326 utenti


Libri.itSENZALIMITIAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

26 Ottobre 2015 23:47

COME TI SUICIDIO IL TUMORE (MANGIANDO SANO)

di Doriana Goracci

E' notizia dell' ultima ora: le carni lavorate "sono cancerogene" e vanno inserite nel gruppo 1 delle sostanze che causano i tumori a pericolosità più alta, al pari del fumo e del benzene.La dichiarazione proviene dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) dell'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), e siccome tra le carni lavorate ci sono i wurstel, il bacon e il prosciutto... continua

1339 visualizzazioni - 2 commenti

27 Aprile 2009 17:57

Come uccidono la nostra libertà

di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati

Dopo la cancellazione per legge del "diritto soggettivo" e i tagli della Finanziaria, il governo vara un regolamento per ciò che resta dei finanziamenti pubblici all'editoria non profit. Norme aleatorie e vincolate alla "variabilità" dei bilanci. La stampa libera perde cittadinanza e diventa suddita Giancarlo Aresta Mercoledì 17 settembre 2008 è stato presentata alle associazioni degli editori, ai sindacati e alle organizzazioni del settore una bozza del Regolamento, che - sulla base dell'art... continua

684 visualizzazioni - 0 commenti

9 Dicembre 2009 23:46

COME USCIRE DALLA CASA

di Maria

COME USCIRE DALLA CRISI Ovvero casa-lavoro e del perché sono tra essi strettamente collegati.   Fino agli anni ‘70 i padroni per guadagnare dovevano avere: aziende, individuare mercati, inventare bisogni a volte inutili e anche dannosi, cercare di conoscere in anticipo le richieste degli acquirenti, avere dipendenti con tutti i problemi che ne conseguono, avere grossi capitali iniziali, tutte cose che creano molti rischi... continua

746 visualizzazioni - 0 commenti

18 Maggio 2012 02:54

COME USCIRE "SERIAMENTE" DALLA RISI

di pier

SEMPLICEMENTE dobbiamo diventare tutti "Grecia" ... o meglio ancora tutti "Niger" per riprendere da zero e risalire la china senza più banche, padroni e avidi stro.nzi ... ritornando all'orto, al pollaio, alle sane scopate con la vicina di casa,  a giocare al pallone con i figli o a leggere le fiabe alle figlie ... continua

918 visualizzazioni - 0 commenti

6 Giugno 2017 09:42

come utlizzare "bene" gli ultimi giorni di Toto Rjina

di massimo

per fargli passare gli ultimi mesi della sua sporca vita lo stato lo dovrebbe utilizzare per le le sue abilità in azioni crudeli affidandogli la lotta contro il terrorismo islamico ...  siate pur certi che con lui al comando tutti questi beduini assassini sparirebbero perché lui é in grado di usare i loro metodi sgozzando i famigliari degli integralisti schedati, senza pietà, comme non é persesso  fare alle nostre ''forze' ufficiali ... continua

810 visualizzazioni - 0 commenti

17 Agosto 2018 10:44

Come vivere sotto una cupa minaccia? Sopra le case deve esserci il cielo, non un'autostrada

di Doriana Goracci

Potrebbero non essere necessarie le parole davanti alle fotografie in quanto sono documento veritiero di una realt? vissuta, se non altro durante l'inquadratura e lo scatto. E fu cos? che nel 2012 Michele Guyot Bourg ci presenta su Facebook alcune immagini da lui eseguite a quel mostro della modernit? che era il Ponte Morandi: "Nel 2012 ho pubblicato parte di una mia ricerca fotografica effettuata negli anni '80 sull'incidenza negativa dell'autostrada sul quotidiano vivere accanto e sotto questa opera e l'avevo intitolata "VIVERE SOTTO UNA CUPA MINACCIA"... continua

970 visualizzazioni - 0 commenti

4 Gennaio 2010 09:47

Cominciamo con qualche buona notizia...

di Tonio Dell'Olio

Per cominciare bene l’anno nuovo incollo di seguito due buone notizie riportate dall’agenzia MISNA: "Dal 2010 in Indonesia saranno piantati ogni anno un miliardo e 600 milioni di alberi per contrastare la deforestazione che finora ha fatto scomparire annualmente 500... continua

525 visualizzazioni - 0 commenti

24 Gennaio 2008 10:26

Comitati di r-esistenza: lowcost o basso costo?

di Doriana Goracci

Donne e uomini camminano come sulle sabbie mobili in questo Paese e non credo proprio che niente di tutto questo ci costerà un basso costo o un lowcost ma un alto costo: non è un gioco di parole ma una risposta che mi dò mentre mi faccio e pongo domande a quelli a cui arrivo con ciò che scrivo... continua

783 visualizzazioni - 0 commenti

29 Novembre 2007 10:46

COMITATO ALBA: PROPOSTE INIZIATIVE E PROGRAMMI TV PER ROMPERE IL MURO DEL SILENZIO

di paolo

Nel corso dell'incontro-assemblea dello scorso mese di settembre tenutosi a Roma alla presenza di Giustino Di Celmo, degli Ambasciatori di Cuba e della Bolivia, di Venier e Michelangeli del Pdci, del Comitato Fabio Di Celmo e molti altri, proponemmo pubblicamente alcune cose sostenendo la necessita'di imprimere una svolta alla solidarieta' viste le grandi novita' che giungono dall'America Latina e in particolare dall'ALBA (Alternativa Bolivariana para las Americas) quel grande accordo di cooperazione politica ed integrazione economica che unisce gia' fra di loro i popoli di Cuba, Venezuela, Bolivia e Nicaragua Sandinista come fossero un solo popolo e un solo governo... continua

787 visualizzazioni - 0 commenti

18 Novembre 2008 20:17

Comitato pro-Fernandes

di pepe

Negli ultimi giorni Il Centro di accoglienza della Caritas diocesana di Capua , Centro Fernandes, in Castel Volturno , è oggetto di attacchi ripetuti da parte di alcuni gruppi politici che , addirittura , ne chiedono la chiusura . Il Fernandes è da anni punto stabile di riferimento non solo per gli immigrati , ma per tutto il movimento solidaristico della Provincia di Caserta; la sua eventuale chiusura sarebbe un attacco a diritti fondamentali dell'uomo , diritto alla salute, diritto all'accoglienza , diritto alla dignità... continua

669 visualizzazioni - 1 commento