351 utenti


Libri.itLA SIRENETTACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA PESTE SCARLATTACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITACOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

1 Ottobre 2008 11:33

VOLETE CHE LA SCUOLA DEI VOSTRI FIGLI SIA UN LUOGO DI ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE?

646 visualizzazioni - 0 commenti

di CCDU

Creato il primo vademecum per aiutare i genitori a salvaguardare i loro diritti e quelli dei propri figli nella scuola. Molti genitori si sono messi in contatto con il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, preoccupati delle iniziative psicologiche e psichiatriche organizzate all’interno delle scuole; persino nelle scuole materne. Abbiamo pertanto creato un vademecum atto ad informare coloro che ritengono che la scuola debba rimanere un luogo di insegnamento e per proteggere i bambini e le loro famiglie dalla possibilità di abusi nelle scuole generati da test psicopatologici, false etichette di malattia mentale e possibile conseguente somministrazione di psicofarmaci. La maggior parte dei genitori non sa che in base a questi test il bambino potrebbe essere classificato come “malato mentale”. Inoltre, nonostante tutte le promesse di approccio multimodale, spesso si inducono i genitori ad accettare la terapia farmacologica senza una giusta enfasi sugli effetti collaterali. E non si dovrebbe neppure trascurare il potenziale danno psicologico sofferto da un bambino etichettato erroneamente come “malato mentale”. Per evitare tutto questo a volte è sufficiente conoscere i propri diritti di genitore nei confronti dei propri figli all’interno della scuola, impedendo errori grossolani. Alcuni psichiatri e psicologi stanno cercando di convincere gli insegnanti e i genitori che i problemi scolastici sono “malattie mentali” da curare e che il problema può essere risolto in base a un approccio medico, seguendo il modello americano che ha portato a milioni di bambini sottoposti a cure farmacologiche, con aumento dei casi di suicidio e infarto riconducibili all’uso di psicofarmaci. Invitiamo pertanto i genitori ad informarsi scrupolosamente su queste proposte ed a monitorare le attività didattiche per scoprire se tali iniziative vengono fatte sui propri figli. Il Piemonte e il Trentino sono le prime due regioni italiane che hanno approvato una legge che pone il divieto assoluto dei test psicologici nelle scuole; ora questa legge è approdata in Parlamento. Per poter crescere felici, i bambini devono essere responsabili delle loro azioni senza dipendere da cure psicologiche o psicofarmaci per essere dei “bravi bambini”. Per trovare il vademecum basta visitare il sito www.ccdu.org e per ulteriori informazioni, la sezione “pubblicazioni > opuscoli > danneggiare i giovani”, oppure il sito www.perchenonaccada.org, campagna volta ad informare sull'ADHD, condotta da varie associazioni no profit tra cui anche la nostra. Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani - Onlus Per informazioni: Tel.: 02-36510685 E-mail: ccdu.milano@ccdu.org

COMMENTA