151 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRESOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIPOLLICINOCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

31 Luglio 2009 09:54

Mosaico dei giorni - I clienti

422 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio

A tal punto è ridotta ad oggetto la vittima della prostituzione e a mercato il suo corpo che i frequentatori di prostitute vengono comunemente definiti “clienti”.
Quando si parla di prostituzione raramente leggiamo o ascoltiamo una riflessione scrupolosa sugli uomini che comprano le prestazioni delle donne che vengono prostituite. Un uomo infelice quello che ha bisogno di pagare per poter illudersi di vivere una sua sessualità! Qualcuno sta provando a riflettere su bisogni, educazione, coscienza di genere, psicologia, cultura, contesti...
Da anni un'associazione che si chiama Maschile Plurale (www.maschileplurale.it) prova a leggere il genere maschile in tutte le sue pieghe. All'interno di tale processo di riflessione è nato anche un progetto che si chiama La ragazza di Benin City.
Il progetto mette insieme e a confronto uomini che sono stati clienti e ragazze immigrate costrette a prostituirsi. Dominio, oppressione, sfruttamento, vergogna... sono solo alcuni dei termini ricorrenti in questo tentativo di superamento della cultura patriarcale. Se la prostituzione segue la logica e le leggi del mercato, dobbiamo guardare tanto all'offerta quanto alla domanda.
E la prostituzione non esisterebbe se non ci fossero uomini disposti a pagare.

Tonio Dell'Olio
31 luglio 2009
http://www.peacelink.it/mosaico/a/30006.html

COMMENTA