Totale: 8269
20 Giugno
di pierluigi
La scelta di Dante non va proprio giù: «Come si può far fare un tema cosi specifico su Dante a ragazzi degli istituti tecnici?» . Che poi allora provocatoriamente per l'anno prossimo una prova di elettronica o di aerotecnica per i liceali. Un altro ragazzo, che si firma «Geometra», si sente discriminato: «Non saremo mica studenti di serie B? Per i ragazzi del liceo sarà stata anche una traccia alla loro portata, ma ai tecnici non ci pensa nessuno? Dante, come del resto tutta la letteratura, non viene studiata in modo così approfondito... continua
14 Dicembre
Mi accomuna a Darinka Montico, l' affacciarmi alla finestra, non solo metaforicamente, ed è così che ho avuto la grande fortuna di averla conosciuta in una sua sosta di 24 ore a Capranica. A lei ho consegnato il mio sogno, si sogna anche a 100 anni e guai a chi ce li toglie i sogni... continua
16 Aprile
di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati
Si torna a parlare di Darwin e dell'evoluzionismo. Il motivo: la chiesa anglicana riconosce di avere sbagliato condannandolo e chiede scusa (un po' come, anni fa, aveva fatto la chiesa cattolica con Galileo). Comunque, nessuna meraviglia se i cristiani tornano a parlare di evoluzionismo, proprio la questione più scottante per i fondamenti delle teorie cristiane... continua
17 Giugno
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il 9 giugno scorso i promotori della campagna “Sindacalismo è Democrazia” hanno convocato una conferenza stampa per rendere pubblica la sentenza del Tribunale Penale 11 di Bogotá, nella quale si condanna a 26 anni e 8 mesi di detenzione Rodrigo Tovar Pupo, alias “Jorge 40”, capo del Blocco Nord dei paramilitari delle AUC, per l'assassinio del professore e sociologo Alfredo Correa de Andreis, perpetrato nel settembre del 2004... continua
19 Luglio
di alfonso
è possibile fare un controllo della data al momento del caricamento dei filmati nell'archivio? Ho trovato dei filmati datati 2789. La data del filmato non deve poter superare la data di inserimento. Mi sembra un minimo controllo da fare. Occorre successivamente correggere le date dei filmati in archivio... continua
15 Gennaio
di Associazione Comuni Virtuosi
Ci sono Report, Piazza Pulita, Presa Diretta. E poi ancora Ballarò, Servizio Pubblico, Otto e Mezzo, Porta a porta. L'elenco delle trasmissioni di inchiesta e dei talk televisivi è lungo. Cambiano scenografie e conduttori, testata giornalistica e orari di visibilità nel palinsesto... continua
20 Febbraio
di nicolai
Salve, tempo fa riuscivo a collegarmi con ArcoirisTv via satellite (avevo le coordinate). Riuscivo anche a prendere TeleSur. Da diversi mesi non sono piú in grado di collegarmi. Potreste per cortesia comunicarmi i dati per la connessione? Non risiedo in Italia... continua
8 Febbraio
di Laura Tussi
Daughter of mother earth - Figlia della Madre TerraUna composizione dedicata alla pace e all'ambiente e a tutti noi figli di Madre Terra Daughter of mother earth - Figlia della Madre Terra Questa canzone accompagnata dal filmato è dedicata a tutti gli attivisti per la pace e l'ambiente Link al videohttps://youtu... continua
30 Novembre
"Siamo tutti un solo sangue. Non importa da dove veniamo, siamo tutti un solo sangue, lo stesso". David Gulpilil Dalaithngu "I diritti dell´umanità cessano di esistere nel momento stesso in cui esercitarli mette a repentaglio l'esistenza di altre specie" Claude Lévi-Strauss... continua
16 Settembre
di Laura Tussi
Al Circolo ACLI Lambrate "GiovanniBianchi"Via Conte Rosso 5 - Milano.-.- Laura Tussie Fabrizio Cracolici presentano il libro A cura di Guerino Dalola, eANPI Franciacorta.-.- Guerino Dalola propone un trattato di ampio respiro sulla vita del frate eclettico David Maria Turoldo che fu poeta, filosofo, sacerdote, autore, traduttore, fondatore di riviste e giornali, e resistente nella lotta partigiana antifascista, come si può leggere nella sapiente prefazione della giornalista Laura Tussi, Redazione Faro di Roma, Giornalista e scrittrice, e di Fabrizio Cracolici, Videomaker, Scrittore, Attivista di pace... continua