175 utenti


Libri.itLA SIRENETTAGLI INSETTI vol. 2PAPÀ HA PERSO LA TESTALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

15 Maggio 2008 16:42

LA POVERTA’ IN ITALIA AI POLITICI… NON INTERESSA

951 visualizzazioni - 1 commento

di SOGNO

Nel secondo anno del governo Prodi 2007 la sinistra radicale aveva anche se non capita ,almeno positivamente evidenziato le problematiche sociali in via di peggioramento tra precarieta’ ,incidenti sul lavoro ,costo affitti e insopportabilità del mutui casa ,si era accennato al “tesoretto “ ossia avanzo di cassa”da maggiori entrate, con il quale iniziare una sorta di” risarcimento sociale”. Ma quel governo è caduto e oggi si discute sull’ inizio legislatura dei vincitori il PDL con la Lega mentre la sinistra radicale è fuori del parlamento ,naturalmente del tesoretto ne se ne parla piu’ .e col tesoretto passeranno in “cavalleria”… anche tutti gli aiuti promessi a redditi bassi del paese …. E la situazione socialmente stà peggiorando le produzioni con le esportazioni sono ferme ,calano i consumi ed aumentano i prezzi dei generi di prima necessita’ ,col rincaro costante dei carburanti che inducono inflazione ,ma non appare proprio da parte del nuovo governo Berlusconi, alcuna indicazione a affrontare questi problemi che certamente con la detassazione degli straordinari e l’ abolizione dell’ ICI sulla 1° casa non si risolvono di certo ,né vi sono strumenti certi per la riduzione del debito pubblico che è oggi a 1500milardi di eruo circa e ne costa. 70 solo che di interessi ogni anno ! Si dice che le classi povere dei salariati a reddito fisso, per protesta sul caro vita,abbiano votato oggi 2008 ,.. la destra,.. per il senso di incertezza economica che fa sentire di piu’ questioni relazionali e sociali con l’ emigrazione e sua convivenza civile ,senza ricordarsi che la truffa del caro/euro e conseguente impoverimento dei redditi fissi si è verificata proprio quando al governo c’erano loro.. Forza Italia e Lega, 2002… che non hanno assolutamente controllato i rincari dei prezzi vantaggiosamente raddoppiati a vantaggio delle categorie principali sostenitrici del loro schieramento, cosi’ il potere d’ acquisto ha perso il 50% del proprio potenziale .. La distanza sociale cosi’ si è accentuata, oggi il 10% della popolazione possiede il 45% della ricchezza nazionale !e il 90% solo il 55%!-E se peggiorano le condizioni degli italiani anche quelle degli extracomunitari seguono a ruota . Visco è stato messo in croce ed accusato di violazione della privacy ,per aver fatto mettere sul web i dati delle dichiarazioni dei redditi, qualsiasi informazione sull’ ingiustizia fiscale… modello sud/ americano che vige qui in Italia… scatena reazioni violente ! Ma l’ operazione di Visco è stata utile a ricordarci che solo 100mila italiani su circa 40milioni di contribuenti dichiarano piu’ di 100mila/euro all’ anno di reddito !.Cosi’ la mappa dello squilibrio si evidenzia nelle dichiarazioni di gioiellieri ,e dentisti che pare siano piu’ poveri …..degli operai della Fiat . L’ evasione fiscale è stimata in 300miliardi di euro ed oltre!!!!!!!ogni anno ….SE si recuperasse ci sarebbero le risorse per migliorare il welfare piu’ sgangherato e ingiusto d’ Europa ! Ma Berlusconi in fondo esprime un partito per i ricchi,… lui lo è ,..infatti il messaggio e’ sempre sorridente e falsamente ottimista ma si è lasciato scappare che bisognera’ affrontare di nuovo qualche sacrificio, naturalmente saranno sempre gli stessi ad affrontarlo ….non certo quelli che scorrazzano arroganti per le citta’ con suv da 100mila euro ! I leghisti esigono il federalismo fiscale e sicurezza !Ma si dimenticano che molti dei loro elettori ed imprenditur ,…ci hanno guadagnato coi clandestini soprattutto nelle settore delle costruzioni ,bassi salari in nero e caporali. a fornire la merce…..Inoltre le badanti ecuadoriane sono diventate indispensabili per la gestione