inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
22 Settembre
di Laura Tussi
Dopo Hiroshimadi Laura Tussi E ora? Durante gli anni '50 del secolo scorso,l'incubo dell'atomica e la guerra fredda turbano la vita di un mondo che cerca di trovare sé stesso e uscire dalle macerie ancora fumanti della seconda guerra mondiale. Sono gli anni della guerra in Corea e dell'occupazione sovietica dell'Ungheria... continua
5 Ottobre
di Laura Tussi
Dopo Hiroshimadi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiE ora? Durante gli anni '50 del secolo scorso, l'incubo dell'atomica e la guerra fredda turbano la vita di un mondo che cerca di trovare sé stesso e uscire dalle macerie ancora fumanti della seconda guerra mondiale... continua
30 Agosto
di NADiRinforma
Dopo i cani anche i negri: Min. Sacconi, com'e' umano lei! La campagna governativa contro l'abbandono estivo dei cani ha riscosso un grandissimo successo. Dal ministero della Sanita' (a pagamento), del Lavoro (nero) e delle Politiche (a)sociali ci hanno commissionato una campagna integrativa contro l'abbandono autunnale dei migranti... continua
19 Ottobre
Dopo i collegamenti con dj Francesco e Cecchetto, oggi al ?Pb Show? Paolo Boruni intervisterà gli F4 e Seba. In diretta sulle frequenze di Prima Rete Stereo.. ogni giovedì alle 18.00 . Riprende l?attività radiofonica dell?Associazione Sportiva Culturale Disabili di Capua (ASCD), presieduta da Paolo Boruni, ogni giovedì, in diretta, dalle 18... continua
2 Marzo
Presentazione dell'autore a cura di Maurizio Chierici Luci Flavio Pinto è un giornalista e scrittore: vive e lavora a Belem. Da trent'anni si batte contro la distruzione della foresta rischiando la vita. Ha perso il posto all'università, al giornale O Liberal del quale era editorialista... continua
18 Gennaio
Dopo La Differenza e Riccardo Fogli, oggi al Pb Show, Paolo Boruni con : Dj Francesco, Chiara, Niccolò Fabi e gli studenti dell?Istituto ?Paolo Colosimo?. Sulle frequenze di Radio Prima Rete, dalle 18.00 alle 19.30 nuovo appuntamento con il format promosso dall?Associazione Sportiva Culturale Disabili di Capua... continua
15 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il 5 febbraio scorso è morto il prigioniero politico e di guerra delle FARC Jhon Jairo Moreno Hernández, a causa di una malattia epatica di cui soffriva da 3 anni.Secondo diverse organizzazioni per i Diritti Umani, il decorso fatale della malattia è stato determinato da negligenze delle autorità penitenziarie, che non hanno permesso a Jhon Jairo di ricevere le cure specialistiche che il suo caso richiedeva... continua
8 Settembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Doppia battuta d'arresto per la sgangherata diplomazia colombiana, presso le due principali istituzioni sovranazionali del continente, l'Organizzazione degli Stati Americani (definito giustamente da Fidel Castro "ministero delle Colonie di Washington) ed UNASUR... continua
28 Ottobre
"Mia figlia non è più mia figlia. E' ora solamente un guscio. La luce è andata via dai suoi occhi e al suo posto c'è paura e il desiderio di essere in pace."Queste le parole scritte da una madre di nome Charlotte Fitzmaurice che è stata autorizzata dal giudice dell' Alta corte di Londra a staccare la spina alla figlia Nancy di 12 anni: disabile dalla nascita, cieca, sofferente di meningite e idrocefalo, incapace di mangiare da sola, parlare e camminare... continua
23 Ottobre
Mercoledì 28 ottobre 2009 9.00 - 13.00 Cinema Teatro San Carlo Via Morozzo Della Rocca, 12 Milano Caritas Ambrosiana, contemporaneamente alle altre realtà regionali Caritas e Fondazione Migrantes, presenta il XIX Dossier Statistico Immigrazione... continua