inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8383
26 Giugno
di Laura Tussi
Disarmare il mondo dal nucleare? A Vienna si cercano soluzioni e la strategia giustadi Laura Tussi* Mentre Putin e Biden agitano la minaccia nucleare, a Vienna si è discusso il TPNW, Trattato per l'abolizione delle armi di distruzione di massa nucleari... continua
7 Marzo
Disertore a vita, e me ne vanto Se foste come me non ci sarebbe guerra in atto Era il 2006 e tante furono, prima più che dopo, le marce per la pace dal tema: Riconvertire, disarmare, smilitarizzare i territori. DisarmiAmo la pace.C'ero anche io.Caparezza che posto all'inizio, è anche lo stesso che pochi giorni fa ha lanciato una canzone come Pripyat: "Non parlo al mondo come prima Ma parlo a vuoto come Pripyat La giostra è ferma come Pripyat Falle una foto come PripyatPerché l'umana natura sta divorando ogni cosa La carreggiata, le mura, persino i banchi di scuola... continua
9 Ottobre
di rosanna
Disarmo Atomico, alternative di Difesa e Risorse per la Pace e la Nonviolenza Giornata di confronto tra le Popolazioni, i Politici, gli Scienziati Cappella Farnese Palazzo D'Accursio p.za Maggiore 6 - Bologna Sabato 14 ottobre '06 ore 9,00 ? 18,00 Rischio atomico... continua
23 Ottobre
OPCW è la sigla che indica l'Organizzazione dell'Onu per la proibizione delle armi chimiche che in questi giorni è impegnata nella prima conferenza internazionale dedicata al ruolo dell'Intelligenza artificiale (Ia) nell'attuazione della specifica convenzione su quel tipo di armi... continua
11 Agosto
- disarmo: una speranza per il pianeta – a cura di Paolo De Gregorio, 5 agosto 2008 “Se l’umanità vuole dare una svolta alla propria storia deve porsi il problema di far cessare le guerre. Per parlare di pace, non si può non parlare di disarmo”... continua
18 Maggio
È proprio vero. Non possiamo più chiamarli "disastri naturali". Di naturale non hanno più niente. Se diciamo che non era mai successo prima, vuol dire che qualcosa è cambiato. E non è cambiata la natura. Siamo cambiati noi. O meglio, siamo noi che abbiamo cambiato la natura... continua
13 Luglio
C'è un popolo, in Europa, che da un decennio combatte per la propria libertà e indipendenza, e c'è un nugolo di reazionari che congiurano per la repressione di questo popolo (persino "fieri" di reprimere!). Stiamo parlando dei 9 milioni di russi che in Ucraina lottano contro la repressione di Zelensky, Nato, Usa, Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Polonia, ed altri... continua
12 Aprile
Si è verificato uno dei più gravi incidenti petroliferi/ambientali degli ultimi decenni nell'Adriatico, a Falconara M.ma (AN) a causa di una rottura di una tubatura di carico delle navi della raffineria API. Tonnellate di olio combustibile ad alto tenore di zolfo (lo stesso del naufragio dell'Erika) si sono riversate in mare e sulle spiagge tra Falconara e Senigallia (25 Km circa) che sono chiuse al pubblico e con pesca vietata per mitili e vongole (per ora)... continua
15 Maggio
di Luca Boccoli
Mi sono recato a Foce di Pianza in una cava di marmo per denunciare il più grande disastro ambientale d'europa. I detriti della lavorazione si impastano ad acqua, lubrificanti e oli impiegati nelle macchine industriali, creando una sostanza chiamata marmettola che si riversa nelle sorgenti carsiche e fiumi inquinandoli... continua
9 Marzo
Il 21 Marzo 2008 debutterà su etichetta Disastro Records il duo retroelectropop "Il Genio". Disastro Records ( www.disastrorecords.com - www.myspace.com/disastrorecords) è la nuova label di Cramps Music, realtà attiva come publishing e come discografica con 3 differenti marchi: Cramps Records, Artis Records e il più recente Disastro Records... continua