degli anziani ,quindi una schizofrenia tutta italiana gli stranieri si vogliono ma disturbano se si insediano nelle citta’ . Cosi’ oggi la questione piu’ importante in Italia è la sicurezza e il caso dei ROM è la punta dell’ iceberg ma anche qui dov’ era tutta questa foga quando il Polo governava ? e lo ha fatto dal 2001 al 2006 ??? LA QUESTIONE IMMIGRAZIONE E SICUREZZA E’ PEGGIORATA ED IMPLOSA –NELLA GIUSTIZIA CHE SCARCERA CHI DELINQUE-DA CUI INCERTEZZA DELLE PENE///INDULTO VOTATO COL GOVERNO PRODI …. SICURAMENTE E’ UN PROBLEMA ,MA NON E’ IMPUTABILE SOLO ALLA SINISTRA …COME SI VORREBBE FAR CREDERE……… L’ IMMIGRAZIONE E’ CONVENUTA PROPRIO E DI PIU’ A QUELLE CATEGORIE PADRONISTE CHE SI SONO AVANTAGGIATE DA MANO D’ OPERE A BASSO COSTO .anche nel 1960 il nord era in fibrillazione e gli”stranieri “ erano gli italiani del sud venuti a far correre l’ economia lombardo piemontese, anche allora c’erano le INQUIETUDINI DEL CETO MEDIO e trovare casa a Milano e a Toprino per un immigrante, era un problema … Del resto la questione dei difetti nella gestione immigrazione straniera in Italia è ormai vecchia risale ad una ventina d’ anni or sono almeno ,qui riporto un estratto da Repubblica del 93 quando anche allora si verifico’ a Genova citta “rossa “…un grosso scontro tra gli abitanti del centro storico e gli immigrati magrebini che fu un conflitto anticipatore degli attuali che si identificano sempre in “guerre tra poveri “da:_ Repubblica — 06 agosto 1993 pagina 20 sezione: CRONACA “SUMMIT A GENOVA ' NO ALLE SANATORIE PER GLI IMMIGRATI' GENOVA - "Le ronde armate saranno quelle dello Stato", assicura il capo della polizia, Vincenzo Parisi. Restano dunque a Genova, a presidiare il centro storico, i cinquecento uomini spediti nei giorni caldi di fine luglio. Quando gli scontri tra abitanti e gruppi di extra-comunitari hanno trasformato la città vecchia in un campo di battaglia. E' , per ora, l' unico aiuto concreto e immediato. Per il resto bisogna affidarsi ai progetti: uno sul risanamento, uno sull' integrazione degli extra-comunitari; e ancora nuove leggi, altri controlli di polizia per rispedire a casa gli illegali. Nuovi summit. Come quello di ieri che ha visto accorrere al capezzale di Genova malata tre ministri: Nicola Mancino, Interni; Francesco Merloni, Lavori Pubblici e Fernanda Contri, Affari sociali. Un summit che ha almeno un merito: aver provato ad affrontare la questione alla radice. Come a dire non soltanto repressione, ma prevenzione e uno sguardo verso il futuro. Con la promessa che arriveranno anche i quattrini per risanare edifici e piazze, sgomberare i magazzini dormitorio, assicurare controlli sanitari. Un summit che però non è bastato a placare la rabbia di chi si sente abbandonato, di chi non si fida più delle promesse. "Mandateli tutti a casa, gli extracomunitari, subito. Date lavoro ai nostri ragazzi che non ne trovano": ecco cosa gli abitanti della Genova vecchia chiedono agli uomini del governo. Via gli immigrati, via subito. Nel salone dell' incontro le voci si alzano di tono. “…….. Quindi sempre al centro le malefatte e le compiacenze dalla politica nostrana ,indifferente ed assente finche’ “la barca va’ “..per poi fare retate e operazioni vistose quando c’è la pressione dell’ opinione pubblica poi nella calma si ritorna all’ ordinario distacco e non curanza . PERCHE’ I ROM RUMENI SCELGONO PREFERIBILMENTE L’ ITALIA E NON IL BELGIO , LA GERMANIA,….L’ AUSTRIA ? Qui c’è sicuramente un ‘ altro aspetto che la politica non vuole raccontarci –“come sono le relazioni tra gli imprenditori italiani e lo stato Rumeno ? “- Risultano solo mezze verita’ , racconti frammentati di sfruttamento e di paghe da fame ,di italiani con ville faraoniche ed amanti giovanissime ,se non adolescenti,… il ben godi!!!.... di gente che s’è accaparrata terreni e fabbricati di pregio ,gente che soprattutto veniva dal Veneto nel settore tessile e calzaturiero e non