136 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI UCCELLI vol. 3BIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

6 Ottobre 2005 15:18

Comunicato - www.leinchieste.com

1066 visualizzazioni - 0 commenti

di Carlo Ruta

La vicenda dei gravissimi deficit giudiziari in alcune aree siciliane registra un evento importante. L'ex ministro di Grazia e Giustizia Oliviero Diliberto, attuale segretario nazionale del PdCI, e i deputati Gabriella Pistone e Cosimo Sgobio, hanno presentato una interrogazione al ministro della Giustizia Castelli in cui è stata chiesta la rimozione di Agostino Fera da procuratore della Repubblica di Ragusa. L'atto parlamentare è avvenuto nella seduta della Camera dei Deputati del 4 ottobre 2005. Tale richiesta di allontanamento è stata avanzata in relazione alle nuove gravissime emergenze sul caso Tumino e sull'uccisione del giornalista Giovanni Spampinato, all'oscuramento del sito AccadeinSicilia, a numerosi episodi denunziati da cittadini dell'area come esempi di malagiustizia, a vicende giudiziarie in cui il magistrato ragusano risulta nelle vesti di indagato. In prima pagina, il testo della interrogazione e gli interventi che vanno pervenendo da sedi ed espressioni della società civile. Carlo Ruta carlo.ruta@tin.it www.leinchieste.com

COMMENTA