162 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

7 Novembre 2008 14:30

ma l' onda non si ferma !manifestazioni studentesche in tutta italia !

763 visualizzazioni - 0 commenti

di sogno

writing from Repubblica on line ROMA - In tutta Italia non si arresta la mobilitazione contro la riforma della scuola e dell'università. Nonostante le timide aperture del ministro Gelmini, gli studenti vanno avanti. A Roma i tre cortei degli studenti sono diventati uno a cui - secondo i promotori - partecipano almeno 25mila studenti. Un primo corteo partito dall'Università la Sapienza è confluito in un altro corteo, quello promosso dagli studenti medi, alla stazione Termini; in piazza Venezia un altro corteo, quello dell'Università Roma Tre si è aggiunto al lungo serpentone. Da piazza Venezia la manifestazione ha raggiunto largo di Torre Argentina, quindi via Arenula e in questo momento blocca Lungotevere Raffaello Sanzio. L'obiettivo è il ministero della Pubblica Istruzione. In piazza Esedra allontanati dai manifestanti quattro giovanissimi ragazzi con svastiche e croci celtiche. Gli slogan sono quelli di sempre: no alla legge 133, alla privatizzazione dell'università, ai tagli della Finanziaria, alla riforma promossa dal governo. Uno striscione apre il corteo degli universitari: "Noi la crisi non la paghiamo". Poco prima di arrivare in via dei Fori Imperiali lancio di uova contro la filiale di una banca da parte di un gruppo di studenti. postato da sogno www.ilsognochecontinua.it

COMMENTA