrei: basta guerre, distruzioni, viviamo in altri modi e mondi possibiliRiflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivistaDalla Seconda Guerra Mondiale, al processo di Norimberga, dai movimenti per la nonviolenza e il disarmo, fino a arrivare alle Università per la Pace12 dicembre 2020 Laura TussiRiflessioni di Giuseppe Bruzzone e Laura Tussi Il processo di Norimberga Ringraziamo Franco Astengo per questo ricordo del processo di Norimberga... continua

607 visualizzazioni - 0 commenti