7107 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

10 Maggio 2023 21:15

Alex Zanotelli: è molto importante cominciare a tradurre la nonviolenza in termini concreti

di Laura Tussi

Alex Zanotelli: è molto importante cominciare a tradurre la nonviolenza in termini concreti- L  Alex Zanotelli durante la prima edizione di Eirenefest (Foto di Pressenza)Intervista a Alex Zanotelli che chiuderà Eirenefest, il festival del libro della pace e della nonviolenza, partecipando alla celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Don Milani, domenica 28 Maggio presso i Giardini del Verano a Roma... continua

202 visualizzazioni - 0 commenti

6 Dicembre 2011 23:00

Alexandros Grigoropoulos 15 anni anarchico ammazzato ad Atene rimangono in piazza migliaia di giovani un cane...

di Doriana Goracci

L’ amico Roberto Aldo Mangiaterra mi ricorda , inviandomi un video del Corriere,   che sono 3 anni,  oggi 6 dicembre 2011, che è morto un quindicenne ad Atene, Alexis Grigoropoulos, ma il cane Kanellos è vivo più che mai e c’è: (“Quella dei cani-condottieri è ormai una tradizione consolidata in Grecia: prima dell’arrivo di Loukanikos la mascotte (morta per vecchiaia) di Atene si chiamava Kanellos... continua

1010 visualizzazioni - 0 commenti

24 Febbraio 2019 11:45

ALFIERI E FIORI DELLA REPUBBLICA ITALIANA

di Doriana Goracci

Sono 29, i giovani nati tra il 1999 e il 2008, che si sono distinti come "costruttori di comunità, attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali" e ci sono quattro targhe per azioni collettive, consegnate per valori di altruismo e al senso di responsabilità verso il bene comune: il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito il 23 febbraio 2019, ventinove Attestati d'onore di "Alfiere della Repubblica" a questi giovani che rappresentano modelli positivi di cittadinanza, esempio di quanti ragazzi meritevoli possano esserci nel nostro Paese... continua

711 visualizzazioni - 0 commenti

5 Gennaio 2017 09:50

Ali Izzettin Ahmed aveva la febbre alta, 7 anni e non aveva documenti...

di doriana goracci

Da giorni si sente di gente di tutte le età, che è a letto per l' influenza e il freddo assedia. Poi arriva la notizia dalla ...Il piccolo Ali Izzetin Ahmed aveva 7 anni e la febbre alta ma non i documenti, rifiutato da 4 ospedalinella provincia meridionale turca di Antalya, in Turchia, è morto a casa dove il papà, rifugiato siriano di 30 anni, l'ha riportato, disperato... continua

975 visualizzazioni - 0 commenti

24 Settembre 2008 11:38

Alitalia: una nota lieta!

di paolo de gregorio

- Alitalia: una nota lieta - a cura di Paolo De Gregorio, 23 settembre 2008 Subito sbeffeggiata da chi vuole i lavoratori eternamente subordinati, non ripresa dai sindacati che vedrebbero finire il loro ruolo, da parte di piloti e assistenti di volo è venuta fuori la proposta di comprarsi loro la compagnia, autotassandosi per la rispettabile cifra di 300 milioni di Euro... continua

864 visualizzazioni - 0 commenti

25 Novembre 2008 01:32

All'alba del 25 novembre in Italia: storie di donne e bambini

di Doriana Goracci

Le storie-notizie che seguono, le ho lette e trascritte a 24 finito, consumate in un giorno, in Italia. Il 25 novembre è dedicato a certe meravigliose farfalle , come le sorelle Mirabal: a quelle che sono morte e a quelle vive. Doriana Goracci Le sorelle crebbero in Ojo de Agua a Salcedo, Repubblica Domenicana... continua

902 visualizzazioni - 0 commenti

22 Luglio 2008 10:34

All'Ombra dei Rom

di Doriana Goracci

Cominciamo dai quelli che rubano sporcano delinquono falsificano, cominciamo dai Rom, magari:"per i bambini rom nati in Italia senza i genitori dovremmo garantire la cittadinanza italiana, un nome e un cognome per dargli tutela e identità, una cittadinanza non per ius sanguinis ma per ragioni umanitarie", propone e dispone Maroni... continua

901 visualizzazioni - 2 commenti

8 Novembre 2024 08:57

All'ombra dell'ultimo sole

di Tonio Dell'Olio

Il mare si china e dice grazie. Anche la gente onesta benedice. Il sindaco di Pollica è una bandiera. Insanguinata sì, ma pur sempre una bandiera. Della politica fatta con passione e per passione. E della forza di ascoltare la gente e le onde doloranti della storia... continua

101 visualizzazioni - 0 commenti

1 Agosto 2011 17:10

All'ONU e online i giovani parlano di sviluppo sostenibile.

di filippo Angileri

Cari amici, ecco un breve articolo del BWNS già divulgato. Con affetto, Julio Savi Ufficio stampa     All’ONU e online, i giovani parlano di sviluppo sostenibile   NAZIONI UNITE, 31 luglio 2011 (BWNS) – Cresce il numero dei giovani che, in vari contesti, esprimono opinioni sui problemi globali e sulle possibili soluzioni... continua

856 visualizzazioni - 0 commenti

8 Marzo 2007 17:18

all?attenzione del sindaco Sergio Cofferati

di paolo

Bologna, 7 marzo 2007 all?attenzione del sindaco Sergio Cofferati Abbiamo appreso che lei vuole fare pagare i danni dell?asfalto ai manifestanti di sabato scorso contro il Cpt di via Mattei. Noi ci offriamo invece di utilizzare i nostri prossimi giorni liberi per riparare quegli sfregi ? simbolici più che altro ? all?asfalto... continua

1968 visualizzazioni - 10 commenti