264 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

26 Novembre 2008 23:24

L'acqua è nostra?

di Doriana Goracci

“Cambiano le parole, si nascondono i significati, ma la sostanza non cambia: l’acqua in Italia è stata privatizzata. Da diritto acquisito diventa merce, prodotto commerciale soggetto alle regole del mercato. Lo stesso sistema che solo nell’ultimo anno si è dimostrato pronto a implodere su sé stesso, con fallimenti a catena di banche e assicurazioni”... continua

851 visualizzazioni - 0 commenti

17 Ottobre 2007 07:44

L'ADOLESCENZA NELLA SOCIETA' COMPLESSA

di nadia scardeoni

PRIMO CONGRESSO TELEMATICO INTERDISCIPLINARE 15 Ottobre 2007 - 15 Giugno 2008 - sul tema: L'ADOLESCENZA:nella società complessa Diretto da: ROMEO LUCIONI - ANNA MURDACA http://www.adolescenza.org/psicoita5.html 1 ASPETTO PEDAGOGICO-EDUCATIVO 2 ASPETTO PSICOLOGICO 3 ASPETTO SOCIOLOGICO - ANTROPOLOGICO 4 ASPETTO FILOSOFICO 5 ASPETTO NEUROPSICHIATRICO 6 FORME DI INTERVENTO 7 RESPONSABILITA' ISTITUZIONALI 8 IDENTITA' - INTEGRAZIONE - TEMPO LIBERO 9 ATTIVITA' CORRELATE from WORKINPROGRESS 1 ASPETTO PEDAGOGICO-EDUCATIVO 1h EDUCAZIONE AL SILENZIO http://www... continua

848 visualizzazioni - 0 commenti

31 Gennaio 2024 09:46

L'affanno inutile delle notizie

di Tonio Dell'Olio

L'informazione che corre nella rete è elettrizzata, rapidissima, divora più che presentare e offrire e dare a conoscere e a sapere. È la competizione scolpita nei social ma anche il vapore che dura un attimo. Arrivare prima o quanto meno per tempo... continua

138 visualizzazioni - 0 commenti

10 Ottobre 2010 17:05

l'Afghanistan del lavoro

di paolodegregorio

-         l’Afghanistan del lavoro -   Anche nella morte non c’è “par condicio”. Se in Afghanistan cadessero tre soldati al giorno la cosa verrebbe considerata intollerabile... continua

652 visualizzazioni - 0 commenti

13 Luglio 2009 22:53

L'Africa e i potenti del G8

di Lucio Garofalo

L'AFRICA E I POTENTI DEL G8   Al termine del summit internazionale tenutosi a L'Aquila nei giorni scorsi, Silvio Berlusconi ha proclamato con la consueta alterigia ed enfasi retorica: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa"... continua

1705 visualizzazioni - 1 commento

6 Agosto 2007 18:08

L'Africa non vuole essere "salvata"

di pierangelo

l′Africa non vuol essere salvata. Ciò che l′Africa chiede al mondo è il riconoscimento della sua capacità di avviare una crescita senza precedenti, sulla base di un vero e leale partenariato con gli altri membri della comunità globale... continua

923 visualizzazioni - 0 commenti

27 Ottobre 2012 19:39

L'agonia del Regime della Repubblica islamica dell'Iran

di mohsen Hamzehian

L’agonia del  regime  sanguinario della Repubblica Islamica dell'Iran        Il regime di Teheran, oggi più che mai, si trova di fronte ad una crisi ideologica, interna ed esterna. Proviamo ad analizzarla:   si sono verificati diversi episodi  di tangenti miliardarie a carico di una fazione del regime, con arresti ed interrogazioni parlamentari(fatti ben noti  alle aziende italiane, che operano in Iran negli ultimi 30 anni,che sanno bene come funziona una gara d’appalto)... continua

586 visualizzazioni - 1 commento

27 Aprile 2010 09:29

L'Albero di Falcone

di Tonio Dell'Olio

Don Luigi Ciotti: “Spogliare l'albero di Falcone dei ricordi, delle immagini, dei disegni, delle parole che lo arricchiscono è un atto vile quanto vano. Quell'albero ha infatti radici nell'impegno di molti. È un albero che non cessa mai di crescere in altezza e profondità, di nutrire le speranze dei palermitani, dei siciliani, degli italiani onesti... continua

423 visualizzazioni - 0 commenti

30 Marzo 2019 10:18

L'Algeria è sana, è viva come la Libertà

di doriana goracci

Sono a Marsiglia,e oggi 29 marzo, ho sfogliato il giornaletto gratuito "20 minutes" che ho preso prendendo la metro e ho letto di Soolking, 28 anni, rappeur algerino che su Youtube è arrivato a più di 36 milioni di visualizzazioni con la sua "liberté" dal 19 marzo 2019... continua

1402 visualizzazioni - 0 commenti

5 Ottobre 2022 09:02

L'algoritmo che licenzia i morti

di Tonio Dell'Olio

Cos'altro deve succedere per capire che ormai da troppo tempo abbiamo imboccato (e stiamo percorrendo) la strada peggiore? Quello che è successo a Sebastian Galassi, 26 anni, e alla sua famiglia non è soltanto una disgrazia con epilogo ancor più tragico ma l'icona perfetta della condizione perversa che siamo stati capaci di stabilire anche nei rapporti di lavoro... continua

155 visualizzazioni - 0 commenti