solo …oggi la Romania e ‘ nell’ Unione ma le storie e i frammenti fanno sospettare che vi siano connivenze tra Roma e Bucarest senno’ come mai la presenza qui è cosi’ massiccia ,i rom non sono forse cittadini rumeni a tutti gli effetti ‘ ?... perche’ la Romania membro effettivo e finanziato dall’ Unione non si occupa dei suoi cittadini ? I Rom lamentano scarsa assistenza dalla stato rumeno,condizioni di miseria e fame e paghe di 10euro a settimana ,per non camparci ….cosi’ vengono da noi….. sotto ai ponti… Insomma sicuramente la crisi e l’ impoverimento creano le “guerre tra poveri “ma esse, storia docet come fu nella Germania hitleriana ,dopom il 1933 si rivolse contro gli Ebrei ritenuti colpevoli d’ ogni soffrenza economica del popolo tedesco e si arrivo cosi’ al “progrom “.. Oggi 2008 ove non si parla dello spreco e della ruberia cornica italiana ,… di come risolvere l’ evasione fiscale tra le piu’ alte del mondo ,e correttivi quindi alla crisi che impoverisce sempre di piu’ le classi povere ,sembra che questa giusta emergenza sicurezza, disattesa per molti anni ,oggi sia pero’ usata strumentalmente come l’ unica causa del malessere che attanaglia evidentemente le classi povere che han votato a destra,ma sicuramente né la defisclizzazione degli straordinari ,né l’ abolizione dell’ ici sulla 1° casa potra’ risolvere un ‘ emergenza che senza crescita ,vista la stagnazione e né un’ adeguata caccia all’ evasione fiscale ,non si vede come potrebbero essere trovate le risorse a finanziare forme di aiuto ai piu’ disagiati . L’ opposizione costruttiva dichiarata dal PD ,DA “GOVERNO OMBRA “ sembra inefficace se elude queste gravi questioni e rischia di apiattirsi su un governo che già dal suo inizio ha mostrato di mantenere gli stessi profili d’ arroganza gia’ visti dal 2001 al 2006, sullo stile accaparramento della Rai e defenestrazione di giornalisti scomodi . Mentre in qualsiasi paese dell’ occidente democratico i politici di governo possono essere criticati, qui questa cosa non si puo’ fare..!!!... pena incorrere in querele e defenestrazioni stile Biagi, Santoro , Luttazzi ,e lo stesso Montanelli .,che ne sono stati esempi che rischiano di riproporsi ad ogni alito di critica e di confronto che da questa maggioranza viene inteso solo come atto di dedizione altrimenti si passa alle minacce o al coro indignato .. ingabbiando ancor di piu’ la Rai ,servizio pubblico,pagata da noi contribuenti , ai diktat del padrone assoluto !...delle televisioni nazionali ..e capo del governo . A CHE SERVE QUINDI E A CHE E’ SERVITA LA SEMPLIFICAZIONE VELTRONIANA SE ESSA LASCIA ANCORA PIU’ SPAZIO ALL’ ARROGANZA E ALL’ INEFFICIENZA DI UN GOVERNO DI DESTRA ARROGANTE… CHE NEGLI ANNI CHE GOVERNATO NON HA ASSOLUTAMENTE RISOLTO NULLA DELLE QUESTIONI DEL PAESE ,OCCUPANDOSI SOLO E PRINCIPALMENTE DEGLI INTERESSI PRIVATI DEL CAVALIERE E SUA USCITA DAI PROCESSI ? Sogno WWW.ILSOGNOCHECONTINUA.IT giovedì 15 maggio 2008

COMMENTI

16 Maggio 2008 01:54

E a cosa è servita la semplificazione :"Nel secondo anno del governo Prodi 2007 la sinistra radicale aveva anche se non capita ,almeno positivamente evidenziato le problematiche sociali in via di peggioramento tra precarieta’ ,incidenti sul lavoro ,costo affitti e insopportabilità del mutui casa ,si era accennato al “tesoretto “ ossia avanzo di cassa”da maggiori entrate, con il quale iniziare una sorta di” risarcimento sociale”.???????? A creare il nuovo ministero delle Semplificazioni? O la sinistra Radicale ha governato con gli occhi aperti e la bocca chiusa? E la mano dov'era quando ha rifinanziato tutto? Chi tace acconsente, vale anche oggi, con l'inizio della nuova stagione di Caccia, dagli a stanare il vero problema... Caro Sogno, è una realtà, la stalla vuota e piena di merda per la "paura" che ha fatto votare, ops, uscire fuori vacche e buoi dalla stalla.E il lezzo è insopportabile. Doriana Goracci

Doriana Goracci

COMMENTA