149 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENALA SIRENETTALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2COSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

30 Luglio 2009 10:23

Mosaico dei giorni - Prostituite

383 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio

Le chiamiamo prostitute ma più correttamente dovremmo indicarle come "prostituite". Una vocale in più cambia radicalmente il senso di quello che con troppa leggerezza ci siamo abituati a definire come il mestiere più antico del mondo.
Sono vittime e non protagoniste le donne che vengono sottratte al loro ambiente, alle loro famiglie e alla normalità per andare ad arricchire la criminalità organizzata nella maniera più degradante che l'umanità possa conoscere.
L'unico modo per comprendere a fondo questo dramma è quello di guardarlo con gli occhi delle vittime. "Le ragazze di Benin City" è scritto da Isoke, una donna nigeriana che ha avuto il coraggio e la forza di ribellarsi, ma anche la fortuna di incontrare chi ha avuto altrettanto coraggio ad aiutarla. Nelle storie come quelle di Isoke c'è tutto il dramma di donne che sono costrette a piegarsi alla violenza della peggior specie perché offende la dignità, ferisce nel profondo, umilia, degrada.
E sono lacrime amare colme di disperazione quelle che una donna versa nella stanza in cui è segregata e che noi dovremmo ascoltare come denuncia di un mondo violento che include i trafficanti, gli sfruttatori e i clienti.

Tonio Dell'Olio
30 luglio 2009
http://www.peacelink.it/mosaico/a/30005.html

COMMENTA