306 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREESSERE MADREKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

29 Ottobre 2008 12:04

Ho paura (dal Congo)

519 visualizzazioni - 2 commenti

di pd

Ho PAURA... (dal Congo) non ho paura per me... sono stato in rwanda e burundi negli anni caldi, nei balcani durante la guerra del ′99, a baghdad nel 2003 ... sempre come cooperante nelle emergenze. Ora sono nella RD Congo e all′est (Kivu) sta scoppiando il finimondo, difficile da interpretare anche dagli addetti ai lavori. Generali congolesi alleati con i nemici rwandesi contro generali congolesi fedeli ...ma a chi? l′Onu che dicide che non può decidere! ("déja vue") se intervenire per fermare i belligeranti o per salvare la gente che fugge nella foresta, ...o per scrivere relazioni e rapporti inutili ... Perchè tutto ciò? boh? tutti dicono! Perchè il kivu, con l′intero congo è il paese più ricco al mondo di minerali: coltan, oro, diamanti, nikel, .... e le banke occidentali devono recuperare le perdite causate dalla loro avidità e inefficenze; perchè i governi occidentali (amerika in testa) devono recuperare i miliardi dati per salvere le banche e permettere ai cittadini occidentali di continuare a fare le vacanze a natale e ad agosto; perchè tra pochi giorni si vota negli states e al posto di bin-laden devono trovare qualcun′altro da colpevolizzare per intervenire e deviare gli occhi dalle loro malefatte!... Ho paura che succeda come nel rwanda del " 94... ho paura per le decine di migliaia di persone che ne saranno vittime innocenti, che stanno morendo o moriranno per permettere anche a pirlotti italioti di prendersi il loro aperitivo il sabato sera, nel bar della piazza...

COMMENTI

29 Ottobre 2008 13:58

E' UN VERO SCHIFO ! E' CHIARO CHE L' ORGIA DELLE MULTINAZIONALI MINERARIE IN PARTICOLARE INGLESI...AMERICANE ... MA ANCHEIN COMPAGNIA DI MOLTE EUROPEE SI AIZZINO OGGI CON CRISI ANNUNCIATA ED IN ATTO ....IN QUEL CHE PUO' FRUTTTARE .... NEI PAESI POVERI MA RICCHISSIMI DI MATERIE PRIME COME IL CONGO SI AVVENTANO..... DANNO ARMI A VANVERA A QUESTO O QUELLO CHE GLI FARA' GAADAGNARE PIU' SOLDI..........VERA IPOCRISIA E SEPOLCRO IMBIANCATO D' OCCIDENTE/ DELLE GUERRE DEMOCRATICHE FINTE ! QUANDO IN REALTA' SI LEGALIZZA LO SCHIAVISMO E L' ECONOMIA DI RAPINA ! NULLA E' CAMBIATO NELLA MENTE DEI BIANCHI ,GLI STESSI CHE STIPAVANO GLI AFRICANI NELLE NAVI GALERE PER SCHIVISMO !...CAMBIA ...SOLO LA FORMA E LA LORO IPOCRISIA OGGI SOSTENUTA DA MEZZI MEDIATICI ....FALSI E FUORVIANTI !

gastaldopaolo

29 Ottobre 2008 13:14

da www.misna.org del 29-10-2008 -- “L’attuale crisi finanziaria non è solo il risultato del fallimento dell’economia di mercato, ma soprattutto dei governi che avrebbero dovuto verificare il ruolo e il funzionamento della cosiddetta globalizzazione: è una questione istituzionale e politica, più che finanziaria”: Mark Fuller, docente di Economia all’Università di Harvard. -- “La vera ragione è la mancanza di credibilità da parte delle banche, dell’attuale sistema economico e di questo tipo di democrazia…La crisi del gioco di illusioni finanziario, a causa delle strategie di aggiotaggio bancarie con vendita di debiti inesigibili, sembra aver messo alle corde questo sistema economico…Il rimedio che si è trovato finora consiste nel nazionalizzare le banche che dovrebbero fallire e socializzare le perdite, una soluzione che aggraverà gli squilibri rendendo ancora più ricco chi già lo è e più poveri tutti gli altri”: Benjamin Barber, ‘Distinguished professor’ all’Università del Maryland, titolare della cattedra per la società civile. ----------------------------------- provate un po' a spiegarlo a tremonti ...

pier

COMMENTA