148 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAGLI INSETTI vol. 3BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIKINTSUGIGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

20 Luglio 2009 09:39

Mosaico dei giorni - Il polso del Santo Padre

292 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio

Il TG2 delle 13.00 di sabato scorso (18 luglio 2009) ha aperto con queste testuali parole: "Buongiorno, questa notte il Santo Padre ha riposato bene. La frattura del polso...".
La frattura del polso della mano destra di Benedetto XVI è un fatto di un certo rilevo perché si tratta del successore dell'apostolo Pietro a servizio della Chiesa cattolica e di un punto di riferimento morale per tanti credenti e non credenti nel mondo. Ma aver posto la notizia sul decorso medico (la notizia della frattura era invece del giorno prima!) come notizia d'apertura, nel linguaggio giornalistico significa che si tratta della notizia più importante. Più importante delle nove persone morte in due attentati terroristici negli hotel di Jakarta, delle importanti rivelazioni sulla strage di via D'amelio di 17 anni fa, delle manifestazioni di Teheran, dell'annunciata stagione di cassa integrazione da parte della Confindustria, delle vittime del maltempo nel nord Italia... Senza contare le notizie che meriterebbero la prima pagina ogni giorno perché la nostra coscienza non si addormenti.
Mi chiedo se il rilievo dato al polso del Papa indica servilismo nei confronti del potere ecclesiastico o semplicemente il tentativo di raccogliere più audience?
È un modo per non parlar d'altro oppure l'inaugurazione di un nuovo stile giornalistico?
Sono convinto che una contestazione al TG2 incasserebbe anche l'adesione del Papa che è consapevole che il suo polso rotto non è la priorità assoluta del mondo. O no?

Tonio Dell'Olio
20 luglio 2009
http://www.peacelink.it/mosaico/a/29947.html

COMMENTA