Totale: 8267
2 Luglio
Cerchiamo collaboratori per il Centro Socio-Culturale TERRA PATRIA di Bobo Dioulasso (Burkina Faso) A fine luglio l′apertura, nel quartiere di Ouezzin Ville 3 sale, un cortile, un computer, libri e dvd, tavoli, jembée e balafon, sedie, banchi e scaffali, una piccola cucina per cucinare un pasto a base di cous-cous o di "to", la polenta burkinabese e un frigorifero per l′acqua fresca e per i deliziosi succhi di mango, zenzero, carcadè, ananas o per ll ciapalò, il dolce e liquoroso "vino" a base di sorgo rosso, che accompagna i riti e le feste (da gustare, ma senza esagerare!) ... continua
26 Maggio
A giugno l′apertura, nel quartiere di Ouezzin Ville a Bobo Dioulasso, in Burkina Faso. 2 sale, un cortile, un computer, libri e dvd, tavoli, jembée e balafon, sedie, banchi e scaffali, una piccola cucina per cucinare un pasto a base di cous-cous o di "to", la polenta burkinabese, e un frigorifero per l′acqua fresca e per i deliziosi succhi di mango, zenzero, carcadè, ananas o per ll ciapalò, il dolce e liquoroso "vino" a base di sorgo rosso, che accompagna i riti e le feste (da gustare, ma senza esagerare!) ... continua
24 Novembre
Facciamo che quello che le donne non dicono, lo dicono? Si chiamava Elizabeth Huayta Quispe, la mamma uccisa da Vittorio Vincenzi. Oggi, 24 novembre del 2016: è un giorno prima di quella Giornata con la g maiuscola, che dovrebbe ricordare a tutti, quali crimini siano commessi violentemente dagli uomini, nel nostro Paese, nel mondo e si spera mai più... continua
9 Dicembre
Sfera Ebbasta ricorderà per sempre quel 7 dicembre 2018, è anche il giorno delsuo compleanno happy birthday . Lui nasceva nel 1992 e alcuni che lo adoravano sono morti proprio il giorno in cui festeggiava il nuovo album "Sfera Ebbasta Rockstar - Popstar Edition"; una morte assurda di 5 minorenni e una madre di 39 anni,che sarà spiegabile spero in tempi brevi e con condanne certe di chi è stato direttamente e indirettamente responsabile... continua
6 Novembre
C'è una quantità enorme di articoli in rete e sulla carta stampata che raccontano chi era Enzo Biagi, il signore che intervistando la sorella di Falcone, iniziò col dire che il sangue della storia asciuga in fretta. Io mi sono fermata ad un'intervista di Loris Mazzetti per Arcoiris tv è stata resa video grazie al sito di Articolo 21*... continua
18 Novembre
Leggere, scrivere, osservare, prendere parte: «Raffaele Sardo non si è lasciato stringere nella morsa per cui se parli di certe questioni infanghi la tua terra e invece se non ne parli la rispetti. Ha compreso subito la perversione di questa logica omertosa... continua
23 Ottobre
Il 20 ottobre scorso il The Irish Times ha pubblicato una lettera aperta sottoscritta da ben 842 membri del personale delle istituzioni europee, indirizzata a Ursula von der Leyen. Nella lettera si denuncia "l'imbarazzo per la posizione assunta dall'istituzione nelle comunicazioni esterne dall'inizio della crisi israelo-palestinese" e si arriva a definire come "morte della diplomazia" la posizione adottata dalla von der Leyen riguardo al conflitto... continua
26 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Una delegazione europea, con sei eurodeputati, ha certificato durante una udienza pubblica realizzata nella località della macarena, l'esistenza di una fossa comune contenente circa duemila cadaveri. Il rappresentante del centro di investigazione ed educazione popolare-programma per la pace (cinep-ppp) Javier Giraldo, ha affermato che la violazione dei diritti umani in Colombia comprende la tortura e l'assassinio generalizzato, anticipando che nel prossimo mese di settembre saranno presentati altri casi documentati di sparizioni forzate ed omicidi in altre regioni del paese... continua
1 Dicembre
I mass-media informano su Paesi ufficiosi, non reali e un tema che viene oscurato insistentemente, istituzionalmente, perchè sennò le persone si interrogano, è il lavoro. Rilievo e critica emersi a proposito di un film di Ansano Giannarelli, premiato a Lipsia ignorato in Italia, durante una tavola rotonda del Centenario CGIL a Bologna... continua
14 Gennaio
Stamattina a Prima Pagina su Radio3, ascolto l' intervento di un ascoltatore, a favore di Cesare Battisti, o perlomeno ad un invito alla prudenza dal momento che nessuno si schiera almeno con simpatia e giudizio critico, nei confronti di Cesare Battisti... continua