Totale: 8280
25 Marzo
La malinconia dell’addio di Gino Doné. E’ morto a San Donà del Piave. Le ultime immagini mostrano un signore a passeggio sull’argine della città veneta beato come quando frugava la sabbia delle spiagge della Florida alla ricerca di denti di pescecane... continua
19 Maggio
< Nomadi, realtà orribile dell’ Italia >: è la notizia di prima pagina di ogni giornale d’ Europa. Tutti ci guardano; vorrebbero non fosse vero. < Incredibile che in un paese democratico vi siano persone che vivono senza diritti e senza documenti anche se nati in famiglie ‘ italiane ‘ da 40 anni >... continua
22 Dicembre
Da due settimane viaggio assieme ai pendolari per capire i treni della rabbia. Ascolto le loro voci. Il racconto di Antonio La Via è il racconto di un perdente rassegnato alla non speranza. La folla dei giovanti perdenti si allarga ogni giorno eppure nessuno li vede... continua
13 Febbraio
I ragazzi non capiscono. Perché rimpastare la Costituzione? Che senso ha svuotare le alte corti e sfidare il Capo dello Stato? Cosa serve incatenare la magistratura? Malgrado l’apparenza Berlusconi non ne è il protagonista: solo copista scrupoloso del programma disegnato trent’anni fa da Licio Gelli, maestro della loggia segreta P2... continua
13 Agosto
Sto scrivendo e non so cosa i giornali racconteranno domani dei ragazzi che hanno perso la vita nelle strade della grande vacanza, o travolto passanti dopo aver esagerato col bicchiere. Speriamo non siano numeri iracheni. La legge che vuole imbrigliare i massacri del dopo discoteca non perdona chi beve o s’impasticca in tanti modi... continua
29 Dicembre
A gennaio le Coop controlleranno l’età dei ragazzi che comprano alcolici: se sotto i 16 non se ne parla. A gennaio il sottosegretario Eugenia Roccella incontrerà il ministro Meloni: regole Coop che possono diventare legge. E gli adolescenti italiani rischiano di perdere il primo posto nella classifica bevi- bevi degli ubriachi d’ Europa... continua
6 Aprile
Storia lontana nel tempo e nella geografia eppure Roma ne è il capolinea. Nell'aula di piazzale Clodio si è deciso il rinvio a giudizio dell'ammiraglio Emilio Massera dittatore nella giunta militare argentina, 30 mila ragazzi massacrati 30 anni fa. Il processo riguarda l'assassinio di Angela Maria Aieta e di Giovanni e Susanna Pegoraro, italiani svaniti nella scuola della marina trasformata da Massera nella scuola della tortura... continua
7 Gennaio
Storia di un bambino all’onore della cronaca, ma il bambino non lo sa. Ha tre anni e mezzo, si chiama Emanuel, < Dio è con noi >. Dietro la grazia del nome la vita resta un inferno. E’ nato dall’amore < proibito > tra Clara Rojas e un carceriere che ne vegliava la prigionia... continua
8 Giugno
Quando Obama si guarda allo specchio vede una faccia nera che è la faccia del padre e dei nonni africani: racconta storie lontane dal mondo bianco che gli si è affidato per esorcizzare la paura. Obama non ha cambiato colore e non si è rifatto il naso come Michael Jackson... continua
3 Novembre
Forse domani il mondo cambia colore e la cultura degli Stati Uniti rovescia la vita di ogni comunità. Se i sondaggi non imbrogliano, sono giorni neri per i bianchi KKK. Non solo rabbia delle maggioranze parlanti modello Alabama. Lo sdegno KKK trema nell’inconscio delle anime perbene sconvolte da emigrazioni dai colori diversi... continua