Totale: 8271
18 Gennaio
di Laura Tussi
Pierpaolo Loi è uninsegnante e attivista che ha dedicato la vita alla pace, alla giustizia sociale e alla nonviolenza, nella convinzione che "educare significhi non solo trasmettere conoscenze, ma anche coltivare ideali".Cagliari - "Mamma, guarda: il maestro della pace!" Così, un giorno, uno scolaro indicò Pierpaolo Loi ai genitori, sintetizzando in una frase semplice ma potente l'essenza di un uomo che ha fatto della pace il cuore della sua vita professionale e sociale... continua
4 Maggio
Le immagini e le notizie dall'Emilia ci colgono come di sorpresa. Quasi a pensare che dalle nostre parti non possano succedere disastri simili. Fiumi che esondano, case allagate, famiglie sfollate, persone salvate dai gommoni della Protezione civile.... continua
5 Agosto
Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie.Fare volontariato fa benefare volontariato oggi è importante più che mai, c'è ne veramente tanto bisogno. Deve partire da un sentimento interiore di spontaneità, di libertà, di generosità e dalla propria coscienza, di impegno gratuito per gli altri... continua
13 Gennaio
Dice Cecilia Sala che è stata dura vivere l'abbraccio di addio con Farzaneh, la sua compagna di cella iraniana che era stata rinchiusa in quello stesso buco nero della prigione di Evin. Lei libera e l'altra, le altre, ancora in galera e chissà per quanto tempo... continua
14 Novembre
di Laura Tussi
Con il regime fascista il pacifismo doveva sparire Fascismo è guerraMussolini scrisse: "Il fascismo respinge il pacifismo che nasconde una rinuncia alla lotta, una viltà, di fronte al sacrificio. Solo la guerra porta al massimo di tensione tutte le esigenze umane e imprime un sigillo di nobiltà ai popoli che hanno la virtù di affrontarla"Laura TussiCon il regime fascista il pacifismo doveva sparire Il fascismo non nascose mai la sua natura e il suo volto bellicista... continua
13 Agosto
di Aldo Vincent
Fassino e Consorte al telefono? Non ci sarebbe nulla di male se si trattasse dei coniugi diessini. Se invece CONSORTE e? il presidente Unipol che sta facendo la scalata alla banca di turno con l?aiuto di Ricucci ( di cui Fassino ha recentemente tessuto le lodi) allora MARRAZZO... continua
8 Novembre
di Massimo
guerre, omicidi, prepotenze, competitività, attentati, cannonate, esecuzioni, vendette ... ma che cavolo fate! impotenti di mer-da!!!scopa.te ragazzi e ragazze, sane e dovertenti sco.pate o per sollazzo o per amore: dolci, sensuali, sempre consenzienti e rispettose (con il preservativo con chi non conoscete bene), erotiche, originali o classiche, allegre e senza freni o inibizioni !solo gli impotenti fanno le guerre e allora voi approfittate quando uno di loro sta a combattere, sia sul campo di battaglia che in ufficio, per andare a rendere visita alla loro moglie (o per le donne al maritio) ... continua
8 Novembre
di Massimo
guerre, omicidi, prepotenze, competitività, attentati, cannonate, esecuzioni, vendette ... ma che cavolo fate! impotenti di mer-da!!!scopa.te ragazzi e ragazze, sane e dovertenti sco.pate o per sollazzo o per amore: dolci, sensuali, sempre consenzienti e rispettose (con il preservativo con chi non conoscete bene), erotiche, originali o classiche, allegre e senza freni o inibizioni !solo gli impotenti fanno le guerre e allora voi approfittate quando uno di loro sta a combattere, sia sul campo di battaglia che in ufficio, per andare a rendere visita alla loro moglie (o per le donne al maritio) ... continua
10 Settembre
Fatela girare, dopo averla letta, questa vergogna: tutta italiana. Doriana Goracci Si erano fermati fuori del paese, vicino Verona, solo per mangiare. Sono stati picchiati, sequestrati e torturati dai carabinieri per ore. La loro testimonianza Venerdì 5 settembre 2008, ore 12... continua
3 Novembre
Quì nel Viterbese conosciamo lo stupro, a partire da quello tradizionale e del territorio e dall’utilizzo dei beni ambientali come discariche. I dati di Eco-Way sull'inquinamento atmosferico nel viterbese riportati dalla stampa con grande evidenza rivelano che il territorio ha subito nel 2006 un livello di emissioni di CO2 superiore dell'875% al limite imposto dal Piano nazionale di allocazione conseguente agli obiettivi che il nostro Paese ha assunto per adeguarsi alle direttive del Protocollo di Kyoto... continua