500 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2POLLICINOKINTSUGIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

2 Settembre 2005 10:05

Il presidente venezuelano Hugo Chavez...

1189 visualizzazioni - 2 commenti

di Aldo Vincent

Il presidente venezuelano Hugo Chavez, ha convocato una conferenza stampa per annunciare che invierà "aiuti umanitari" alla gente di New Orleans. Ha pure reso noto che il suo governo fornirà gasolio scontato del 40% a tutti i cittadini americani che versano in precarie condizioni economiche. "Anche negli Stati Uniti c'è gente molto povera - aveva fatto notare - tutti gli anni centinaia di persone muoiono di freddo, quindi offriremo loro il combustibile per il riscaldamento a prezzi stracciati". Chissà se Chavez è sincero o li sta prendendo per i fondelli. Certo, dopo l?invocazione ad ucciderlo, è una bella provocazione... appropò Leggo un?ANSA: MESSICO. SUBCOMANDANTE MARCOS: ?SONO GRASSOCCIO MA ANCORA BELLOCCIO ? Ma come sarebbe? Vent?anni di guerriglia sui monti per diventare la leggenda di Bertinotti, e poi ti sei ingrassato? Cosa dirà Moratti che si accinge a mandarti i suoi aiuti umanitari? P.S. Chiedo scusa. Leggo che Moratti gli manderà la maglietta di Zanetti e qualche pallone. Vuoi vedere che il Subcomandante Marcos si metterà a giocare scapoli ammogliati? Asta siempre...

COMMENTI

6 Settembre 2005 10:45

Scene raccapriccianti a New Orleans Riccardo Orioles, uno che scrive forte e chiaro, talmente chiaro che non lo lasciano scrivere praticamente più da nessuna parte, ha dato una definizione apodittica del dramma che si vive a New Orleans: Dice che il governo americano non solo non vuole pensare ai poveri, ma proprio non può perché non in grado; avendo ormai abbandonato le tecnologie di controllo sociale che consentivano al potere di gestire, sia pure ingiustamente, la società. Funzionano solo i pretoriani e il Colosseo. (L?articolo è qui: http://italy.peacelink.org/sanlibero ) Agghiaccianti racconti dai superstiti che avevano trovato rifugio al Superdrome, moderno Colosseo dentro il quale si sono rifugiati per quattro giorni migliaia di superstiti. Acqua putrida, odore di morte e cadaveri che riaffiorano da ogni parte, e là dentro bande armate di machete che terrorizzavano, stupravano e rapinavano nei gabinetti, un pugno di poliziotti diventati essi stessi prigionieri, pompieri suicidi, soccorritori in fuga, acqua venduta al maggiore offerente? E poi i pretoriani. Questi pochi raccolti dalla Riserva, armati fino ai denti insieme a ?volontari? arrivati decisi a fare pulizia a suon di arma da fuoco. Esecuzioni sommarie, sparatorie per proteggere proprietà, gruppi di ribelli abbattuti col bazooka? Insomma scene di orrore quotidiano. Ma su tutto questo orrore, si stagliano nette due figure che definire orrende, terribili, agghiaccianti, tremende, spaventose è quasi un eufemismo. La prima di queste figure da tregenda è Giorgino Bush. Dopo cinque giorni di caos, finalmente si decide a rinunciare ai suoi ultimi due giorni di vacanza, va a sorvolare la zona, poi si ferma a centoventi chilometri dal disastro e si fa filmare mentre parla con qualche persona di colore. La seconda figura è l?inviato Rai (TUTTI gli inviati italiani mandati sul posto). Si presenta in video con polo firmate, pantaloni coloniali, mocassini coi lacci, tutti perfettini, senza uno schizzo di fango né addosso né intorno. Aprono il collegamento e col braccio indicano là in fondo, dietro quelle case pulite, ?a circa trecento metri da qui? dove secondo loro ci sarebbe qualche problema. E poi per dimostrare che qualche problema in effetti c?e?, danno il via al filmato della CNN con reporter immersi fino al ginocchio nella melma, per andare a raccogliere dal vivo qualche dichiarazione che faccia capire a chi li ascolta, come stanno realmente le cose? (Ma perché li mandano lì? Non potrebbero lasciarli in studio e mandare in onda il filmato CNN senza fingere eroici reportages? Ve l?ho detto. In questi giorni abbiamo assistito a scene raccapriccianti. Da conato.

Aldo Vincent

3 Settembre 2005 14:42

FIGLI DI UN DIO MINORE Il diavolo si nasconde nei dettagli, nelle piccole cose, nelle minuzie, in tutto ciò che ad un occhio distratto passa inosservato ma che può rivelarsi dirompente, come il virus della mucca pazza? Per esempio, com?e? possibile che il terremoto di S.Francisco e L.A. si rimise in piedi la città in poche ore e oggi, ad una settimana dal disastro, non sanno ancora cosa fare a New Orleans? Com?e? possibile che per una settimana ci furono inviti a lasciare la città, in auto, magari per andare nella seconda casa di residenza, o per il week end in una località turistica e non si fece nulla per spostare gente che viveva SOTTO il livello del mare? Com?e? possibile che invece dei soccorsi, degli aiuti, dell?acqua da bere senza pericoli d?infezioni, venga schierata una brigata di cecchini pronti a far fuoco con l?ordine di uccidere i malcapitati? Com?e? possibile che il mondo che si è lasciato mangiare miliardate di soldi per lo tsunami ora non organizzi uno straccio di catena di solidarietà per questi infelici? Allora mi chiedo. Non sarà perché SONO NEGRI? Sì, lo so, adesso mi direte che per lo tsunami erano giallognoli o giù di lì e non si fece caso. E invece io incalzo, non sarà che l?emozione fosse suscitata dal fatto che da quelle parti ci stavano nostri connazionali in vacanza, e ora che a New Orleans è fuori stagione, l?unico servizio di approfondimento è uscito su Panorama tutto tarallucci e vino, con un commento affidato nientemeno che a Renzo Arbore (che fa sempre colore, inzomma?)? Certo, sono di parte. Ho sposato una Creola e ho un figlio nato ad Haiti. Forse non sono abbastanza distaccato per poter discettare con coerenza. Ma vedere questo popolo martoriato dalla Storia e da Dio, senza demeriti, senza colpe, mi suscita un atto di ribellione. E leggere di questi creoli violenti che sparano ai soccorsi, assaltano gli inermi, vagano come sciacalli sulle rovine, non mi fa cambiare idea. Io li conosco profondamente e conosco la loro storia. Il Creolo è un popolo mite. Se sono cambiati in Louisiana e Missouri, dev?essere colpa anche dell?ambiente in cui sono vissuti e cresciuti. Nessuno me lo toglie di testa? Aldo Vincent

Aldo Vincent

COMMENTA