235 utenti


Libri.itICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNODA SOLOMARINADINO PARK vol. 2JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 704

26 Febbraio 2024 09:11

Ricordate la strage di Brandizzo?

di Tonio Dell'Olio

Se oggi a qualcuno scapasse di citare la strage di Brandizzo, è molto probabile che l'interlocutore debba scavare tra le pagine della memoria per cercare di rintracciare il titolo che parla di ben 5 operai travolti e uccisi da un treno in Piemonte. Eppure è successo solo 6 mesi fa... continua

51 visualizzazioni - 0 commenti

1 Marzo 2024 08:58

Intanto a Gaza si muore

di Tonio Dell'Olio

A Gaza ormai si muore di tutto. Non solo per le bombe che cadono o per i proiettili che colpiscono. Si muore di fame e si muore di malattia. Si muore perché non ci sono più medici e ospedali sufficienti a curare i feriti e i malati. Si muore per infezione perché si beve acqua inquinata e si mangia ormai qualsiasi cosa che possa gonfiare lo stomaco... continua

51 visualizzazioni - 0 commenti

26 Marzo 2024 09:48

La democrazia di Tina

di Tonio Dell'Olio

Il 25 marzo 1927, a Castelfranco Veneto, nasce Tina Anselmi: "La nostra storia ci dovrebbe insegnare che la democrazia è un bene delicato, fragile, deperibile, una pianta che attecchisce solo in certi terreni, precedentemente concimati, attraverso la responsabilità di tutto un popolo... continua

51 visualizzazioni - 0 commenti

4 Aprile 2024 09:10

Insieme per la pace in Congo

di Tonio Dell'Olio

Ne vale davvero la pena. Per scuotere le coscienze, per dare voce all'eco di dolore delle vittime che stenta a giungere fino a noi, per scoperchiare il velo di ingiustizia e di ipocrisia che copre la vergogna della guerra in Congo. Sabato 6 aprile si manifesta a Bruxelles, Ginevra, Milano, Parigi e Roma... continua

51 visualizzazioni - 0 commenti

10 Aprile 2024 16:15

L'oro non fa bene agli Yanomani

di Tonio Dell'Olio

Ci vuole molto coraggio a portare in prima pagina la notizia di una ricerca che riferisce con evidenza scientifica che la popolazione indigena degli Yanomami è vittima dell'attività estrattiva dell'oro. Lo fa l'Osservatore Romano riportando anche le parole di Dário Vitório Kopenawa, vicepresidente dell'associazione "Hutukara Yanomami", che riunisce i leader delle comunità di questo popolo indigeno residente in Brasile... continua

51 visualizzazioni - 0 commenti

15 Aprile 2024 09:25

Tatami

di Tonio Dell'Olio

Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi sono due registe già ben affermate. Il primo è israeliano e la seconda è iraniana. Insieme (e sottolineo insieme) hanno realizzato un capolavoro in bianco e nero dal titolo Tatami. Lo sport è l'unità di misura della trama per raccontare la soffocante mancanza di libertà che, nel regime degli ayatollah, si abbatte soprattutto sulla vita delle donne... continua

51 visualizzazioni - 0 commenti

3 Maggio 2024 09:08

Maria che ci porta il futuro

di Tonio Dell'Olio

La cittadinanza onoraria che sabato 6 maggio viene conferita a Maria (2 anni e mezzo) dal comune di Lampedusa non è semplicemente un fatto edificante. Maria, figlia di genitori della Costa d'Avorio, nasce nel 2021 subito dopo lo sbarco senza avere il tempo di raggiungere un reparto di maternità in un'altra città della Sicilia... continua

51 visualizzazioni - 0 commenti

22 Marzo 2024 11:53

Dal seme

di Tonio Dell'Olio

"Dal seme che muore fiorisce una messe nuova di giustizia e di pace". Sono le parole scolpite sulla tomba di don Peppe Diana, ucciso dalla camorra dei casalesi. Lo ha ricordato anche don Luigi Ciotti dal palco della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia... continua

50 visualizzazioni - 0 commenti

8 Maggio 2024 08:53

Il servizio dell'acca

di Tonio Dell'Olio

"Perché imparare l'acca se non si pronuncia?" scrive Mary in un post su Twitter. E sembra solo una battuta, ma non lo è. Dietro la mutina - così la chiamavamo alle elementari - c'è un mondo. Dentro la mutina c'è un mondo. Perché quella consonante muta è la portabandiera della folla dei senzavoce... continua

50 visualizzazioni - 0 commenti

4 Marzo 2024 10:04

La legge 185/90 a difesa della vita

di Tonio Dell'Olio

La legge 185 del 1990 che attualmente regola il commercio delle armi italiane è uno strumento di democrazia. Anche se talvolta è stata aggirata con interpretazioni malsane e da commerci clandestini, resta quanto meno un riferimento per il rispetto dei diritti umani e per la migliore conoscenza partecipativa dei cittadini... continua

49 visualizzazioni - 0 commenti