154 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

6 Giugno 2025 09:52

Lavori in corso

di Riccardo Orioles

Inti, che fa due anni fra un paio di mesi, ne avrà 12 nel 2025. Diego ne avrà 18. E Marta? Mi sembra 16. Un ragazzino, un ragazzo e una signorinella. E nel 2045? Ventidue, ventotto e ventisei. Due giovanotti e una giovane donna. E nel... Beh, lasciamo andare... continua

30 visualizzazioni - 0 commenti

17 Maggio 2025 12:17

Storia - Il partito di Falcone e dei ragazzini

di Riccardo Orioles

In Sicilia, molti anni fa. Ma forse, senza saperlo, anche ora "Il partito di Falcone e dei ragazzini" non aveva un comitato centrale o uno stemma, ma in realtà era l'unico partito esistente in Sicilia, oltre alla mafia. Il rumore di fondo, in quegli anni, era costituito dalle dichiarazioni dei sindaci che escludevano l'esistenza della mafia nella loro città, dai giornali ad azionariato mafioso che invocavano silenzio, dalla brava gente che lavorava chiassosamente all'autodistruzione della sinistra, e dai colpi di pistola... continua

51 visualizzazioni - 0 commenti

17 Maggio 2025 12:06

I giorni di Falcone

di Riccardo Orioles

15 maggio 2013Ventun anni dopo i giorni di Falcone - che per noi antimafiosi segnano una svolta nella storia - l'Italia è ancora lontana dai suoi ideali. Una parte del popolo è molto regredita sul piano ci­vile. E quella che invece resta fedele alla democrazia è estrema­mente divisa e priva di riferimenti politici e organizzativi adeguati... continua

42 visualizzazioni - 0 commenti

17 Maggio 2025 11:45

Mestiere

di Riccardo Orioles

23 Maggio 2025Noi non commemoriamoFalcone. Lo continuiamo. I giovani che sono in piazza a Palermo contro la mafia (o, in tante altre città, contro altre mafie) sono gli stessi che tanti anni fa sfilavano per sostenere Falcone e il pool antimafia. "Silenzio! Entra la corte!" strillavano i giornali mafiosi... continua

26 visualizzazioni - 0 commenti

7 Marzo 2025 09:06

Esame di maturità

di Riccardo Orioles

Nelle due capitali, Berlino e Parigi, le elezioni le vinconoi diciotto-trenta: Linke a Berlino, Mélenchon a Parigi sono di gran lunga i piùvotati.Fuori città, tutto cambia. Gli operai d'una volta, ormai ingrigiti, sbattono in faccia ai capi la delusione... continua

60 visualizzazioni - 0 commenti

31 Dicembre 2024 08:53

Futura umanità

di Riccardo Orioles

Non sono bei tempi per la democrazia. Non per questo o quel partito (e ce ne sono di pessimi) ma proprio per il concetto di partecipazione popolare alla vita comune, nel senso cosiddetto "liberale" come in quello cosiddetto "socialista". Delusioni e sacrifici hanno portato non solo alla paralisi dei sistemi, ma anche alla rimessa in discussione di tabù (ad esempio l'infanticidio di massa) che si credevano acquisiti... continua

80 visualizzazioni - 0 commenti

4 Novembre 2024 11:47

State Uniti

di Riccardo Orioles

Ogni tanto si vota, negli imperi. E noi votiamo pure, ma coi semplici fatti della nostra vita quotidiana. Si vota a Milazzo, Sicily, come a Springfield,Illinois. I secondi metteranno qualcosa dentro un'urna, i primi si limiteranno ad ascoltare la tv (entrambi fan parte dello stesso mondo), In altri posti non si vota affatto: una parte della gente (le donne) deve stare attenta a non mostrare in giro la propria faccia, un'altra parte (i bambini) deve correre svelta per non farsi ammazzare, e infine una terza (più o meno quasi tutti), che s'è svegliata con la paura, cercherà di far fuori come capita chi gli fa paura... continua

78 visualizzazioni - 0 commenti

22 Settembre 2024 07:51

"Viva il duce!". "Viva i boss!" "Beh, facciamo tutt'e due"...

di Riccardo Orioles

Politici intoccabili, giudici sotto tiro, soldi sporchi al sicuro... Forse , nel Bel Paese, sta succedendo qualcosa "In piazza, cittadini! Avanti, ribelliamoci ai tiranni!". Oddìo: in Italia è scoppiata la rivoluzione? Non esattatamente: si tratta di una semplice sommossa, del tipo del "boia chi molla" o dei "forconi"... continua

93 visualizzazioni - 0 commenti

22 Settembre 2024 08:05

Una storia italiana

di Riccardo Orioles

Un ragazzo si fa ammazzare per difendere una donna. Un giovane come tanti, uno del centro sociale. Generali e ministri idrofobi "difendono l'Italia". Ma i veri difensori sono quelli come Giacomo, coraggiosi e "compagni" Venezia. "Ucciso mentre cercava di difendere una donna... continua

84 visualizzazioni - 0 commenti

6 Luglio 2024 09:12

Ottimismo della volontà

di Riccardo Orioles

Ottimismo della volontà Londra, Parigi e noi brancaleoni. Che alla fine arriviamo..Oggi qua vengono, o dovrebbero venire, i ragazzi di Ultima generazione, organizzati da Sonny e da Patrick (cioè in sostanza da Sonny, che ieri era "in missione" a Palermo ma prima di partire all'alba si è premurato di farmi trovare i piatti lavati)... continua

113 visualizzazioni - 0 commenti