94 utenti


Libri.itESSERE MADREBIANCO E NEROPOLLICINOLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

20 Maggio 2024 09:42

Seminare speranza

26 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio

L'Arena di pace è un catino in cui sono concentrate emozioni, grida di dolore, speranze di pace, desiderio di vita e molte altre cose. La sola presenza del papa ha riscattato dalla soglia della marginalità ecclesiale e sociale l'impegno di tante e tanti che hanno creduto e credono nella costruzione della pace secondo il Vangelo di Cristo e secondo la volontà scolpita nella Carta della Costituzione. Le parole di Papa Francesco, poi, hanno messo in circolo la speranza. Non a caso il suo invito accorato generato proprio nel momento clou dell'incontro con Maoz Inon, a cui Hamas ha ammazzato i genitori il 7 ottobre, e il palestinese Aziz Sarah, che ha perso il fratello nell'inferno della guerra, è stato a "seminare speranza". I signori della guerra seminano odio e morte, gli operatori di pace solo speranza. L'Arena di pace ha colorato di vita persone e movimenti e quell'onda è giunta fino agli estremi confini della terra, nelle guerre dimenticate, a incoraggiare gli sfiduciati e a consolare gli oppressi. Ha gettato almeno un sassolino nello stagno delle anime addormentate per increspare le acque e smuovere il fango, per ricordare il dolore del mondo e la pace che attende di essere partorita dalla storia e dalle coscienze.

COMMENTA