182 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIEDMONDO E BABBO NATALEPINOCCHIOLUCIA - La biblioteca della Ciopi
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8277

5 Giugno 2007 15:10

Il neocapitalismo municipale multiutilities

di Riccardo Petrella

Vittoria generale e prima sconfitta sull’acqua Il secondo governo Berlusconi non ebbe alcun dubbio. Addirittura cercò (con la finanziaria del 2003) di imporre la messa fuori legge della gestione diretta, in economia, dei servizi pubblici locali... continua

1327 visualizzazioni - 1 commento

29 Ottobre 2008 09:48

Il neonato dribbla la scomunica

di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati

Don Gianmario è lì che li aspetta tutti, sui gradoni del sagrato di Pecetto, sulle colline torinesi. È lì con il Vangelo e l'acqua benedetta, gli occhiali che gli scivolano sul naso, sotto al campanile che incombe e davanti al portone chiuso della Chiesa... continua

648 visualizzazioni - 0 commenti

10 Ottobre 2005 15:27

IL NIPOTE DI GIANNI AGNELLI RICOVERATO PER USO DI COCAINA

di Alberto

MANAGER FIAT RICOVERATO PER USO DI COCAINA il manager fiat Lapo Elkann è sttao ricoverato per uso di cocaina.La notizia è stta diramata dal TG3. La Procura di Torino e la polizia si stanno interessando alla vicenda di Lapo Elkann, ricoverato in ospedale per overdose da cocaina, per accertare eventuali responsabilita' di terzi.continua

1040 visualizzazioni - 2 commenti

15 Settembre 2022 11:18

Il Nobel della pace che vorremmo

di Tonio Dell'Olio

Ci sono storie che non hanno bisogno di troppe parole. Brillano di luce propria. Quella di Maria Elena Bottazzi, per esempio, è tutta custodita nella sua passione per la ricerca scientifica. Nasce 56 anni fa in Italia e si trasferisce in Honduras per emigrare in seguito negli Usa dove si è naturalizzata... continua

125 visualizzazioni - 0 commenti

19 Settembre 2013 16:53

il nostro campione

di Ugo

Grandi speranze per Rijna, Pol-pot, Nerone e Hitler, Al Capone, Bush, Bin Laden, Amin Dada, Bokassa, Mobutu, Pinochet ...Se essere Lazzaroni  è un  pregio .. noi abbiamo il nobel della delinquenza impunita 1994/2013 ... grazie anche all'oppoggio esterno del PDcontinua

585 visualizzazioni - 0 commenti

6 Novembre 2007 15:38

il nucleare pulito e sicuro non esiste

di paolo de gregorio

- il nucleare pulito e sicuro non esiste - a cura di Paolo De Gregorio -5 novembre 2007 Propongo un ripassino di storia del nucleare con qualche dato: - 1979, centrale di Three Mide Island (USA) il nocciolo di un reattore arrivò alla fusione (da allora nessun impianto è stato più costruito negli Usa) - 1986, catastrofe di Chernobyl - 1987, vittoria in Italia del referendum contro le centrali nucleari - i vecchi reattori oggi in funzione negli Usa sono 104 e producono solo il 20% della energia elettrica del paese, e tra poco dovranno essere smantellati perché obsoleti - il governo Usa dal 2005 offre incentivi a fondo perduto per 8 miliardi di dollari alle aziende che costruiranno nuovi reattori, ma le compagnie che costruiscono e gestiscono il nucleare Usa non partiranno se non saranno certe che il governo rispetti l’impegno di portare via le scorie dagli impianti esistenti - Carlo Rubbia (premio Nobel per la fisica), sostiene che il nucleare ha tre problemi: Chernobyl, Hiroshima e scorie - anche l’uranio, come il petrolio, è in esaurimento, oggi se ne consumano 70mila tonnellate l’anno e ci sono riserve per 50 anni al massimo - in Italia il 15% dell’energia viene da fonti rinnovabili: idroelettrico, solare, eolico, geotermico - SOGIN, è la società italiana, di proprietà del Ministero dell’economia e delle finanze (statale) che ha il compito di smantellare le centrali elettronucleari dismesse e di chiudere il ciclo del combustibile nucleare... continua

883 visualizzazioni - 0 commenti

24 Dicembre 2012 10:25

IL NUOVO EQUILIBRIO MONDIALE

di sauro dino

senza stati, nazioni e nazionalismi, ma una sola PATRIA, la TERRA senza confini e frontiere e di conseguenza serza stranieri; senza religioni, credenze assurde, cerimonie e bandiere. la società civile, le ong, i gruppi di ricerca, i Politici veri (quelli con  la P maiuscola) a coordinare piani ed azioni umanitarie, ecologiche ed etiche... continua

557 visualizzazioni - 0 commenti

3 Luglio 2007 09:05

Il nuovo ordine mondiale

di Lucio Garofalo

IL “NUOVO ORDINE MONDIALE” (ovvero come sfasciare e governare il mondo) DA RONALD REAGAN ALLA FAMIGLIA BUSH All’inizio degli anni ’90, dopo il tracollo dell’Unione Sovietica e del Patto di Varsavia, i cui stati-satelliti erano caduti uno dopo l’altro come tante tessere di un’impressionante serie di domino, gli Stati Uniti erano rimasti l’unica superpotenza militare sulla scena globale... continua

979 visualizzazioni - 0 commenti

17 Maggio 2022 09:22

Il nuovo presidente

di Tonio Dell'Olio

Se ne parla sì, ma quasi a mezza voce, quasi con pudore. Claudio Graziano, il generale che fu Capo di Stato maggiore in Italia e fino al primo giugno è presidente del Comitato militare dell'Unione europea, è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Fincantieri... continua

198 visualizzazioni - 0 commenti

4 Giugno 2021 20:38

Il Pacifismo rivoluzionario

di Laura Tussi

L'antimilitarismo operaio e il movimento socialistaIl Pacifismo rivoluzionarioL'antimilitarismo da Rosa Luxemburg alle incertezze che riflettevano le divisioni non solo all'interno della socialdemocrazia, ma anche tra i partiti dell'InternazionaleLaura TussiL'antimilitarismo operaio e il movimento socialista  Tra le correnti politiche organizzate dell'epoca contemporanea spetta al movimento socialista e in generale al movimento operaio la posizione di maggior rilievo nell'ambito della lotta contro la guerra... continua

454 visualizzazioni - 0 commenti