inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8385
1 Marzo
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Attraverso un comunicato datato 20 febbraio 2015, l'insorgenza rivoluzionaria delle FARC ha salutato l'annuncio ufficiale del Segretario di Stato statunitense John Kerry, di designare il signor Bernard Aronson come inviato speciale del proprio paese, "per seguire il processo di pace che si sta portando avanti" fra il Governo e la guerriglia colombiana... continua
7 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 5 novembre la Delegazione di Pace delle FARC al Tavolo dei Dialoghi dell'Avana ha presentato la terza parte delle 10 proposte minime sulla fine del conflitto, relativa alla conformazione del FONOPAZ, il "Fondo Nazionale per la fine del conflitto, la riconciliazione e la costruzione della pace"... continua
21 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Compagni comandanti e combattenti delle FARC-EP, un caloroso e fraterno saluto a tutte e tutti.La mia intenzione iniziale, nell'accingermi a scrivere questa nota, era quella di parlarvi dell'Accordo Definitivo, in merito al quale mi trovavo in attesa della seconda relazione della nostra commissione incaricata di siglarlo... continua
23 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Con sentimento di fratellanza bolivariana, le FARC-EP esprimono solidarietà nei confronti del gagliardo popolo venezuelano e del governo del Presidente Nicolás Maduro, quando dall'ultradestra mondiale si scatena la più feroce offensiva interventista, fondamentalmente mediante continui tentativi golpisti e permanenti atti di sabotaggio economico su grande scala... continua
9 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il Segretariato dello Stato Maggiore Centrale delle FARC-EP comunica che: 1. Liberando il sergente Pablo Moncayo ed il soldato Josué Daniel Calvo, e consegnando le spoglie mortali del colonnello Julián Guevara, abbiamo evidenziato in modo trasparente la nostra volontá e decisione di concordare col governo nazionale uno scambio dei prigionieri di guerra... continua
22 Marzo
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Attraverso un comunicato pubblicato lo scorso 11 marzo, la Delegazione di Pace delle FARC-EP all'Avana ha espresso grande preoccupazione per "l'ondata di omicidi di difensori dei Diritti Umani e di attivisti politici che sta scuotendo la Colombia negli ultimi giorni"... continua
26 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il bollettino stampa della Delegazione di Pace delle FARC all'Avana del 25 novembre conferma la liberazione dei soldati professionali Paulo César Rivera e Jonathan Andrés Díaz, catturati dall'insorgenza il 9 novembre scorso, avvenuta nelle pianure dell'Arauca... continua
7 Ottobre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Per mezzo di un comunicato del 2 ottobre 2015, la Delegazione di Pace dell'insorgenza rivoluzionaria delle FARC-EP al tavolo dei dialoghi dell'Avana ha annunciato che, fino a questo momento, oltre 280 organizzazioni per i Diritti Umani e delle vittime hanno "salutato e valutato positivamente l'accordo su una Giurisdizione Speciale per la Pace raggiunto lo scorso 23 settembre"... continua
5 Agosto
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Nel messaggio di saluto della Delegazione di Pace delle FARC, rivolto al Foro Nazionale sulle vittime che si celebra a Cali, pubblicato il 3 agosto scorso, l'insorgenza rivoluzionaria assicura che non porrà "il veto nei confronti di nessuna vittima" che aspiri ad essere ascoltata al tavolo dei Dialoghi dell'Avana, reclamando al contempo lo stesso diritto per i propri guerriglieri in carcere o feriti a causa dal conflitto... continua
12 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Attraverso un comunicato datato 7 maggio 2015, l'insorgenza rivoluzionaria delle FARC ha ribadito la necessità di disarticolare completamente il paramilitarismo per poter costruire la pace nel paese andino-amazzonico.La Comandante Erika Montero, membro della Delegazione di Pace delle FARC e integrante della Sottocommissione Tecnica e di Genere, nel dare lettura del comunicato ha chiarito che "La pace con la guerra sporca non sarà pace", ricordando il tradimento che costò la vita al comandante Carlos Pizarro, del M-19, assassinato 48 giorni dopo aver firmato un accordo con il governo di Virgilio Barco, ed il genocidio politico della Unión Patriótica, sorta dagli Accordi di La Uribe col presidente Betancurt e massacrata dal terrorismo di Stato... continua